18 aprile 2025

Mandello Lario. Il Centro di ascolto Caritas: “Ognuno senta come propri i problemi del territorio”

Negli anni si sta evidenziando il problema del “lavoro povero”, ossia persone occupate il cui salario non è sufficiente al sostentamento della famiglia. I giorni di apertura per i soli colloqui nel 2024 sono stati 84, per un totale di 139 colloqui effettuati

(C.Bott.) “Non semplicemente un elenco di dati e di numeri sull’attività svolta ma un invito a sviluppare una nuova sensibilità verso la pratica della carità e a cambiare il cuore della comunità, così che ognuno senta come propri i problemi del territorio”. Una sollecitazione esplicita e un concetto ben definito, quelli del Centro di ascolto Caritas del Vicariato di Mandello Lario costituito nel 1996 per volere dell’allora parroco del “Sacro Cuore” don Gianni Gatti. A fornire l’occasione per ribadirli è la presentazione della relazione sociale relativa al 2024.

Pulizia strade a Mandello Lario. Attenti alle modifiche degli orari di passaggio della motoscopa!

Lo scorso anno l’amministrazione comunale di Mandello Lario aveva rivisto gli orari dei passaggi delle motoscope lungo le strade del paese. La scelta era derivata dalla volontà di dare risposta ad alcune segnalazioni e proposte dei cittadini e degli stessi operatori che svolgono il servizio.

Da Abbadia Lariana in Francia dal 29 maggio al 2 giugno. Ci sono ancora alcuni posti disponibili

C’è ancora qualche posto disponibile per il viaggio in Francia organizzato dal Comitato gemellaggi di Abbadia Lariana dal 29 maggio al 2 giugno. Destinazione della trasferta oltr’alpe sarà Gensac-La-Pallue, ma non soltanto.

Pasqua sul lungolago di Colico con la “Festa di primavera”. Stand, bancarelle e giochi in legno

In occasione delle festività pasquali piazza Garibaldi a Colico accoglierà dal 19 al 21 aprile la vivace e colorata “Festa di primavera”, con orario continuato dalle 9 alle 19. L’evento, organizzato in collaborazione con Confesercenti Bergamo e l’Associazione “Noter de Berghem” e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, promette tre giorni all’insegna dell’artigianato di qualità e del divertimento per tutti.

17 aprile 2025

Mandello Lario. Raccoglie lo sporco del proprio cane e lo abbandona sulla fontanella del cimitero

La maleducazione, si sa, non ha limiti. Basti pensare ai rifiuti abbandonati e alla cattiva abitudine di taluni di non raccogliere gli escrementi dei propri cani, fenomeno più volte denunciato e purtroppo irrisolto.

Mandello Lario e la messa in sicurezza del fiume Meria, al via a giorni i lavori in due diverse fasi

In questo mese di aprile a Mandello Lario si interverrà per il ripristino del corretto deflusso del Meria con l’asportazione del materiale accumulatosi negli anni. L’intervento si rende necessario per migliorare la sicurezza del fiume e delle aree circostanti, al fine di scongiurare possibili allagamenti e danni creati dalla forza dell’acqua.

Mandello Lario, da venerdì 25 aprile tutti i treni RE8 torneranno a fermarsi regolarmente

Rete ferroviaria italiana ha concluso una parte significativa degli interventi di manutenzione sull’infrastruttura ferroviaria che avevano reso necessaria, nelle scorse settimane, la sospensione della fermata a Mandello Lario dei treni in direzione nord. A partire da venerdì 25 aprile, dunque, tutti i treni della linea RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano torneranno a fermare regolarmente anche a Mandello.

Valmadrera. Casa di riposo, messa per gli ospiti poi la sorpresa di un grande uovo di cioccolato

Martedì 15 aprile alla casa di riposo “Opera Pia Magistris” di Valmadrera il parroco, don Isidoro Crepaldi, ha celebrato la messa pasquale per gli ospiti della struttura.

