23 marzo 2023

Don Filippo dal Mozambico: “Don Roberto e suor Maria, un dono grande, frutto di un grande amore”

“Ogni volta che passeggio tranquillo, adagiato nella routine e nelle giustificazioni, loro mi tagliano la strada: i poveri ci sono ancora, la violenza c’è ancora”

Suor Maria de Coppi, uccisa lo scorso anno in Mozambico.
 
Domani, venerdì 24 marzo, è la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri. Nel 2022 sono stati uccisi nel mondo 18 tra missionarie e missionari: 12 sacerdoti, un religioso, tre religiose, un seminarista e un laico. Il numero più elevato di morti si è registrato in Africa, dove sono stati uccisi 9 missionari (7 sacerdoti e due religiose e tra queste ultime anche suor Maria de Coppi). Seguono l’America Latina e l’Asia. Dal 2001 al 2021 il totale dei missionari uccisi è di 526.

Roberto Gianola dirige a Lubiana “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, in aprile tappa in Bulgaria

Il maestro Roberto Gianola.
 
Continua con successo la stagione artistica di Roberto Gianola, direttore musicale del Teatro dell’Opera di Istanbul. Da oggi, 23 marzo, e sino al 1° aprile il maestro bellanese dirigerà Il trovatore di Giuseppe Verdi al Teatro dell’Opera di Lubiana, in Slovenia.

Mandello Lario, novant’anni di passione per la carta. Buon compleanno e lunga vita, “Icma”!

L’azienda destina 20.000 euro al restauro della fontana dei giardini pubblici donata al Comune nel 1956 dalla famiglia Carcano

 
(C.Bott.) Novant’anni di passione per la carta. Novant’anni di storia di un’azienda oggi conosciuta (e riconosciuta) a livello internazionale. Novant’anni contrassegnati, come per qualsiasi impresa, da cicli favorevoli e da altri sfavorevoli, ma sempre con la volontà di guardare a ciò che di positivo può esserci in ogni situazione e ai problemi come a opportunità di miglioramento. Novant’anni senza mai farsi prendere dalla paura di rimettersi in gioco, se necessario, con l’intento di raggiungere comunque gli obiettivi prefissati.

Teatro. Corrado Tedeschi e Martina Colombari domani sera a Mandello Lario con “Montagne russe”

 
(C.Bott.) Mandello Lario torna venerdì sera a teatro. Al “De André” di piazza Leonardo da Vinci è infatti in programmazione (inizio alle ore 21) la commedia “Montagne russe” dello sceneggiatore, drammaturgo e regista francese Éric Assous.

22 marzo 2023

Mandello Lario, arrivano le soste con il bollino blu. Ecco le nuove regole in vigore dal 1° maggio

 
Sta per iniziare la stagione turistica e a Mandello Lario riparte anche la gestione della sosta a pagamento nella zona a lago.

Valmadrera piange il maestro Serafino Carlo Bosisio. Aveva insegnato dagli anni Sessanta al 1999


Serafino Carlo Bosisio

Lutto a Valmadrera per la morte di Serafino Carlo Bosisio, insegnante elementare dagli anni Sessanta fino al 1999. Aveva 91 anni.

Il mandellese Dario Mainetti al “MIA Photo Fair 2023” con il progetto “Ladakh Festival invernali”

 
(C.Bott.) Nata nel 2011, è la prima e tra le più importanti fiere dedicate alla fotografia in Italia. Si sta parlando del “MIA - Milan Image Art Photo Fair” allestita da domani, giovedì 23 marzo, a domenica 26 presso il “Superstudio MAXI” in via Moncucco a Milano. Alla dodicesima edizione della rassegna espositiva ci sarà anche il mandellese Dario Mainetti.