Per Fratelli d’Italia quella di oggi a Bellano è stata una giornata caratterizzata da lavori politici che sono andati oltre la consueta programmazione di partito e che hanno visto la partecipazione anche di forze civiche del territorio.
02 luglio 2022
Mandello, l’ultimo saluto al maresciallo Ferrandina. “Ciao comandante, uomo vero e buono”
(C.Bott.) “Ciao, comandante”. L’ultimo saluto, all’uscita del feretro dalla chiesa arcipretale di San Lorenzo, è di un militare della Benemerita. Sulla bara, un cuscino floreale bianco, rosso e verde, i colori della bandiera italiana che Giambattista Ferrandina ha idealmente servito per lunghi anni, guidando per oltre tre lustri la stazione carabinieri di Mandello Lario.
Angelo Missaglia ricorda il maresciallo Ferrandina: “Con lui dieci anni di schietta collaborazione”
Il maresciallo Giambattista Ferrandina.
(C.Bott.) L’uno alla guida della Polizia municipale dal 1° marzo 1960 al 30 settembre 1994, l’altro comandante della stazione carabinieri di Mandello Lario da marzo dell’84 fino al dicembre 2000. Per dieci anni tra Angelo Missaglia e Giambattista Ferrandina, morto all’età di 82 anni e del quale oggi pomeriggio alle 15.30 verranno celebrati i funerali nella chiesa arcipretale di San Lorenzo, vi è stato un rapporto di stretta collaborazione. E da quel rapporto professionale era scaturita una sincera amicizia che il tempo non aveva cancellato.
Un mese fa l'addio, oggi a San Giorgio messa in suffragio di Roberto Balatti, storico sacrestano
Violino, viola e violoncello. Il “New romantic trio” domenica 3 luglio ad Abbadia Lariana
Il concerto avrà inizio alle 17.30 ed è il terzo appuntamento dei “Pomeriggi musicali lariani” proposti dall’associazione “Lago di Como in musica” di Mandello
![]() |
Il Civico museo setificio "Monti" di Abbadia Lariana. |
(C.Bott.) Terzo appuntamento domani, domenica 3 luglio, con i “Pomeriggi musicali lariani” organizzati dall’associazione “Lago di Como in musica”. Dopo le due “tappe” mandellesi del 5 e 21 giugno, questa volta sarà Abbadia Lariana a ospitare il “New romantic trio” presso il Civico museo setificio Monti, grazie alla collaborazione della stessa struttura museale e del Comune.
“Ca’ del diavol” di Bellano, scoperti affreschi interni e un locale sotterraneo a sua volta decorato
La Ca’ del diavol non smette di stupire. In queste ultime settimane, infatti, l’antico edificio di Bellano attorno a cui sono nati miti e leggende, ha regalato importanti scoperte.
01 luglio 2022
Giornata del verde pulito. Lierna premiata a Milano per le sue azioni a salvaguardia dell’ambiente
Dalla Germania a Mandello Lario, l’“Antica officina” accoglie la replica del “Guzzino dei record”
La motocicletta appartenuta a Karl Lotze era stata destinata dal compianto presidente del “Falcone club” tedesco, venuto a mancare nel settembre 2021, a Giovanni “Gechi” Trincavelli
![]() |
I quattro soci del "Falcone club" di Germania all'"Antica officina" di Mandello Lario con la replica del "Guzzino dei record" appartenuto a Karl Lotze e destinato a Giovanni "Gechi" Trincavelli. |
(C.Bott.) Era venuto a mancare il 24 settembre dello scorso anno. Presidente del “Falcone club” tedesco, i cui soci sono attivi in prevalenza nella zona di Colonia, Karl Lotze, classe 1953, aveva voluto che la replica del suo “Guzzino dei record” venisse destinata a Giovanni Trincavelli , titolare a Mandello Lario dell’officina del fabbro Giorgio Ripamonti dove era solito sostare, nei primi anni del Novecento, anche Carlo Guzzi.
Mandello, l’arma dei carabinieri in lutto. E’ morto il maresciallo Giambattista Ferrandina
Mandello, corso per adulti di Paesi Terzi. Una ucraina scrive: “Voglio vivere libera, senza paura”
Gli alunni dell’asilo di Olcio in gita in treno e in battello. Poi per tutti giochi e picnic a Lierna
Una gita utilizzando i mezzi di trasporto pubblici e una giornata di puro divertimento, per gli alunni della scuola dell’infanzia di Olcio, per chiudere nel migliore dei modi l’anno scolastico 2021-2022.
Varenna. Stasera lo sbarco dei rifugiati dall’Isola Comacina, domani sera i fuochi d’artificio
30 giugno 2022
Area di volo interdetta. Domenica l’inaugurazione del rifugio “Elisa” ma non ci sarà l’elicottero
(C.Bott.) Ultimato il progetto di ammodernamento e ampliamento della struttura del Cai Grigne situata in Alta Val Meria, con i lavori di riqualificazione che hanno tra l’altro portato alla realizzazione di un nuovo locale destinato a essere adibito a cucina, per il rifugio Elisa è tempo di inaugurazione.
Astrid Gilardi, 19 anni, una mandellese tra i pali agli Europei di calcio con la Nazionale Under 19
Astrid Gilardi, mandellese, classe 2003.
(C.Bott.) C’è anche una mandellese tra le azzurre impegnate in questi giorni in Repubblica Ceca nella fase finale del campionato europeo Under 19 di calcio femminile. Si tratta di Astrid Gilardi, dalla stagione 2017-2018 estremo difensore dell’Inter giovanile, con Beatrice Beretta uno dei due portieri della nostra Nazionale guidata dal commissario tecnico Enrico Sbardella.
Premio “Marchigiani dell’anno”. Nuovo riconoscimento allo chef varennese Enrico Derflingher
“150 Cime” e l'anniversario di fondazione degli alpini. Base operativa in Valle e ascensioni su tre vette
Varenna. Si inaugura domani, venerdì 1° luglio, la nuova “Lucia” della “perla del Centrolago”
“Mega baby dance” e l’omaggio ad Alessandro Bono. Lierna tra coreografie e danze
L’amministrazione comunale di Lierna propone da stasera, giovedì 30 giugno, a sabato 2 luglio una serie di serate con il coreografo Matteo Addino e i giovani talenti della sua “Experience company” di Genova, corpo di ballo ufficiale del programma televisivo di Rai 1 “Il cantante mascherato”, condotto da Milly Carlucci.
29 giugno 2022
Provinciale 72, al via gli interventi di asfaltatura. Ad Abbadia si lavorerà (di notte) dall’11 al 16 luglio
“Una Lucia per Lierna, una Lucia per Christian”. Sabato danze e musica in piazza e sul lungolago
![]() |
Christian Patriarca |
(C.Bott.) Era un giorno di novembre del 2020, per Lierna e per i liernesi un giorno triste, il giorno della morte di Christian Patriarca. Un lutto improvviso, gravissimo per l’intera comunità e in particolare per la Pro loco, di cui lui era tesoriere, componente del consiglio direttivo e all’interno della quale era impegnato ininterrottamente da 15 anni.
“Donare in festa”. A Mandello una “tre giorni” nel segno dell’Operazione Mato grosso e dell’Avis
Mandello Lario si appresta a vivere una “tre giorni” nel segno dell’Operazione Mato grosso e dell’Avis. In piazza Mercato venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio si terrà infatti “Donare in festa”, con la cucina e la musica a dominare la scena.
Ico Parisi e il suo viaggio alla scoperta della seta sabato 2 luglio al Museo setificio di Abbadia Lariana
(C.Bott.) Un viaggio alla scoperta della storia della seta attraverso una pellicola di Ico Parisi, uno tra i più grandi architetti e designer italiani, originario di Palermo e in seguito trasferitosi sul Lario (morì a Como nel dicembre 1996).
28 giugno 2022
Ballo liscio, mostre, film su Elvis e Scramble Cats in concerto. Fine settimana da non perdere a Bellano
(C.Bott.) Una serata danzante, una mostra fotografica, un film e un concerto. C’è davvero… di tutto e di più nel prossimo fine settimana a Bellano.
Bocce, il Trofeo Ercole Carcano regala sfide avvincenti. E la “Mandellese” va a bersaglio
A imporsi è stato Silvano Lorenzi, della “Familiare Tagliuno” di Castelli Calepio, vittorioso nella finale disputata contro Walter Barilani
![]() |
Edoardo Tacchini, presidente della "Mandellese", premia il vincitore Silvano Lorenzi. |
(C.Bott.) Partite di assoluto livello tecnico, gran belle giocate e un clima di cordialità e condivisione che non si vedeva da tempo e che è certamente di buon auspicio per il futuro della “Mandellese”, più che mai intenzionata a dare rinnovato slancio al gioco delle bocce anche attraverso il “reclutamento” di nuove forze e perseguendo una politica che avvicini le nuove generazioni a questa disciplina sportiva, capace di rivelarsi affascinante, di essere un prezioso veicolo di socializzazione, appunto non soltanto per gli anziani, e la cui pratica può giovare tanto al fisico come alla mente.
Varenna. La “squadra sentieri” programma le manutenzioni e cerca nuovi volontari
La “squadra sentieri” di Varenna, gruppo di volontari impegnato nella manutenzione della rete sentieristica del territorio comunale, si riunirà il prossimo 5 luglio, alle 20.30, presso la sala consiliare “Giorgio La Pira”, in municipio. All’ordine del giorno l’organizzazione delle manutenzioni per la stagione 2022-2023.
27 giugno 2022
Il grazie di don Pietro ai suoi ex parrocchiani: “A Mandello ho trascorso dieci anni bellissimi”
![]() |
Don Pietro Mitta, a Mandello dal 2008 al 2018. |
“Ringrazio di cuore per gli auguri che mi sono stati indirizzati”. Don Pietro Mitta esprime gratitudine verso i suoi ex parrocchiani, che nel giorno del quarantunesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, datata 27 giugno 1981, gli hanno rivolto espressioni di stima e gratitudine.
Don Pietro Mitta, 41 anni fa la sua ordinazione. L’augurio dei suoi ex parrocchiani di Mandello
Don Pietro Mitta, sacerdote da 41 anni.
Nel giorno del 41.mo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, un gruppo di suoi ex parrocchiani di Mandello “Sacro Cuore” indirizza a don Pietro Mitta, attuale prevosto di San Fedele a Como, il messaggio augurale che di seguito pubblichiamo:
27 giugno 1981. Sono passati esattamente 41 anni da quella data. 41 anni dall’ordinazione sacerdotale di don Pietro Mitta.
Mandello e la storia dei giardini. Arrivano i giochi per i bambini e sull’altra sponda il nuovo Lido
Altri appunti, altre pagine sulla storia dei giardini pubblici di Mandello Lario. La stesura si deve come sempre a Luciano Rossi.
Ancora qualche dettaglio piccolo piccolo sui giardini. Il primo è il vespasiano, anche lui segno di un’epoca. Era in bella vista, nonostante una parziale copertura con una siepe, nel vialetto parallelo a quello d’ingresso alla darsena Falck, verso il cannone.
Moda e motori a braccetto. Modelle e motociclette… in passerella il 1° luglio a Colico
Giovedì 30 ballo liscio con la band “The Whites” e primo appuntamento al Palalegnone con la baby dance
Moda e motori a braccetto, venerdì 1° luglio a Colico. In piazza Garibaldi sfileranno belle modelle e altrettanto affascinanti “due ruote” per una serata all’insegna del vintage.
26 giugno 2022
E’ morta Silvana Massari, per lunghi anni in segreteria alla scuola media “Volta” di Mandello
(C.Bott.) Aveva abitato per molti anni in frazione Somana e a inizio giugno si era trasferita a Cremona, dove da quattro anni risiede suo figlio Thelonious e dove è mancata presso la residenza sanitaria della quale era ospite appunto da poche settimane.
Canottaggio tricolore. Nicolas Castelnovo, mandellese, vince il titolo italiano con l’otto Under 23
Nicolas Castelnovo, classe 2000.
(C.Bott.) Dopo Ilaria Compagnoni, un altro mandellese sale sul gradino più alto del podio ai campionati italiani Under 23 di canottaggio in svolgimento a Piediluco. Nicolas Castelnovo, come Ilaria lui pure portacolori della “Lario”, si è aggiudicato poco fa la finale dell’otto maschile. Con lui in barca c’erano Alberto Briccola, Manuel Caldara, Ivan Galimberti, Lorenzo Luisetti, Nicolò Gabriele Marelli, Michele Venini e Giulio Zuccalà (timoniera Martina Barili, della “Gavirate”).
Canottaggio a Piediluco. Vittoria e titolo tricolore per la mandellese Ilaria Compagnoni
La portacolori della “Lario” si impone nel “quattro senza” Under 23. In campo maschile secondo posto per il “due senza” della “Moto Guzzi” con Simone Fasoli e Simone Mantegazza
![]() |
Ilaria Compagnoni, classe 2001. |
(C.Bott.) Vittoria e titolo tricolore per la mandellese Ilaria Compagnoni sulle acque di Piediluco, dove sono in svolgimento da questa mattina le finali dei campionati italiani Under 23, Ragazzi e Esordienti di canottaggio.
Don Giuliano Zanotta e fra’ Agostino Valsecchi, 40 e 25 anni fa la loro ordinazione sacerdotale
La Chiesa di Mandello Lario vicina anche a don Massimo Rossi, per 13 anni parroco a Somana, “nella sua precaria situazione di malattia”
![]() |
Don Giuliano Zanotta, sacerdote dal 1982. |
(C.Bott.) 26 giugno 1982, viene ordinato sacerdote don Giuliano Zanotta, classe 1958, nativo di Lenno. 26 giugno 1997, a Milano diventa prete padre Agostino Valsecchi, originario di Mandello Lario, classe 1970. 26 giugno 2022, l’attuale parroco della comunità pastorale di Mandello e il frate cappuccino dal 2014 componente del segretariato missioni estere di Milano-Musocco tagliano il traguardo rispettivamente dei 40 e dei 25 anni di ministero sacerdotale.
Provinciale 72. Nuova illuminazione, pareti imbiancate e segnaletica rinnovata nella galleria di Dervio
“Gli interventi realizzati con la nuova illuminazione, l’imbiancatura delle pareti e il miglioramento della segnaletica hanno finalmente messo in sicurezza un tratto di strada in cui si sono verificati diversi incidenti e che la comunità locale chiedeva da tempo di migliorare”. Così Stefano Cassinelli, sindaco di Dervio, commenta l’ultimazione dei lavori nella galleria della Provinciale 72 tra Dervio e Bellano.
Acquapark ampliato e nuove strutture sulla spiaggia di Foppa. Dervio “lancia” la stagione turistica
25 giugno 2022
Mandello Lario. Stasera alle 21 concerto d’organo al Santuario della Madonna del fiume
Lo scorso 4 giugno l’organo secentesco del santuario della Madonna del fiume a Mandello Lario aveva nuovamente fatto sentire la sua “voce” dopo il lungo restauro con un apprezzato concerto del maestro Enrico Viccardi.
Mandello, Teresa Bottazzi ha compiuto 102 anni. Festa, torta, fiori e musica in casa di riposo
I “Domino Acoustic” in concerto questa sera in piazza San Giorgio a Varenna
24 giugno 2022
Mandello Lario. Addio Elsa Micheli Scurria, una vita per l’insegnamento. E per i suoi alunni
Carattere discreto e riservato, accompagnava alla signorilità dei suoi modi la dolcezza del sorriso. Ai suoi ultimi alunni aveva scritto: “Vi ricordo che il mondo di domani è nelle vostre mani e che, cioè, sarà come voi lo vorrete. Cercate dunque di realizzare tutti i progetti fatti durante questi anni”
![]() |
Elsa Micheli Scurria nel suo adorato giardino. |
(C.Bott.) Una vita per l’insegnamento, un’esistenza dedicata a fare apprendere a tanti, tantissimi bambini le nozioni basilari non soltanto a livello didattico ed educativo ma anche per la loro formazione personale. Mandello Lario piange Elsa Micheli Scurria, donna di grande eleganza, nel portamento e nei modi. E per molti aspetti unica.
Mandello. Su il sipario sull’estate 2022! Corpo musicale in concerto stasera alle 21 all’Imbarcadero
Anche il Corpo musicale mandellese alza il sipario sulla sua estate. Il primo appuntamento della nuova stagione è per questa sera alle ore 21 in piazza Italia, all’imbarcadero, e avrà un sapore decisamente particolare. E’ infatti il primo concerto ufficiale e con la formazione al completo dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia.
Mandello. Casa Comune: “Quante lamentele per l’“acqua del sindaco”! L’Amministrazione intervenga”
Da “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
In questi giorni abbiamo registrato da numerosi cittadini una serie di lamentele relative all’erogazione dell’“acqua del sindaco”. Ricordiamo che questa iniziativa, prima con il distributore di Tonzanico a cui nel 2016 si è aggiunto quello di Molina, era stata fortemente voluta dall’Amministrazione Mariani allo scopo di ridurre l’uso della plastica, di evitare il trasporto delle bottiglie d’acqua e rendere disponibile a tutti i cittadini acqua controllata a prezzo contenuto.
