02 dicembre 2023

Padre Sandro Lafranconi dalla Polinesia francese: “Quanti ricordi il mitico gelato del Costantin!”

Padre Sandro Lafranconi

(C.Bott.) “Io sono nato in via Riva della Glorietta, dove eravamo in affitto in casa Gini. Tra i primi ricordi più vivaci ho ancora la gelateria del Costantin, a pochi passi da dove abitavo, sul fondo di piazza Roma”. Dalla Polinesia francese, dove da alcuni anni svolge il suo ministero, padre Sandro Lafranconi si rivede bambino e a dargliene lo spunto è il traguardo tagliato proprio oggi da Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin, quello del loro sessantaduesimo anniversario di nozze.

Mandello Lario. Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin al traguardo dei 62 anni di matrimonio

Le loro nozze vennero celebrate nella chiesa di San Floriano a Dozza di Forno di Zoldo il 2 dicembre 1961. Quello stesso anno la gelateria si era trasferita da piazza Roma all'imbarcadero

Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin.
 

(C.Bott.) Era il 2 dicembre 1961, come oggi una giornata dal clima tipicamente invernale. Nevicava, in Val Zoldana, ma in quella valle della provincia di Belluno quel giorno era festa grande per una coppia che coronava con il matrimonio il suo sogno d’amore. Loro erano Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin.

Mandello. Umberto Sangalli, ultimo giorno al “Centrale”: “Grazie per tutto quello che mi avete dato”

(C.Bott.) Del Bar Centrale di Mandello Lario è stato per trent’anni il titolare, unitamente ai fratelli Daniele e Claudio, ma ora ha deciso che è arrivato il tempo di cambiare vita, di dedicarsi ad altre attività e, chissà, magari di concedersi anche qualche svago in più. Così da domani gli abituali clienti dell’esercizio pubblico di via Manzoni non troveranno più Umberto Sangalli a servire caffè, cappuccini, aperitivi e quant’altro.

Calcio, volley e basket. La Polisportiva Valmadrera guarda agli appuntamenti del suo 50.mo


Nuovo incontro a Valmadrera per definire le iniziative e le manifestazioni che caratterizzeranno il 50.mo di fondazione della Polisportiva, la società che conta oltre 500 atleti tra calcio, volley e basket.

I consiglieri di “Vivere Lierna” e il piano per il diritto allo studio: “Ecco le nostre considerazioni”


Dai consiglieri comunali della lista “Vivere Lierna” Marco Mauri e Nunzio Marcelli riceviamo e pubblichiamo:

Il 12 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico, ma soltanto il 21 novembre il consiglio comunale ha discusso il piano per il diritto allo studio 2023-2024. Già nel 2019, in occasione del primo piano in capo all’attuale assessore all’Istruzione, avevamo invitato la stessa a dedicare con la dovuta attenzione maggior tempo e le risorse necessarie al fine di stabilizzare e migliorare il precario stato di fatto, stante “i numeri” del momento e le proiezioni dell’immediato.

Mandello Lario. Canottieri Moto Guzzi in assemblea la sera di martedì 5 dicembre alle ore 21


Canottieri Moto Guzzi in assemblea la sera di martedì 5 dicembre presso la palestra del Lido comunale di Mandello Lario. All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo statuto sociale, la relazione del presidente Antonio Gaddi (da fine marzo di quest’anno alla guida del sodalizio remiero), il consuntivo del 2023 e il rendiconto economico-finanziario del 2024.

Il sindaco Fasoli: “Nessuno ha mai determinato uno sconfinamento, il Catasto non è probante”


Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello Lario, replica con questa nota all’ultima presa di posizione di “Casa Comune” sull’intervento in atto sull’area dell’ex campeggio: