(C.Bott.) Di Maggiana era un simbolo e la memoria storica. In questa frazione di Mandello Lario Lucia Micheli aveva sempre abitato. La sua casa era in contrada Castello, poco distante dalla torre “del Barbarossa”. Un’abitazione semplice affacciata sulla corte “Carbuntee”.
04 dicembre 2023
Padre Marazzi da Hong Kong: “Possiamo fare cose preziose, piccoli gesti di carità, sorridere agli altri”
Lierna. Un presepe sul sagrato di San Michele e a Sornico le sculture in legno di “Giorso”
Un presepe e una mostra di sculture in legno per accompagnare i liernesi incontro al Natale. Il presepe è allestito sul sagrato della chiesa di San Michele e visitarlo è anche l’occasione per percorrere le caratteristiche vie della frazione di Sornico addobbate in vista delle festività.
“Cattedrale di luce”, il Duomo di Como in una veste nuova. Domani sera la presentazione al “Gallio”
Martedì 5 dicembre alle 20.45 nell’aula magna del Collegio Gallio di Como si terrà la presentazione del libro Cattedrale di luce di Carlo Pozzoni e don Andrea Stabellini.
03 dicembre 2023
Molteni (Lista civica per Varenna): “Si naviga a vista, incapaci di programmare qualsiasi intervento”
Da Carlo Molteni, capogruppo consiliare della Lista civica per Varenna, riceviamo e pubblichiamo:
Vorremmo intervenire sulla notizia riguardante il regolamento di Polizia urbana approvato nel corso del consiglio comunale di lunedì 27 novembre. Sembrerebbe che, per il sindaco Manzoni, l’unica notizia degna di nota sia appunto quel regolamento. Ebbene, tra i punti in discussione quella era proprio l’ultima notizia di rilievo.
Ana di Colico, il concerto della fanfara Alto Lario chiude le manifestazioni del 50.mo di fondazione
Si è tenuto ieri presso l’Auditorium “Michele Ghisla” di Colico il concerto organizzato a conclusione delle manifestazioni per il 50° anniversario di fondazione della Sezione alpini “Alto Lario”.
Mandello Lario, sono ventidue i presepi in concorso. Ecco l’elenco e le postazioni per visitarli
(C.Bott.) Sono ventidue, quest’anno, le Natività che partecipano a Mandello Lario al tradizionale concorso “Andando per... presepi” e che saranno esposte al pubblico a partire dall’8 dicembre e fino al 6 gennaio. La manifestazione fa parte delle iniziative del “Magico Natale 2023” organizzate da amministrazione comunale, Pro loco e commercianti.
Il parroco di Abbadia Lariana: “Avvento, vera terapia di luce. Non cediamo al sonno della sfiducia”
(C.Bott.) “Nel periodo dell’anno caratterizzato dall’autunno, siamo progressivamente privati di una dose giornaliera di luce. Questa mancanza può renderci tristi oppure angosciati. Il grigiore delle giornate sempre più corte invade le nostre case, i luoghi di lavoro e probabilmente anche i cuori. Ecco perché il tempo dell’Avvento, che ci conduce mano nella mano verso il Natale, incontro al Signore Gesù che nasce bambino, diviene una vera terapia di luce”.
Mandello Lario. Un anno fa l’addio a Carlo Cameroni, una vita tra penne nere e volontariato
Era il socio più alto in grado del Gruppo alpini. Stamattina alle 11 messa di suffragio nella chiesa parrocchiale del “Sacro Cuore”
![]() |
Carlo Cameroni (1935-2022) |
(C.Bott.) E’ passato un anno dal giorno della sua scomparsa, ma nessuno ha dimenticato. Non i suoi familiari, non le “sue” penne nere. Carlo Cameroni, classe 1935, del Gruppo alpini di Mandello Lario era il socio più alto in grado.
Mandello Lario riflette. Per “coltivare la speranza” stasera al “Sacro Cuore” si prega per la pace
(C.Bott.) A fine ottobre papa Francesco aveva indetto una giornata di preghiera, digiuno e penitenza guardando a quanto stava avvenendo in Terra Santa, in Ucraina e negli altri focolai di guerra nel mondo. “Tacciano le armi - aveva implorato il pontefice - si ascolti il grido di pace dei poveri, della gente, dei bambini, perché la guerra semina soltanto morte e distruzione. Aumenta l’odio e moltiplica la vendetta, oltre a cancellare il futuro”.
Mandello, ex area campeggio. “Casa Comune”: “Fasoli venga a un confronto pubblico con noi”
Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
Il Comune di Varenna approva il nuovo regolamento di polizia urbana. Entrerà in vigore il 1° gennaio
Il consiglio comunale di Varenna approva il nuovo regolamento di polizia urbana, che andrà a normare quegli ambiti che le leggi nazionali e regionali rimettono alle amministrazioni comunali per alcune tematiche quali la convivenza civile, la qualità della vita, la sicurezza dei cittadini, la fruibilità dei beni comuni e degli spazi pubblici, il decoro dell’ambiente urbano, la convivenza uomo-animale.
02 dicembre 2023
Padre Sandro Lafranconi dalla Polinesia francese: “Quanti ricordi il mitico gelato del Costantin!”
(C.Bott.) “Io sono nato in via Riva della Glorietta, dove eravamo in affitto in casa Gini. Tra i primi ricordi più vivaci ho ancora la gelateria del Costantin, a pochi passi da dove abitavo, sul fondo di piazza Roma”. Dalla Polinesia francese, dove da alcuni anni svolge il suo ministero, padre Sandro Lafranconi si rivede bambino e a dargliene lo spunto è il traguardo tagliato proprio oggi da Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin, quello del loro sessantaduesimo anniversario di nozze.
Mandello Lario. Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin al traguardo dei 62 anni di matrimonio
Le loro nozze
vennero celebrate nella chiesa di San Floriano a Dozza di
Forno di Zoldo il 2 dicembre 1961. Quello stesso anno la gelateria si era trasferita da piazza Roma all'imbarcadero
Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin.
(C.Bott.) Era il 2 dicembre 1961, come oggi una giornata dal clima tipicamente invernale. Nevicava, in Val Zoldana, ma in quella valle della provincia di Belluno quel giorno era festa grande per una coppia che coronava con il matrimonio il suo sogno d’amore. Loro erano Luciana Costantin e Gigi De Pellegrin.
Mandello. Umberto Sangalli, ultimo giorno al “Centrale”: “Grazie per tutto quello che mi avete dato”
(C.Bott.) Del Bar Centrale di Mandello Lario è stato per trent’anni il titolare, unitamente ai fratelli Daniele e Claudio, ma ora ha deciso che è arrivato il tempo di cambiare vita, di dedicarsi ad altre attività e, chissà, magari di concedersi anche qualche svago in più. Così da domani gli abituali clienti dell’esercizio pubblico di via Manzoni non troveranno più Umberto Sangalli a servire caffè, cappuccini, aperitivi e quant’altro.
Calcio, volley e basket. La Polisportiva Valmadrera guarda agli appuntamenti del suo 50.mo
Nuovo incontro a Valmadrera per definire le iniziative e le manifestazioni che caratterizzeranno il 50.mo di fondazione della Polisportiva, la società che conta oltre 500 atleti tra calcio, volley e basket.
I consiglieri di “Vivere Lierna” e il piano per il diritto allo studio: “Ecco le nostre considerazioni”
Dai consiglieri comunali della lista “Vivere Lierna” Marco Mauri e Nunzio Marcelli riceviamo e pubblichiamo:
Il 12 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico, ma soltanto il 21 novembre il consiglio comunale ha discusso il piano per il diritto allo studio 2023-2024. Già nel 2019, in occasione del primo piano in capo all’attuale assessore all’Istruzione, avevamo invitato la stessa a dedicare con la dovuta attenzione maggior tempo e le risorse necessarie al fine di stabilizzare e migliorare il precario stato di fatto, stante “i numeri” del momento e le proiezioni dell’immediato.
Mandello Lario. Canottieri Moto Guzzi in assemblea la sera di martedì 5 dicembre alle ore 21
Canottieri Moto Guzzi in assemblea la sera di martedì 5 dicembre presso la palestra del Lido comunale di Mandello Lario. All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo statuto sociale, la relazione del presidente Antonio Gaddi (da fine marzo di quest’anno alla guida del sodalizio remiero), il consuntivo del 2023 e il rendiconto economico-finanziario del 2024.
Il sindaco Fasoli: “Nessuno ha mai determinato uno sconfinamento, il Catasto non è probante”
Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello Lario, replica con questa nota all’ultima presa di posizione di “Casa Comune” sull’intervento in atto sull’area dell’ex campeggio:
Verso la festa del patrono. Mele di San Nicolò in tutte le scuole dell’infanzia di Lecco
Offerte dal Comune, lunedì 4 e martedì 5 dicembre in tutte le scuole dell’infanzia statali e paritarie di Lecco saranno consegnate le mele di San Nicolò, che allieteranno la festa patronale di 1.110 bambini. Anche a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città che usufruiscono del servizio di ristorazione, sempre tra lunedì e martedì saranno donate le mele a chiusura del pasto, per un totale complessivo di circa 1.600 mele che si aggiungeranno alle 1.200 confezionate per le materne.
01 dicembre 2023
“Casa Comune per Mandello democratica”: “Il sindaco Fasoli la smetta con questo vittimismo patetico”
Da “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
Quello che Fasoli definisce “clima di cattiveria inaudita” è il semplice doveroso esercizio del potere di controllo della minoranza consiliare su una vicenda urbanistica gravissima e serissima. Che non ci siamo inventati noi, che non abbiamo determinato noi, che non abbiamo difeso a spada tratta noi, ma il sindaco e la sua maggioranza.
Mandello Lario. Il sindaco e il “caso campeggio”: “Si è creato un clima di cattiveria inaudita”
L’assessore regionale Gianluca Comazzi risponde intanto all’interrogazione a suo tempo presentata da Gian Mario Fragomeli
(C.Bott.) La vicenda dell’intervento edilizio in atto sull’area dell’ex campeggio di Mandello Lario si arricchisce di nuovo capitolo, l’ennesimo di un caso che tanto sta animando il dibattito in particolare negli ambienti politici e amministrativi. L’ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è dell’assessore regionale al Territorio, Gianluca Comazzi, che ha risposto a un’interrogazione dello scorso ottobre di Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale lecchese del Pd, relativa appunto a quel progetto di rigenerazione urbana da realizzarsi all’interno del compendio di proprietà della “Borgo lariana Srl”.
Panettoni, veneziane, pandori, cioccolatini e non solo. L’Aido di Mandello Lario accanto a Telethon
Le postazioni saranno allestite da domani mattina presso l’Old Rino bar, il Bar Centrale e la chiesa arcipretale di San Lorenzo
Panettoni, veneziane, pandori e cioccolatini ma non soltanto. Anche candele e palline di Natale vendute a scopo benefico. Il gruppo comunale di Mandello Lario dell’Aido a fianco della Fondazione Telethon in questo inizio dicembre e per raccogliere fondi da destinare alla ricerca.
Zamperini: “Tra parassiti e invasione di cormorani la biodiversità lariana è in serio pericolo”
Il cormorano preoccupa ora per l’infestazione dovuta al parassita Eustrongylides (Nematoda, dioctophyma tidae) che colpisce gli uccelli ittiofagi e contagia anche i pesci dulciacquicoli. Sull’argomento interviene il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini, componente della Commissione VI che si occupa di ambiente e salvaguardia della biodiversità.
Da Abbadia Lariana in gita ai mercatini di Levico Terme e Pergine Valsugana. Ci sono ancora posti
Ci sono posti disponibili e così c’è tempo ancora fino a giovedì 7 per dare la propria adesione alla gita a Levico Terme e Pergine Valsugana organizzata dal Comitato gemellaggi di Abbadia Lariana per domenica 10 dicembre.
Don Marco Nogara è monsignore. Il vescovo lo nomina canonico onorario del Capitolo della Cattedrale
Il sacerdote mandellese è vicario giudiziale e cancelliere vescovile, giudice del Tribunale ecclesiastico regionale lombardo e assistente ecclesiastico dell’Agesci
![]() |
Don Marco Nogara |
(C.Bott.) Don Marco Nogara è monsignore. Il titolo è stato conferito al sacerdote di Mandello Lario nei giorni scorsi e si associa alla nomina del sacerdote mandellese da parte del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, a canonico onorario del Capitolo della Cattedrale (analoga nomina è stata conferita ai sacerdoti Fausto Sangiani, Alberto Pini e Francesco Saccomani, che a loro volta possono ora fregiarsi del titolo di monsignore).
Mandello si mette in posa. Un'originale idea regalo? Raccontare con uno scatto l’emozione del Natale
La proposta è del negozio “Foto studio Gala” di piazza Garibaldi, che per le prossime festività effettuerà servizi fotografici per famiglie
(C.Bott.) Fare un dono originale e simpatico che non può non essere gradito da parte di chi lo riceve. O magari regalarlo a se stessi, quel dono, perché uno scatto fotografico professionale, tanto più nell’immediatezza del Natale, oltre a essere unico può anche diventare a suo modo memorabile e in quanto tale indimenticabile, specie in famiglia.
“Il cuore in guerra” di Sara Magnoli. Oggi alle 17.30 incontro alla libreria “Aquilario” di Mandello Lario
L’autrice verrà intervistata da una ragazza quattordicenne che fa parte dei suoi “lettori zero” avendo ricevuto il romanzo ancora prima che andasse in stampa
(C.Bott.) Il suo ultimo libro si intitola Il cuore in guerra e rivisita in chiave moderna la storia di Fermo e Lucia. Illustrato da Riccardo Ambrosi e edito da Pelledoca, ne è autrice Sara Magnoli, protagonista dell’incontro che si terrà oggi pomeriggio, con inizio alle 17.30, alla libreria “Aquilario” in via Parodi.
30 novembre 2023
Il sindaco di Mandello: “Quella di Casa Comune è solo una battaglia denigratoria nei miei confronti”
Amore per il dettaglio, passione e innovazione. Nuovo showroom per “Promemoria” a Hong Kong
“Promemoria” inaugura un nuovo showroom monomarca a Hong Kong, nel distretto di Wan Chai, una delle aree commerciali più frequentate della grande città. L’azienda, che ha sede a Valmadrera, da oltre 30 anni esporta nel mondo creazioni d’arredo e complementi per la clientela più esigente. Ha aperto il nuovo showroom sostituendo il precedente, presente dal 2019 sempre nel distretto di Wan Chai.
Area ex campeggio di Mandello. "Casa Comune": “La soluzione da mago Forest del sindaco Fasoli”
Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
Montagne di Lombardia. In mostra a Bergamo i dipinti di Paolo Punzo e gli scatti di Alberto Locatelli
Domani pomeriggio alle ore 17 l’inaugurazione. La rassegna espositiva allestita fino al 17 dicembre alla sala Manzù in via Camozzi
“Montagne di Lombardia” in mostra da domani al 17 dicembre alla sala Manzù di Bergamo (via Gabriele Camozzi, passaggio via Sora). Si tratta di un’esposizione che attraverso un’ampia collezione di opere del pittore Paolo Punzo (1906-1979), bergamasco naturalizzato valtellinese, si configura come una tra le più complete dedicate a questo artista, definito “il pittore della montagna”.
Le neolaureate Chiara Gaddi, Cecilia Lega e Claudia Rota Graziosi vincono il Premio Lino Gentilini
Chiara Gaddi, Cecilia Lega e Claudia Rota Graziosi, giovani neolaureate in ingegneria edile-architettura presso il Polo territoriale di Lecco del Politecnico, hanno vinto il Premio Lino Gentilini 2023 con la tesi dal titolo “Tecnopolo di Bologna: riqualificazione della ex Manifattura Tabacchi di Pier Luigi Nervi e interventi strutturali in materiali cementizi innovativi e fibrorinforzati” (relatore il professor Marco di Prisco, co-relatori i professori Paolo Bossi, Laura Malighetti e Giulio Zani), volta al recupero della Manifattura Tabacchi, imponente complesso industriale eretto a Bologna negli anni Cinquanta sotto la guida di Pier Lugi Nervi, una delle figure più rilevanti nella storia dell’ingegneria italiana.
Nel fine settimana Mandello accende le luminarie. All’ingresso del paese un albero di Natale
Dicembre è alle porte e il prossimo fine settimana a Mandello Lario arriveranno, oltre all’accensione delle luminarie, anche i primi eventi dedicati ai bambini.
Campionati italiani Open di nuoto. Matteo Venini, i 200 metri dorso gli valgono la finale A
Per il promettente atleta di Abbadia Lariana 7° posto assoluto e secondo di categoria. Sia nei 200 misti sia nei 100 dorso è terzo tra gli Juniores
(C.Bott.) Matteo Venini c’è! Ha disputato a Riccione i campionati italiani Open di nuoto, in scena da martedì allo stadio del nuoto della nota località della Riviera romagnola, e ha lasciato la sua impronta.
Mandello Lario domani sera a teatro, in scena una commedia sulla famiglia e le sue dinamiche
Si intitola “La ciliegina sulla torta” il prossimo spettacolo incluso nella rassegna teatrale 2023-2024 , in scena venerdì 1° dicembre al “De André” di Mandello Lario con inizio alle ore 21. Si tratta di una commedia un po’ sfacciata e piccante sulla famiglia e le sue innumerevoli dinamiche. Uno sguardo esilarante sui rapporti di coppia e sulle relazioni tra genitori e figli. Sul palcoscenico vi saranno Milena Miconi, Edy Angelillo, Blas Roca Rey e Adelmo Fabo. Il testo e la regìa sono di Diego Ruiz.
L’Anmig e un libro per la pace. “La tregua di Natale” entra nelle scuole primarie del Lecchese
“Sensibilizzare ai valori della pace” rivolgendosi allo “sguardo delle nuove generazioni”. Così l’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra di Lecco e Sondrio riassume lo scopo del nuovo progetto rivolto alle scuole primarie delle due province.
29 novembre 2023
Il cammino solidale della diocesi di Como domani sera dalle 19.30 alle 20 su “TV2000”
Domani, giovedì 30 novembre, la trasmissione “In cammino” in onda su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) da lunedì a venerdì dalle 19.30 alle 20 dedicherà l’intera puntata alla Chiesa di Como e al percorso sinodale vissuto prima a livello diocesano con il coinvolgimento di centinaia di persone (sacerdoti, laici, religiosi e religiose) e ora nel contesto del “Sinodo 2021-2024”, voluto da papa Francesco su “Comunione, partecipazione, missione”.
Asta pubblica in Provincia. La “casa di Fiumelatte” aggiudicata per oltre un milione 800mila euro
Nella sede della Provincia di Lecco si è svolta oggi l’asta pubblica per la vendita dell’immobile denominato “casa di Fiumelatte nord” a Varenna. Dopo la verifica dell’unica domanda pervenuta entro il termine di partecipazione, si è proceduto con l’apertura dell’offerta economica, risultata pari a 1.888.888 euro, rispetto al prezzo a base d’asta di 1.500.000 euro.
“Lo chiamavano Trinità”, le scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill in una commedia teatrale
A rappresentarla sarà la compagnia amatoriale “Arco Iris Teatro” di Laura Gisella Bono. La “prima” sabato 2 dicembre allo "Smeraldo" di Airuno, poi repliche il 10 febbraio al "De André" di Mandello Lario e il 16 marzo a Lecco
(C.Bott.) Il titolo - Lo chiamavano Trinità - richiama il film del 1970 scritto e diretto da Clucher, un western all’italiana in versione commedia e un “classico” del cinema italiano, divertente parodia del genere spaghetti western dove le sparatorie vengono sostituite dalle scazzottate della coppia Bud Spencer e Terence Hill, che ne hanno fatto il loro marchio di fabbrica.
Mandello Lario. La notte dedicata al dono “accende” San Giorgio e la chiesa si illumina di rosso
Lungo il sentiero del viandante una macchia colorata. E’ San Giorgio, per una sera illuminata di rosso in concomitanza con la Giornata mondiale del dono. E il dono ha un significato particolare, di questi tempi, per la chiesa situata in posizione dominante sopra Mandello Lario, oggetto di una raccolta di fondi destinata a coprire le spese per il restauro dei suoi affreschi.
Abbadia Lariana. Cena e musica venerdì 1° dicembre al Lido “La Favola” con Dimitri Gobbi
Festeggiare il proprio cinquantesimo compleanno con una serata decisamente particolare, ossia invitando tutti dapprima a partecipare a una cena poi a condividere un momento musicale e uno spazio di puro svago e divertimento.
Open day e festa del libro con laboratori oggi pomeriggio alla scuola dell’infanzia di Perledo
Open day e festa del libro oggi, mercoledì 29 novembre, alla scuola dell’infanzia di Perledo. Il programma del pomeriggio, che prevede un momento ludico e attività laboratoriali, si aprirà alle 16 e sarà allietato da una serie di letture da parte del cantastorie Barbamiele e di Claudia Ferraroli.
28 novembre 2023
Il presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel domani a Mandello Lario in visita alla Moto Guzzi
A darne notizia è l’agenzia di stampa Nova. Il presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, 62 anni, in visita in Italia assieme a una delegazione di rappresentanti dei ministeri dell’Industria e del commercio, della Difesa, dei Trasporti e degli Esteri (oggi ha incontrato al Quirinale il presidente Sergio Mattarella e a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni), visiterà domani a Mandello Lario la Moto Guzzi.
E’ morto don Angelo Pozzi. A Mandello Lario si occupò dei giovani e del mondo del lavoro
Don Vittorio Bianchi: “Lo ricordo con affetto. Lo conobbi a Valle di Colorina e fu proprio lui a favorire la mia vocazione sacerdotale”
![]() |
Don Angelo Pozzi |
(C.Bott.) Nella serata di ieri a Dongo è morto don Angelo Pozzi, sacerdote il cui nome si lega anche a Mandello Lario, dove svolse il suo ministero nei primi anni Settanta, occupandosi in particolare dei giovani e dei lavoratori.
Senza esito le ricerche di Mario Conti. “E’ stato fatto tutto il possibile, ma continuiamo a sperare”
La figlia Katia: “Papà mi ha insegnato che qualunque cosa accada occorre andare avanti e che anche le situazioni peggiori si possono superare, pur se con fatica e tra mille difficoltà, perché la vita è anche questo”
![]() |
Mario Conti |
(C.Bott.) “Se è nel bosco, tutti speriamo che prima o poi ce lo restituisca. Non smetteremo di cercarlo e ancora nel prossimo fine settimana con ogni probabilità volontari, amici e persone del posto che conoscono la zona continueranno le ricerche, ma tutto quello che si poteva fare è stato fatto, anche da chi magari non conosceva personalmente papà ma lo stimava e si è comunque mobilitato sperando di mettersi sulle sue tracce. Questo ci dà la forza di affrontare e accettare questa situazione, di andare avanti e di trovare un briciolo di serenità, sperando sempre che qualcosa possa succedere e che si possa far luce su quanto è accaduto. Torno a ripeterlo, oggettivamente più di così era impossibile fare”.
Mandello. Sonorità afro e melodic house con Fabrizio Marra la sera del 1° dicembre al “Galli & Gufi”
Tipiche sonorità afro e la sempre più popolare melodic house faranno da cornice all’evento esclusivo organizzato questa settimana dal mandellese Fabrizio Marra di ritorno dalla data dello scorso 10 novembre in Bahrein.
Mandello Lario e la Giornata mondiale del dono, anche la chiesa di San Giorgio si illumina di rosso
![]() |
La chiesa di San Giorgio a Mandello Lario. |
E’ il 28 novembre, Giornata mondiale del dono (è stata istituita nel 2012) e giorno in cui tutti sono invitati a donare, nel senso più ampio del termine. Nell’arco del decennio l’evento si è trasformato in un vero e proprio movimento globale che ispira milioni di persone appunto a donare, impegnandosi quotidianamente per costruire un mondo più solidale.
L’Ana chiude le celebrazioni del cinquantesimo. Sabato a Colico concerto della fanfara “Alto Lario”
Sabato 2 dicembre, con inizio alle 20.45, a chiusura delle manifestazioni del 50.mo anniversario di fondazione della Sezione alpini “Alto Lario” si terrà presso l’auditorium “Michele Ghisla” di Colico il concerto della Fanfara alpina Alto Lario “Cavalier Mariano Stella”.
27 novembre 2023
Da sabato 2 dicembre alle scuderie di Villa Manzoni a Lecco la mostra di presepi e diorami
Le scuderie di Villa Manzoni a Lecco ospiteranno la tradizionale mostra di presepi e diorami sulla Natività allestita dall’Associazione italiana amici del presepio in collaborazione con il Simul. La mostra verrà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30, con ingresso gratuito.