Il sindaco Silvano Stefanoni: “Ma qualcuno si è accorto che esiste anche Lierna?”
“Sollecito il direttore della Navigazione Lago Como a considerare nel suo complesso il ramo di Lecco, a non dividerlo in figli e figliastri, a ripristinare da subito la fermata soppressa e a inserirci nel circuito turistico del primo bacino”
![]() |
Il pontile dell'imbarcadero di Lierna. |
Il sindaco di Lierna, Silvano Stefanoni, ci invia la nota che di seguito pubblichiamo:
Fantastico! Leggo che finalmente è stato introdotto un pacchetto turistico per il ramo lecchese: viaggio in treno fino a Lecco e navigazione in battello sul ramo orientale del Lario. Questo è il nuovo itinerario proposto da Trenord, unitamente alla Navigazione Lago di Como, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile.
Cucina, musica, birra e… divertimento. “Rock in riva” oggi e domani ad Abbadia Lariana
(C.Bott.) Cucina, musica, buona birra, relax e, naturalmente, divertimento. Il tutto a due passi dalla spiaggia e dal lago, dunque in una location certamente suggestiva e di per sé attraente.
23 giugno 2022
Mandello Lario. Le penne nere: “Uccio, quanto tempo e quante energie hai dedicato al gruppo!”
(C.Bott.) “Il nostro Uccio è andato avanti”. Così gli alpini di Mandello Lario, i “suoi” alpini, annunciano sulla pagina Facebook del gruppo Ana la morte di Pinuccio Poletti.
Mandello Lario, alpini in lutto. E’ morto Pinuccio Poletti, aveva 73 anni
Un grande attaccamento alla penna nera e una disponibilità che gli veniva unanimemente riconosciuta. I funerali lunedì prossimo alle 15 al “Sacro Cuore”
Pinuccio Poletti, classe 1949.
(C.Bott.) Una persona buona, schietta e disponibile ad aiutare chiunque si rivolgesse a lui. E un grande amore, gli alpini. Non c’era manifestazione, non c’era ritrovo, non c’era cerimonia delle penne nere che non lo vedesse presente. Sempre puntuale e sempre attento a ogni più piccolo dettaglio affinché tutto andasse nel migliore dei modi.
Ron ai Piani d’Erna il 15 luglio. Concerto gratuito nel decennale della morte di Lucio Dalla
Venerdì 15 luglio, per la rassegna “Lecco ama la montagna” e nell’ambito della tournée celebrativa dei suoi 50 anni di carriera, Ron terrà ai Piani d’Erna un concerto gratuito che inizierà alle ore 18.
Mandello Lario. Il Centro di ascolto della Caritas: “I più fragili continuano a essere in difficoltà”
“Il problema della casa per i nostri assistiti extracomunitari si è acuito ulteriormente. Ora anche coloro che sono in possesso di un reddito da lavoro a tempo indeterminato si scontrano con la diffidenza di chi privilegia affittuari italiani”
(C.Bott.) “Il 2021 è stato il secondo anno di pandemia da Covid-19. Un anno segnato dal successo dei vaccini, che hanno contenuto in modo significativo il numero dei morti, ma anche dallo sviluppo di varianti sempre più contagiose. La pandemia ha toccato le vite, le esperienze, i sentimenti di ciascuno, ha portato a un incremento delle disuguaglianze”.
Giordana Bonacina domenica 26 giugno a Perledo con il suo libro “La bambina invisibile”
Varenna, festa del lago. Il 1° luglio lo sbarco dei rifugiati dall’Isola Comacina, sabato 2 i fuochi
Per tre giorni è previsto in località Olivedo lo street food, con un’area attrezzata con tavolini e piccole strutture
Dopo due anni di assenza, quest’anno a Varenna la Festa del lago ci sarà e trasformerà la “perla” lecchese del Centrolago in un grande palcoscenico di luce e di colori.
22 giugno 2022
Davide Van De Sfroos l’8 luglio a Bellano. All’eliporto l’esibizione del cantautore laghée
Davide Van De Sfroos a Bellano venerdì 8 luglio. Il cantautore e chitarrista laghée si esibirà - con inizio alle ore 21 - ai giardini dell’eliporto, location suggestiva e ideale per cantare e ballare sulle note dei brani simbolo del repertorio dell’artista, un best of destinato a miscelare i grandi successi del passato con incursioni nel suo ultimo progetto discografico “Maader folk”, pubblicato lo scorso settembre dalla BMG.