E’ Giovedì santo, in Duomo a Como per la messa del Crisma anche i cantori di Mandello Lario

(C.Bott.) Il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha aperto questa mattina in Duomo i riti del triduo pasquale con la celebrazione della messa del Crisma, l’unica celebrata in diocesi il mattino del Giovedì santo, durante la quale si fa memoria dell’istituzione del sacerdozio. I presbiteri presenti hanno rinnovato pubblicamente le loro promesse di fedeltà a Cristo e alla Chiesa.

Zamperini a Marrapodi: “Più collegamenti Lecco-Bellagio e potenziare la Lecco-Mandello-Varenna”

Incontro tra il consigliere regionale lecchese e il gestore governativo della Navigazione Laghi per fare il punto in vista della nuova stagione

Incontro istituzionale, nella sede della Navigazione Laghi, tra il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini e il gestore governativo Pietro Marrapodi per fare il punto sulla situazione della navigazione sul ramo lecchese del Lario in vista della stagione estiva e delle criticità previste sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano.

Mandello Lario. Raccolta rifiuti, arrivano le ecoisole automatizzate per i titolari di seconde case

A partire da domani, venerdì 18 aprile, saranno attive a Mandello Lario le ecoisole automatizzate, nuovo servizio pensato per facilitare la raccolta differenziata. 

Mandello Lario, Abbadia Lariana, Lierna. Così i riti del triduo pasquale e gli orari delle celebrazioni

(C.Bott.) Con le celebrazioni del Giovedì santo ha inizio il triduo “della morte, sepoltura e risurrezione” del Signore, centro di tutto l’anno liturgico. In questa celebrazione si fa memoria dell’ultima cena, con l’istituzione dell’Eucarestia.

Rally Regione Piemonte, sulle strade delle Langhe bel secondo posto per Stefano e Maurizio Vitali

Sulle strade delle Langhe, che si sviluppano intorno alla città di Alba, in provincia di Cuneo, è andato in scena il secondo appuntamento del campionato italiano assoluto Rally e della “Suzuki Rally cup”, competizione a cui Stefano e Maurizio Vitali di Abbadia Lariana stanno prendendo parte anche in questa stagione 2025.

Giordana Bonacina dedica ai genitori “Amore senza fine” e vince il concorso “Racconti lombardi”

(C.Bott.) Lo scorso anno aveva vinto con il brano “Amato cielo di Lombardia”, quest’anno ha fatto… il bis con il racconto “Amore senza fine” dedicato a suoi genitori: a mamma Rosina e a papà Angelo. Alla mandellese Giordana Bonacina la scrittura continua a regalare belle soddisfazioni e la nuova vittoria ottenuta all’edizione 2025 del concorso letterario “Racconti lombardi” indetto dalla casa editrice Historica ne è la conferma.

Apre nei fine settimana il giardino botanico di Villa de Ponti a Calolzio, uno scrigno di tesori biodiversi

Da fine marzo è iniziata l’apertura nei fine settimana del giardino botanico di Villa de Ponti in via Attilio Galli a Calolziocorte, per permettere ai visitatori di ammirare le variegate collezioni di camelie e tulipani e le numerosissime orchidee da campo, ricomparse da qualche anno.

16 aprile 2025

Mandello Lario. Scuola protagonista nell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo

Insegnanti, alunne e alunni dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” hanno ricordato ieri pomeriggio a Mandello Lario l’80.mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una camminata sui luoghi della memoria. L’iniziativa era stata organizzata dall’amministrazione comunale, dall’Archivio comunale della memoria locale e dalla sezione “Lario orientale” dell’Anpi, oltre che dallo stesso istituto scolastico.

Mandello Lario. Giancarlo Lozza e Luciana Mainetti oggi al traguardo dei settant’anni di nozze

Lei classe 1933, lui compirà domani 95 anni essendo nato il 17 aprile 1930. Nel suo passato la Moto Guzzi e il canottaggio

Giancarlo Lozza e Luciana Mainetti, oggi al traguardo dei 70 anni di nozze.

(C.Bott.) Lei è Luciana Mainetti, classe 1933 (è nata il 25 settembre), lui Giancarlo Lozza. Mandellesi, si sono sposati nella chiesa di Sant’Abbondio a Somana, frazione di cui lei è originaria, il 16 aprile 1955. Esattamente come oggi, 70 anni fa. Roma fu la meta del loro viaggio di nozze.

Mandello Lario. Il sindaco: “Ex campeggio, non ci siamo mai sentiti responsabili di alcun tipo di errore”

Riccardo Fasoli a proposito dei temuti disagi che si accompagneranno quest’estate allo stop ai treni tra Lecco e Tirano: Stiamo studiando possibili soluzioni”

(C.Bott.) “Vogliamo dire alla cittadinanza quello che abbiamo fatto dal 2020 ad oggi e spiegare cosa ci resta da fare. Da subito il nostro intento era di portare avanti i progetti in cantiere e su questo fronte l’impegno è stato massimo e i risultati credo siano sotto gli occhi di tutti”. Andrea Tagliaferri, vicesindaco di Mandello Lario e assessore ai Lavori pubblici e al patrimonio, ha introdotto così, ieri sera in sala civica, l’incontro con la cittadinanza voluto dal “Paese di tutti” per presentare l’operato dell’Amministrazione Fasoli nell’ultimo quinquennio e illustrare i progetti ancora da attuare da qui alla fine del mandato.

Mandello Lario. Sarà ancora Riccardo Fasoli nel 2026 il candidato sindaco del “Paese di tutti”

Sciolto il nodo del terzo mandato nei comuni fino a 15.000 abitanti. Il primo cittadino: “Io ho dato la disponibilità a continuare a mettere le mie competenze al servizio del paese”

Il sindaco Riccardo Fasoli ieri sera in sala civica.

(C.Bott.) Sarà ancora Riccardo Fasoli il candidato sindaco di Mandello Lario per la lista “Il paese di tutti” alle prossime elezioni amministrative del 2026. La notizia è stata data ieri sera in occasione dell’incontro che si è tenuto in sala civica per presentare i progetti attuati nell’arco del mandato iniziato nel 2020 e gli interventi sul tappeto anche per il futuro, a partire da quello immediato.

Mandello Lario incontra oggi alle 18.30 in biblioteca Vittoria Silvestrini e Maurizio Efrem

Vittoria Silvestrini

La rassegna “Incontro con gli autori” organizzata dal Comune di Mandello Lario propone questa settimana la presentazione di altri due libri e dei rispettivi autori. Si tratta di Vittoria Silvestrini e di Maurizio Efrem. “Ti salveremo” e “Lo scrigno della morte” i titoli delle loro pubblicazioni. L’appuntamento (a ingresso libero) è per oggi, mercoledì 16 aprile, alle 18.30 presso la biblioteca comunale “Ercole Carcano” in via Manzoni.

15 aprile 2025

Mandello Lario verso l’80.mo della Liberazione. Oggi alle 15.30 ritrovo al cimitero, poi in sala civica

L’amministrazione comunale di Mandello Lario - in collaborazione con l’Anpi, l’Archivio comunale della memoria locale e gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Alessandro Volta” - organizza per oggi, martedì 15 aprile, l’iniziativa denominata “Percorso del ricordo” dedicata alla memoria e alla riflessione in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Elena Maria Carla Torri con “Icma” tra le imprenditrici raccontate a Roma in una mostra

“Made in Italy impresa al femminile” allestita a Palazzo Piacentini riguarda donne “che si sono distinte, ciascuna per il proprio ambito professionale, contribuendo con coraggio e determinazione alla crescita economica, sociale e civile del Paese”

Elena Maria Carla Torri, CEO di "Icma".

C’è anche Elena Maria Carla Torri, CEO di “Icma”, tra le imprenditrici alle quali è dedicata la mostra “Made in Italy impresa al femminile” allestita a Palazzo Piacentini di Roma in occasione della odierna Giornata nazionale del made in Italy. L’iniziativa è realizzata dal ministero delle Imprese e del made in Italy in collaborazione con la “Fondazione Marisa Bellisario”, la Federazione nazionale Cavalieri del lavoro e il Comitato impresa donna.

Giovanna Cavalli fa il bis, dopo quello di campestre vince anche il titolo italiano nella mezza maratona

Giovanna Cavalli sul primo gradino del podio a San Benedetto del Tronto.

Soltanto lo scorso mese di febbraio aveva vinto il Cross di Colorina e conquistato il titolo italiano individuale di corsa campestre imponendosi nella categoria “Master 65”. Lo scorso fine settimana per Giovanna Cavalli è arrivato un altro alloro tricolore,  questa volta nella mezza maratona.

Mandello Lario. Oggi pomeriggio alle 15 al centro diurno a tu per tu con i “Ronchi di Genestaro”

L’azienda agricola di Ambivere, in provincia di Bergamo, ha un proprio punto vendita a Mandello. Sarà presente Carola Scurria

(C.Bott.) Passa dalla conoscenza di un’azienda agricola e dei suoi prodotti naturali, in questo aprile, l’ormai tradizionale appuntamento mensile con il “giorno colto” proposto dal centro diurno comunale “Giorgio e Irene Falck” di Mandello Lario. Oggi pomeriggio alle 15 ospite della struttura di via Manzoni sarà Carola Scurria dell’azienda agricola “Ronchi di Genestaro”, che ha sede nel comune di Ambivere, in provincia di Bergamo, con un proprio punto vendita in via Stoppani a Mandello.

Un successo il concorso fotografico di Abbadia. Vi partecipano in 48, vince Laura Marina Mandelli

Si sono svolte ieri sera in sala civica ad Abbadia Lariana - alla presenza del sindaco Roberto Azzoni e dell’assessore all’Istruzione Irene Azzoni, oltre che del sindaco dei ragazzi Arianna Corti - le premiazioni del concorso fotografico “Gli altri abitanti di Abbadia”, dedicato agli animali - domestici e non - che popolano il paese. Il concorso era stato organizzato, nell’ambito delle iniziative per la “Settimana della Terra”, dal consiglio comunale dei ragazzi in collaborazione con il Comune.

Mandello Lario. “Il paese di tutti” chiama la cittadinanza, incontro stasera alle 21 in sala civica

“Il paese di tutti ha a cuore l’interesse di Mandello e della sua comunità, è disponibile e aperto al dialogo ma soprattutto accoglie chiunque voglia dare il proprio contributo”. Con questa premessa il gruppo che a Mandello Lario esprime dal 2015 sindaco e maggioranza consiliare invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che si terrà questa sera alle ore 21 presso la sala civica in via Dante a Molina.

Missione indiana per Enrico Derflingher. E a New Delhi lo chef varennese cucina 450 risotti

Tappa all’Ambasciata italiana a New Delhi, nei giorni scorsi, per il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, in missione in India prima di approdare in Giappone per incontri con le autorità istituzionali ed esponenti delle comunità imprenditoriali locale e italiana.

14 aprile 2025

Lierna. Fine settimana di lavoro in località Maccalè, rimossi rifiuti e ripuliti i sentieri comunali

A seguito della convenzione stipulata tra l’amministrazione comunale di Lierna e il gruppo di Protezione civile dell’Ana proseguono i lavori di pulizia dei sentieri comunali.

Mandello Lario, ripartiti oggi i lavori lungo la Provinciale 72 a Olcio. A breve il semaforo intelligente

Oggi sono ufficialmente ripresi i lavori sulla strada provinciale 72, in località Olcio di Mandello Lario, dopo la sospensione temporanea avvenuta a febbraio a causa della necessità di spostare un cavo di fibra ottica di proprietà della società “FiberCop”.

Arrampicata sportiva. Alice Marcelli vince a Bologna anche la seconda prova di Coppa Italia speed

(C.Bott.) Già vittoriosa nella prima prova disputata a Brugherio, si è ripetuta nel fine settimana appena trascorso aggiudicandosi anche la “tappa” di Bologna della Coppa Italia speed Under 17. L’arrampicata sportiva continua così a regalare soddisfazioni ad Alice Marcelli, che tra l’altro nel capoluogo emiliano ha anche stabilito con il tempo di 7.85 il suo nuovo record personale. Alle spalle della mandellese, portacolori dei Ragni di Lecco, si sono piazzate nell’ordine Emma Campa e Rebecca Belardinelli.

Laura Gaddi nuovo presidente del Soccorso degli alpini di Mandello Lario, subentra a Giancarlo Alippi

Il presidente uscente: “Negli anni l’associazione ha avuto una crescita esponenziale in tutti i campi, con il continuo rinnovamento del parco automezzi, il trasferimento per ben due volte sino alla costruzione della nuova e attuale sede, l’acculturamento dei volontari arrivato a un livello impensabile negli anni Ottanta”

Laura Gaddi

(C.Bott.) Il Soccorso degli alpini di Mandello Lario ha un nuovo presidente. E’ Laura Gaddi, che subentra a Giancarlo Alippi, alla guida dell’associazione negli ultimi quattro mandati, dunque da dodici anni (nel 2013 era subentrato a Luigi Conato, indimenticato motore e anima del Soccorso, dopo avere ricoperto la carica di vicepresidente a partire dal 1998).

Cai Grigne. La Toscana e i suoi borghi accolgono i “Semprevivi”, partiti anche i corsi Secim

A Marina di Massa e a Marina di Carrara, località balneare della costa apuana, poi nella valle della Garfagnana con i suoi borghi medievali e a Colonnata, conosciuta nel mondo per il suo lardo e per le cave di marmo bianco, a Forte dei Marmi e alla Pieve di Santo Stefano a Sorano di Filattiera. Una “quattro giorni” da ricordare per il Gruppo Senior del Cai Grigne di Mandello Lario. Un’altra uscita da incorniciare per i “Semprevivi”, questa volta di più giorni e fuori dalla Lombardia, aspettando la prossima escursione.

Mandello. Letture ad alta voce in biblioteca per sessanta bambini con le volontarie di “Favolare”

(C.Bott.) Una sessantina di bambini coinvolti, distribuiti in tre fasce di età (1-3 anni, 3-6 anni, 7-9 anni), e una decina di operatori, tutti volontari del gruppo “Favolare” attivo a Mandello Lario da una decina d’anni. Sono i numeri principali del successo che si è accompagnato nel fine settimana alle letture ad alta voce proposte presso la biblioteca comunale “Ercole Carcano”.

Nuoto. Fabiola Bertassi, quattro ori tra Sondrio e Tradate. In luce anche Monica Airoldi e Stefania Monti

Fabiola Bertassi ancora sul gradino più alto del podio tra fine marzo e ieri a Sondrio e a Tradate, in provincia di Varese. Ottimi piazzamenti, per la cronaca, anche per Monica Airoldi e Stefania Monti. La mandellese, classe 1959, che difende i colori della “Lecco Olimpica nuoto”, ha ottenuto quattro ori su quattro gare disputate nelle due competizioni.

13 aprile 2025

Addio Sergio Lafranconi, le acque del lago di Mandello da lui tanto amate accoglieranno le sue ceneri

E’ morto all'hospice "Resegone" all’età di 76 anni. Architetto, aveva lavorato presso il Comune di Lecco e abitava a Pescarenico

Sergio Lafranconi

(C.Bott.) A ricordarlo in queste ore è stata sua sorella Carmen. “Ciao Sergio - ha scritto in un post sulla sua pagina Facebook - hai voluto raggiungere nostro fratello Franco proprio nel giorno del suo compleanno. Ora sei con lui, insieme a mamma e papà”. Sono due comunità - quella di Mandello Lario, dove era nato e aveva vissuto con la famiglia, e quella di Lecco, dove aveva trasferito la sua residenza e dove aveva lavorato - a piangere Sergio Lafranconi, morto ieri all’età di 76 anni.

Martina Benvenuti, stage con Ramon Agnelli per la dodicenne ballerina di Mandello Lario

(C.Bott.) A fine novembre 2024 il debutto come ballerina al Gran galà di danza classica e danza contemporanea all’EcoTeatro di Milano in occasione dello spettacolo allestito dagli allievi dell’Accademia ucraina di balletto. Lo scorso dicembre era nuovamente salita su un palcoscenico milanese prestigioso, quello dell’Arcimboldi, ballando in alcune scene dello spettacolo “Lo schiaccianoci” di Ciaikovski, che con la direzione artistica di Ekaterina Dalskaya aveva visto la partecipazione straordinaria di Yolanda Correa Frias, prima ballerina del Teatro dell’Opera di Oslo, e di Michal Krcmar, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Helsinki.

“Mini night trail del ciliegio secolare” a Briosco, al via in 14 della Polisportiva Mandello

Venerdì scorso era in programma a Briosco, in provincia di Monza e Brianza, il “Mini night trail del ciliegio secolare” organizzato da “Enjoy Briosco” e dagli “Amici dello sport” e anche a questa competizione la Polisportiva Mandello ha risposto “presente!”.

“Fuori Salone” a Milano. Missaglia: “Alimentazione e stili di vita possono guidare le scelte dei designer”

La settimana che si chiude oggi ha visto Milano al centro della scena mediatica mondiale per il Salone internazionale del mobile. In questo contesto nel capoluogo lombardo si sono succeduti eventi “fuori salone” che hanno interessato il mondo della cultura, della comunicazione e della scienza.

12 aprile 2025

Domenica delle palme ad Abbadia. In caso di pioggia domani verrà rinviato il lancio dei palloncini

La benedizione degli ulivi oggi a San Giorgio.

(C.Bott.) Con la domenica delle palme ha inizio la Settimana santa, che porterà alla celebrazione del triduo, il cui culmine è rappresentato dalla veglia pasquale.

Abbadia. “Plastic free” e consiglio comunale dei ragazzi per l’ambiente, raccolti 40 chili di rifiuti

(C.Bott.) Evento “clean up” questa mattina ad Abbadia Lariana e una volta di più “Plastic free” ha colpito nel segno, in questo caso affiancata dal consiglio comunale dei ragazzi che in occasione della “Giornata della Terra” ha voluto organizzare, potendo contare sulla collaborazione di Silea (che ha proposto anche laboratori per ragazzi) e dell’amministrazione comunale, una nuova iniziativa nel segno dell’ambiente e della sua salvaguardia.

Lierna. Giordana Bonacina presenta il suo libro e gli alunni a sorpresa vestono i panni dei moderatori

Serata partecipata, interessante e a suo modo originale ieri a Lierna, con la sala della Biblioteca comunale “Aurelio Goretti” che ha ospitato la presentazione del libro “Questa casa è un circo!” della docente Giordana Bonacina.

Dieci amiche a piedi attraverso la “rotta dei due mari”, che fascino da Polignano a Taranto!

Tra le protagoniste del suggestivo cammino lungo 136 chilometri anche la mandellese Maria Carizzoni: “I paesi toccati sono bellissimi e per raggiungerli abbiamo attraversato campi fioriti stupendi, per non dire dell’assaggio di cibi fantastici”

(C.Bott.) Dieci amiche in cammino per sei giorni nel Sud Italia. 136 chilometri attraverso la “rotta dei due mari”, con partenza da Polignano e arrivo a Taranto. Sei tappe “da mare a mare” che sono valse loro un significativo attestato rilasciato da “Kairos” su cui si legge: “A te che hai colto il momento giusto e hai dedicato il tempo migliore a te stesso, a te che hai affrontato la sfida superando i limiti del tuo corpo, a te che hai respirato la brezza dell’Adriatico e dello Ionio e hai goduto dei frutti di queste terre possa Kairos, ultimo figlio di Zeus, accompagnarti nel tempo migliore del tuo viaggio”.

Mandello. Giornata di spiritualità a Sotto il Monte con il Gruppo volontari assistenza agli anziani

Si terrà il 5 maggio, con iscrizioni entro lunedì prossimo. Prevista anche la visita all’abbazia di Sant’Egidio a Fontanella al Monte

Giornata di spiritualità a Sotto il Monte lunedì 5 maggio con il Gruppo volontari assistenza agli anziani di Mandello Lario.

Oggi alle 18 a Bellano la liernese Francesca Stucchi presenta il libro “Nel vento dei desideri”

Oggi, sabato 12 aprile, alle ore 18, presso la sala civica di Bellano in via Marinai d’Italia, la liernese Francesca Stucchi presenterà il suo libro “Nel vento dei desideri. Un viaggio nella storia e nell’anima del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah”, con prefazioni del campione olimpico Antonio Rossi e dello scrittore bellanese Andrea Vitali.

Domenica 13 “Disegniamo l’arte”. Villa Monastero di Varenna chiama bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni

Domani, domenica 13 aprile, a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori saranno chiamati a partecipare insieme alle loro famiglie all’edizione 2025 di “Disegniamo l’arte”, quest’anno dedicata al tema “Segreti svelati”. Per i bambini l’invito sarà a scoprire misteri e curiosità nascosti nei musei. L’evento è organizzato dall’Associazione abbonamento musei, promotrice del circuito Abbonamento Musei Lombardia Milano.

11 aprile 2025

Mandello Lario. Fratelli d’Italia domani mattina a Tonzanico per la campagna tesseramento

Fratelli d’Italia sarà presente a Mandello Lario domani, sabato 12 aprile, con un proprio gazebo in piazza della Repubblica a Tonzanico. L’iniziativa riguarderà nello specifico la campagna tesseramento.

“Questa casa è un circo!”. I ragazzi e il rapporto con genitori e adulti stasera in Biblioteca a Lierna

La mandellese Giordana Bonacina, insegnante elementare proprio a Lierna, presenterà il suo nuovo libro. Appuntamento alle 20.45

Presentazione del libro “Questa casa è un circo!” questa sera alle 20.45 presso la Biblioteca comunale “Aurelio Goretti” in via Parodi a Lierna. Interverrà l’autrice Giordana Bonacina, mandellese, di professione insegnante elementare proprio a Lierna.

Al rifugio Camanel di Planon la cena di “Ultreya - In cammino con Luca”. E con la solidarietà

Lo scorso 5 aprile nella suggestiva cornice del rifugio Camanel di Planon presso Livigno si è svolta la tradizionale cena a favore di “Ultreya - In cammino con Luca”. L’associazione, con sede a Valmadrera, è nata per ricordare Luca Magistris e mantenerne vivi gli ideali, le aspirazioni e le passioni.

Ballabio-Piani Resinelli, la strada verrà riqualificata. Sì della Comunità montana al progetto esecutivo

L’intervento prevede la realizzazione di nuovi tratti di barriere, la messa in sicurezza delle pareti rocciose in fregio alla strada e il rifacimento della segnaletica e di un tratto del manto stradale

La nuova giunta della Comunità montana del Lario orientale Valle San Martino ha approvato la progettazione esecutiva per la riqualificazione della strada Ballabio-Piani Resinelli, che prevede un importo complessivo di 650.000 euro.

Francesco Paccagnella alla guida di un’auto da rally a 17 anni. Buona la prima al campionato croato

Francesco Paccagnella, 17 anni.

(C.Bott.) Quando si dice, buon sangue non mente. Francesco Paccagnella ha soltanto 17 anni ma già una grande, grandissima passione per il mondo dei motori e in particolare per i rallies. A trasmettergliela, non è difficile immaginarlo, è stato suo padre Marco, pilota rallista fin dalla fine degli anni Ottanta. Ebbene, lo scorso fine settimana Francesco ha disputato in Croazia il “Quattro river rally”, prima gara del campionato croato Rally asfalto, con quattro prove speciali da ripetere due volte per un totale di 90 chilometri e 250 chilometri totali tra prove speciali e trasferimenti.