21 gennaio 2025

Mandello Lario. Gli anziani al centro diurno ascoltano De Marcellis e cantano con la Banda Scala

(C.Bott.) Firmino De Marcellis in splendida forma e Banda Scala apprezzatissima dai presenti per un pomeriggio di successo. L’ex allenatore ed ex manager di pugilato, 90 anni compiuti lo scorso settembre, sta "dialogando" in queste ore con gli anziani al centro diurno comunale di Mandello Lario.

La “Icma” presenta le sue collezioni per il luxury packaging alla “Paris Packaging Week 2025”

L’azienda di Mandello Lario porterà a fine mese nella capitale francese WABI-SABI, la nuova collezione 100% riciclata per una nuova estetica del lusso

“Icma”, leader da oltre novant’anni nella nobilitazione della carta per il packaging di lusso, parteciperà alla “Paris Packaging Week 2025”. L’azienda di Mandello Lario sarà a “Paris Expo” il 28 e 29 gennaio con uno stand che “racconterà” i valori del brand, mettendo in primo piano le sue collezioni di carte 100% riciclate, l’offerta “Tailor Made” e il servizio di economia circolare “Rinascimento”.

Mandello Lario e la lotteria di Natale, ora il “podio” è completo. Assegnato anche il terzo premio

Maria Zappa con il biglietto che le è valso il terzo premio della lotteria di Natale.

Adesso l’ideale podio della lotteria di Natale 2024 organizzata a Mandello Lario da Comune e commercianti è davvero completo. Ed è un podio tutto mandellese.

Olio di lentisco Mivet per un trattamento cosmetico naturale per la pelle e il pelo degli animali

Pensata per un uso esterno e specifica per le esigenze cutanee e del manto, la formulazione garantisce un trattamento completo e sicuro  

Un nuovo olio di lentisco, prodotto cosmetico innovativo e naturale progettato per il benessere della pelle e del pelo degli animali. A presentarlo è la “Mivet” e la formulazione, pensata per un uso esterno e specifica per le esigenze cutanee e del manto, garantisce un trattamento completo e sicuro, visibile e duraturo.

Padre Alberto Pensa fa ritorno in Thailandia. Domenica 26 gennaio il saluto della comunità liernese

Il missionario festeggia in questo 2025 il traguardo dei 60 anni di sacerdozio, oltre 50 dei quali trascorsi nel Paese del Sud-est asiatico

Padre Alberto Pensa festeggiato al suo rientro in Thailandia. E' il novembre 2020.

(C.Bott.) Il 22 febbraio compirà 85 anni e a fine gennaio farà ritorno nella “sua” Thailandia dopo un periodo trascorso a Lierna. Padre Alberto Pensa ritorna “a casa”, come aveva tenuto a sottolineare già nel novembre 2020 in una lettera scritta dall’“Holy family catholic centre” di Ban Pong dove era giunto da qualche giorno dopo 8 mesi di “esilio forzato” in Italia e dopo aver trascorso due settimane di quarantena obbligatoria in un hotel a Bangkok.

Mandello Lario. Oratorio Sacro Cuore in festa sabato 25 e domenica 26 in onore di don Giovanni Bosco

(C.Bott.) Festa di don Giovanni Bosco, il prossimo fine settimana, all’Oratorio “Sacro Cuore” di Mandello Lario. Nell’approssimarsi della ricorrenza liturgica, che cade il 31 gennaio, del presbitero e pedagogo fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria ausiliatrice (papa Pio XI lo canonizzò nel 1934), il cui messaggio educativo si riassumeva nelle parole ragione, religione e amorevolezza, tra sabato 25 e domenica 26 verranno proposti vari momenti di condivisione e aggregazione destinati a coinvolgere in particolare i giovanissimi e le famiglie.

Associazione “Scanagatta” di Varenna. Giovedì 23 conferenza sulle comete, aspettando la “giubiera”

Aspettando la “giubiera”, tradizionale appuntamento di ogni fine gennaio, l’Associazione culturale “Luigi Scanagatta” di Varenna organizza - in collaborazione con “Lario celeste” - una conferenza pubblica dal titolo “Stelle comete: viaggiatrici nello spazio, messaggere del tempo”. Relatore sarà l’astrofisico e divulgatore scientifico Davide Trezzi. La conferenza si terrà giovedì 23 gennaio alle 20.45 presso la sede dell’associazione in contrada dell’Arco 4 (ingresso libero e gratuito). 

20 gennaio 2025

Mandello Lario. Lotteria di Natale, assegnato anche il secondo premio. Lo vince Giuliana Baroni

Giuliana Baroni con il biglietto numero 2.843 abbinato al secondo premio.

Soltanto il mattino dopo l’estrazione della lotteria di Natale proposta a Mandello Lario da Comune e commercianti si era presentata presso gli uffici della Struttura 1 - Servizi sociali e culturali Ilaria Ostini, vincitrice del primo premio, consistente in un buono spesa del valore di 1.500 euro e abbinato al biglietto numero 29.

L’addio a Francesco Giordano, stimato avvocato con una grande passione per la scrittura

L'avvocato Francesco Giordano.

E’ un lutto anche per Mandello Lario, dove tra l'altro vive una nipote, e per il suo territorio la scomparsa, avvenuta nel fine settimana a Lecco, dell’avvocato Francesco Giordano.

Mandello Lario. Il “Punto giovani” chiama: vuoi esplorare il mondo? Ecco per te “Pizza e passaporto!”

Appuntamento alle 17.45 del 7 febbraio presso la sede in via Manzoni. Incontro analogo venerdì 24 gennaio a Primaluna in Valsassina

(C.Bott.) L’iniziativa è denominata “Pizza e passaporto!”. Proposta dal “Punto giovani” di Mandello Lario, è stata pensata per i giovani del territorio di età compresa fra i 17 e i 30 anni e unisce momenti conviviali a un focus sulle opportunità di mobilità internazionale. Due gli interrogativi da cui partire: Hai voglia di esplorare il mondo? Hai dubbi su come trasformare il tuo desiderio in realtà? Ne scaturisce un workshop durante il quale ascoltare le testimonianze di quanti hanno già fatto esperienze all’estero, scoprire possibili percorsi e ricevere un passaporto-guida con risorse e consigli utili.

Mandello Lario. Firmino De Marcellis si racconta domani pomeriggio alle 14.30 al centro diurno

Firmino De Marcellis

(C.Bott.) La frenesia della vita quotidiana, le scadenze da rispettare, il malumore e l’insensibilità delle persone risvegliano il desiderio di una vita solitaria. Da qui la decisione di tornare in Val Gerola e andare a vivere nella sua baita di pietra. Lì, all’inizio degli anni Novanta, prende corpo il suo primo libro, Selvatico in Val Gerola, rivisitato e ristampato lo scorso anno.

Ottant’anni fa l’eccidio di Fiumelatte. “Quei partigiani uccisi rischiarano i nostri cammini”

(fotoservizio Roberto Brembilla)

In molti si sono ritrovati ieri alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di Rancio e del Lago trucidati 80 anni fa. Era la mattina dell’8 gennaio 1945 quando i fascisti delle brigate nere, simulando un attacco, fecero scendere i sei partigiani dal camion che li stava traducendo a Como e li fucilarono. Vittime furono: Carlo Rusconi, nato nel 1920 a Vendrogno, Ambrogio “Lupo” Inverni, nato nel 1914 a Bellano, Domenico Pasut, nato nel 1922 a Mandello Lario, Giuseppe Maggi, nato nel 1924 a Lecco, Virgilio Panzeri “Ciccio”, nato nel 1924 a Lecco, e Carlo Bonacina nato nel 1921 a Lecco.

Lierna. Comune e Auser chiamano gli anziani, due incontri in Biblioteca domani e il 18 febbraio

Comune di Lierna e Auser dalla parte degli anziani con due appuntamenti programmati il primo per domani, martedì 21 gennaio, e il secondo per il 18 febbraio presso la biblioteca. “Pillole di salute” il filo conduttore dei due incontri, che prevedono anche la proiezione di video tematici.

19 gennaio 2025

Asd Tennistavolo Abbadia Lariana, bella vittoria in C2 nel ritorno del campionato regionale

Nel campionato di serie C2 la squadra di punta dell’Asd Tennistavolo Abbadia Lariana ha vinto 6-1 in casa contro la “Carepharm Ristaten” di Saronno: i due punti di Giovanni Villa e Luca Pasini (loro anche il punto in doppio) e quello… al fotofinish di Mauro Vassena sono stati preziosi per la squadra lariana, che ora sono risaliti al sesto posto in classifica.

Crebbio in festa per Sant’Antonio benedice cani, asinelli e alpaca. E stasera a tavola il gran finale

Il parroco don Aldo Milani: “Guardiamo alla figura del patrono ma ricordiamo che ci sono anche i santi della porta accanto”

(C.Bott.) Sotto la pioggia la benedizione degli animali sul sagrato della chiesa parrocchiale, preceduta dai vespri solenni e seguita dall’incanto dei canestri, con un concerto di campane a dare ancora più solennità alla ricorrenza. A Crebbio anche in questo inizio di 2025 a vincere è stata la tradizione, con la gastronomia e i piatti tipici a dominare la scena e, come sempre, con la polenta oncia incontrastata “regina” della tavola.

Da Bach a Gaber, da Elvis Presley a Jannacci. Gli “Alti & bassi” conquistano Mandello Lario

Consensi e applausi, venerdì sera al “De André” di Mandello Lario, per la performance che il quintetto “Alti & bassi” ha regalato al pubblico. Sul palco Paolo Bellodi, Andrea Thomas Gambetti, Diego Saltarella, Alberto Schirò e Filippo Tuccimei con le loro voci e cinque microfoni. Non c’erano invece strumenti perché erano loro stessi a imitare all’occorrenza il suono di batteria, fiati, basso e chitarra. Tutti più che positivi i commenti per una serata bellissima e anche emozionante.

Mandello. Novità all'Istituto “Santa Giovanna Antida”, le discipline STEM si imparano con i mattoncini

L’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario ha deciso di adottare un metodo semplice e efficace per introdurre i bambini della scuola primaria alle discipline STEM (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica): utilizzare i mattoncini da costruzione come strumento educativo.

Snowrun ai Resinelli sui 14 chilometri, in gara anche Lollini, Milani e Raffa (Polisportiva Mandello)

Una bella giornata di sole ha fatto ieri pomeriggio da ideale cornice alla quinta edizione della “Snowrun” che si è disputata ai Piani Resinelli. Impeccabile l’organizzazione dei “Falchi” di Lecco, del Gsa Cometa e del Team Pasturo e affascinante il percorso, sulla distanza dei 14 chilometri (anche con il passaggio dalle miniere) e un dislivello di 650 metri.

Fraternità di Romena, don Luigi Verdi torna a Varenna. Martedì sera incontro in San Giorgio


Don Luigi Verdi

Varenna si appresta a ospitare nuovamente don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena e il tema individuato per il percorso del 2024-2025 è “Non spegnere la gioia”. L’appuntamento è per martedì 21 gennaio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio.

18 gennaio 2025

Un altro compleanno ultracentenario a Valmadrera, Giovanna Giudici oggi al traguardo dei 103 anni

Valmadrera è in festa per Giovanna Giudici, oggi al traguardo dei 103 anni. Sono ben cinque le ultracentenarie (tutte donne) della comunità valmadrerese.

Nasce la Conferenza dei sindaci del Lario orientale, impegno condiviso per il futuro del Lago

Tra le prime problematiche da affrontare la questione relativa alla prevista chiusura della linea ferroviaria Lecco-Tirano

Con l’approvazione da parte delle rispettive Giunte comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza permanente dei sindaci del Lario orientale, organismo che riunisce i comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello Lario e Abbadia Lariana. Obiettivo della nuova realtà istituzionale è rafforzare la collaborazione tra i comuni e promuovere la gestione condivisa delle problematiche che riguardano l’intero territorio del Lago.

Scrive da Mandello: “Grazie per l’assistenza ricevuta al Pronto Soccorso dell’ospedale di Lecco”

Dalla mandellese Rina Compagnoni riceviamo e pubblichiamo:

Le testimonianze sul servizio sanitario, soprattutto nei Pronto Soccorso, sono generalmente negative. La mia è una voce fuori dal coro.

Mandello Lario. Corso base di lingua inglese con la Pro loco, 15 lezioni da inizio febbraio

Vuoi avvicinarti alla lingua inglese ma pensi di essere un po’ troppo avanti con gli anni per impararla? Non c’è problema. Basterà frequentare, per rendersene conto, il corso base proposto a Mandello Lario dalla Pro loco, su misura proprio per chi - appunto a dispetto dell’età - intende mettersi in gioco anche con il proposito di tenere allenata la mente.

80 anni fa la fucilazione di sei partigiani. A Varenna stasera canti e riflessioni, domani la cerimonia

Gennaio 1945 - gennaio 2025, è l’ottantesimo anniversario della fucilazione dei partigiani di Rancio e del Lago avvenuta a Fiumelatte e questo fine settimana il Comune di Varenna e l’Anpi commemoreranno e onoreranno la memoria di Carlo Bonacina, Virgilio Panzeri e Giuseppe Maggi di Rancio, Ambrogio Inverni di Bellano, Domenico Pasut di Mandello Lario e Carlo Rusconi di Vendrogno.

Ombriaco verso la festa di San Vincenzo. Domani tombolata, martedì 21 ravioli, “nusit” e i fuochi

Ombriaco prepara l’edizione 2025 della festa di San Vincenzo, che quest’anno tornerà ad animare la frazione di Bellano con i tradizionali appuntamenti gastronomici, l’illuminazione delle contrade, le cantine aperte e i fuochi d’artificio. L’appuntamento è per il 21 e 22 gennaio, dunque martedì e mercoledì prossimi, ma avrà una sua “anteprima” già domani, domenica 19, con la grande tombolata, che si terrà alle 15.30 al tendone.

Varenna. Parcheggi per residenti e attività commerciali, da lunedì 20 il ritiro dei tesserini

Da lunedì prossimo, 20 gennaio, a Varenna sarà possibile ritirare i tesserini per la sosta riservati ai residenti e ai titolari di attività nelle località di Olivedo, Fiumelatte e Pino. La consegna avverrà nell’orario di apertura degli uffici comunali, dunque dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 11.30.

17 gennaio 2025

Mandello Lario. Con gli “Alti & bassi” stasera al “De André” jazz e classici degli anni 50, 60, 70 e 80

Primo appuntamento del 2025 nel calendario della rassegna teatrale “Mandello (dal) vivo” questa sera, venerdì 17 gennaio, con inizio alle ore 21. Al “De André” di piazza Leonardo da Vinci si terrà lo spettacolo “Da Bach a Jannacci tutto è… jazz!”, che vedrà in scena Paolo Bellodi, Andrea Thomas Gambetti, Diego Saltarella, Alberto Schirò e Filippo Tuccimei, ovvero gli “Alti & bassi”.

Ilaria Ostini vince il buono spesa di 1.500 euro, a Olcio il primo premio della lotteria di Natale

Ilaria Ostini con il biglietto vincente.

Ha già un nome e un cognome il vincitore (o, per meglio dire, la vincitrice) della lotteria di Natale 2024 organizzata a Mandello Lario da Comune e commercianti. Ad aggiudicarsi il primo premio, consistente come noto in un buono spesa del valore di 1.500 euro, è stata Ilaria Ostini.

Sant'Antonio a Crebbio, la polenta oncia alza il siparo sulla festa. Messe oggi alle 17 e domenica alle 10

Domenica concerti di campane prima della celebrazione eucaristica solenne, dei Vespri delle 14.30 e per l’Angelus di mezzogiorno

(C.Bott.) Crebbio ha sollevato il sipario sulla festa di Sant’Antonio, in scena fino a domenica prossima nella frazione di Abbadia Lariana  con appuntamenti religiosi e gastronomici (e i piatti della tradizione a farla da padroni) e altri eventi tipici della ricorrenza patronale.

Mandello Lario. Concorso “Andando per presepi”, vince la Natività allestita sul lago alla Canottieri

Secondo posto per il presepe di Francesco Di Gaetano, terza posizione per quello realizzato dalla parrocchia di Somana

Il presepe vincitore del concorso edizione 2024.

(C.Bott.) Nella serata dell’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria di Natale a Mandello Lario c’è stato spazio anche per la premiazione del concorso “Andando per presepi” (le Natività in gara erano diciannove) e del concorso “Natale in vetrina”, novità del “Magico Natale 2024”.

Mandello Lario. Pianoforte a quattro mani, recital domenica 19 gennaio alle 18 al teatro “San Lorenzo”

Secondo appuntamento della prima edizione del “San Lorenzo Music festival” domenica 19 gennaio a Mandello Lario. Per la stagione concertistica della scuola di musica “San Lorenzo” con inizio alle ore 18 verrà proposto un recital di musica classica per pianoforte a quattro mani. A esibirsi saranno Francesca Baiguini e Davide Muccioli, che eseguiranno brani di Schubert, Rachmaninoff e Liszt.

16 gennaio 2025

Mandello Lario. Cala il sipario sulla lotteria di Natale 2024, estratti i cinquanta numeri vincenti

Il primo premio ha assegnato al possessore del biglietto numero 29 un buono spesa del valore di 1.500 euro. Ai vincitori del secondo, terzo e quarto premio vanno buoni del valore rispettivamente di 750, 500 e 250 euro

Un momento dell'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria di Natale.

(C.Bott.) E’ il numero 29 il biglietto abbinato al primo premio della lotteria di Natale proposta a Mandello Lario dal Comune e dai commercianti. Oltre al primo premio, che ha assegnato un buono spesa del valore di 1.500 euro, sono stati estratti anche i numeri abbinati ai biglietti vincitori degli altri 49 premi in palio. Il secondo, terzo e quarto premio - ai cui vincitori vanno buoni spesa del valore rispettivamente di 750, 500 e 250 euro - andranno ai possessori dei biglietti contrassegnati dai numeri 2.843, 3.484 e 1.570.

Matteo Venini, nuotatore di Abbadia Lariana, entra a far parte del Centro sportivo Carabinieri

Matteo Venini, 17 anni.

(C.Bott.) Matteo Venini è a tutti gli effetti un atleta dei Carabinieri. 17 anni, di Abbadia Lariana (abita a Lombrino), splendida realtà del nuoto azzurro, ha prestato giuramento oggi a Roma dopo aver frequentato il corso per allievi.

“La Madonna con Gesù e san Giorgio” e “Re Magi”. Ultimati a Varenna i restauri degli affreschi

Il 2024 si è chiuso con due significativi interventi di recupero e conservazione di affreschi presenti sul territorio comunale, nel solco del progetto “Varenna per l’arte” voluto e inaugurato nel 2023 dall’amministrazione comunale e finalizzato alla tutela del patrimonio storico e artistico locale.

Mandello Lario. Riapre domani il museo della Moto Guzzi, visite libere al venerdì e al sabato

Riapre domani, venerdì 17 gennaio, a Mandello Lario il museo storico della Moto Guzzi, tradizionalmente meta di numerosissimi appassionati.

Un anno fa l’addio a Gianni Pandiani. In suo ricordo una barella di soccorso per il rifugio Elisa

Gianni Pandiani

(C.Bott.) L’iniziativa riguardava una raccolta di fondi a favore del Soccorso alpino e speleologico e aveva un preciso intento: trasformare il dolore in qualcosa che rimanesse nel tempo a onorare la memoria di chi non c’è più, trasformare un lutto in un aiuto concreto per chi si spende per gli altri. A proporla erano stati i familiari di Gianni Pandiani, il mandellese morto a inizio gennaio 2024 all’età di 63 anni nei boschi sopra Somana mentre faceva legna, colpito da un albero che stava tagliando.

Davide Casetti (Lega navale di Mandello Lario) presidente della RS21 International class di vela

Davide Casetti

Milanese d’origine ma residente a Erba, 53 anni, è socio della Lega navale di Mandello Lario. Lui è Davide Casetti, nuovo presidente della RS21 International class di vela. Lo ha nominato il consiglio dell’organismo internazionale dopo le dimissioni di Martin Reintjes.

“Corsa del viandante” sulla distanza dei 10 chilometri il 30 marzo ad Abbadia, già aperte le iscrizioni

Le prime informazioni essenziali ci sono già. La diciannovesima edizione della “corsa del viandante” si terrà ad Abbadia Lariana in data 30 marzo, una domenica.

15 gennaio 2025

Luigi, 14 anni, verso il Kilimangiaro. Il mandellese Locatelli: “Venerdì potremmo essere in cima”

(C.Bott.) Entra nel vivo il “progetto Kibo - Oltre l’autismo, alla conquista del Kilimangiaro” scattato il 12 gennaio con la partenza dall’Italia, destinazione la Tanzania, di Luigi Degli Occhi, quattordicenne milanese con disturbo dello spettro autistico, di Massimo Magnocavallo (residente a Oggiono, presidente dei “Supersportivi”, associazione dilettantistica che svolge attività sportiva e di promozione come strumento abilitativo a favore di soggetti con problematiche motorie, cognitive e relazionali) e del fotografo mandellese Alberto Locatelli.

Lierna, tutti i martedì e giovedì il “progetto doposcuola” per diciannove alunni della primaria

 

E’ scattato ieri a Lierna il “progetto doposcuola” che, promosso dal Comune, coinvolge 19 bambini della scuola primaria e si tiene il martedì e giovedì dalle ore 13 alle 17.30, comprensivo di servizio mensa.

Il gruppo presepisti: “Grazie a tutti quelli che hanno accolto il nostro invito a lasciare un messaggio”

Riceviamo da Adriana Lafranconi, Francesco Betti, Osvaldo Morganti e Valerio Lafranconi, ai quali si deve il presepe allestito nel periodo delle festività alla Canottieri Moto Guzzi a Mandello Lario, e pubblichiamo:

Mandello Lario. Lotteria di Natale, i biglietti distribuiti sono 4.567. Domani sera l’estrazione

Sono 4.567 (lo scorso anno furono 5.098) i biglietti che domani sera concorreranno all’estrazione dei 50 premi messi in palio dalla lotteria di Natale 2024 organizzata a Mandello Lario da Comune e commercianti.

Tennistavolo. In C2 Abbadia sfiora il colpaccio contro la capolista, in D3 sconfitto il Morbegno

Luca Pasini

E’ mancato davvero poco perché nel campionato di serie C2 regionale di tennistavolo Abbadia Lariana non facesse il colpaccio. Nell’incontro giocato in casa contro la capolista TT Omnia di Gorla Minore (Varese) la compagine lariana ha chiuso con un 3-4 finale che lascia l’amaro in bocca. I due punti di Luca Pasini, oltre a quello di Giovanni Villa, non sono bastati per avere ragione della squadra varesina: ora la formazione lariana avrà ancora due partite in casa per cercare di risollevarsi in questo torneo che si sta rivelando difficile anche a causa di alcuni infortuni.

Colico, domenica 2 febbraio con gli alpini la commemorazione della storica battaglia di Nikolajewka

Domenica 2 febbraio verrà commemorato a Colico l’82.mo anniversario della battaglia di Nikolajewka, per ricordare il sacrificio degli alpini morti il 26 gennaio 1943 in terra di Russia e, con loro, i caduti di tutte le guerre. In quella circostanza le penne nere scrissero l’ultimo capitolo di una tra le storie militari più conosciute dell’Esercito italiano, l’eroico ripiegamento dal fronte russo durante la seconda guerra mondiale.

14 gennaio 2025

Il camion rimosso dalla scarpata. Statale 36 ancora chiusa, riaperta invece via della Carletta


Statale 36 ancora chiusa al traffico, ma il camion ribaltatosi oggi pomeriggio intorno alle 16 poco prima dello svincolo di Mandello Lario è stato rimosso dalla scarpata, messo in sicurezza e riportato sulla sede stradale. Ciò ha consentito poco fa la riapertura di via della Carletta, che era stata a sua volta interdetta al transito dalla Polizia locale per motivi precauzionali.

Mandello. In corso la rimozione del camion ribaltato, chiusa per precauzione via della Carletta

Sono ancora in corso le operazioni di rimozione del camion uscito di strada oggi pomeriggio sulla Statale 36 in direzione sud, appena prima dello svincolo di Maggiana. L’incidente è costato come noto la vita all’autotrasportatore che era al volante del mezzo pesante, finito oltre il guard rail e poi ribaltatosi.

Incidente sulla Statale 36 a Mandello. Camion esce di strada e si ribalta, morto l’autotrasportatore

Tragico incidente stradale oggi pomeriggio intorno alle 16 sulla Statale 36 all’altezza di Mandello Lario, appena prima dello svincolo di Maggiana e della stazione di servizio. E’ accaduto sulla corsia sud, in direzione Lecco. Un camion è uscito di strada e dopo aver sfondato il guard rail si è ribaltato.

Bellano. Stasera viaggio alla scoperta dei tesori artistici nascosti con la mandellese Clara Perego

Clara Perego

Nell’ambito della rassegna “Di martedì”, il Comune di Bellano propone per questa sera in sala civica un incontro divulgativo sull’arte locale dal titolo: “Tesori nascosti: viaggio alla scoperta dell’arte dalla Muggiasca al Lago”. Relatrice sarà Clara Perego, mandellese, storica dell’arte.

Crebbio, è la settimana della festa di Sant’Antonio. Da giovedì a domenica “regina” la polenta oncia

Messa solenne domenica alle 10 e celebrazione eucaristica anche venerdì alle ore 17. Domenica pomeriggio i vespri, la benedizione degli animali e l’incanto dei canestri

La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio a Crebbio.

Crebbio di Abbadia Lariana si prepara a vivere la sua festa di Sant’Antonio e a proporre da giovedì 16 a domenica 19 gennaio una serie di appuntamenti religiosi e gastronomici - con i piatti della tradizione a farla da padroni - e altri eventi tipici della ricorrenza patronale.

La scomparsa di Vilma Felisatti. Lucia Codurelli: “Mi ha accompagnato e cresciuta politicamente”

Vilma Felisatti in una foto che la ritrae con il marito Lino Andreotti.

Per anni impegnata a Mandello Lario sia in campo politico sia nella pubblica amministrazione, Lucia Codurelli ricorda Vilma Felisatti, morta all’età di 89 anni: