12 giugno 2025

Mandello. Le rane della fontana non sono state rubate ma rimosse dall’impresa perché danneggiate

Mistero subito svelato. Le tre rane mancanti dalla fontana ai giardini pubblici fortunatamente non sono state rubate ma semplicemente tolte provvisoriamente dall’impresa che aveva realizzato i lavori di riqualificazione della fontana stessa per sistemarle dopo che erano state comunque danneggiate, con alcuni dei sassi su cui appoggiavano le rane rubati (quelli sì!).

Mandello. Già rubate tre delle sei rane della fontana dei giardini pubblici inaugurata venti giorni fa?

Così si presenta oggi pomeriggio la fontana ai giardini pubblici di Mandello.

C’erano una volta le rane della storica fontana stile Liberty dei giardini pubblici di Mandello Lario restaurata di recente dalla “Icma” e inaugurata lo scorso 23 maggio, dunque soltanto venti giorni fa. C’erano una volta, appunto, perché tre delle sei rane in vetroresina collocate su blocchi di travertino dalle cui bocche uscivano i getti d’acqua indirizzati verso il centro della vasca da ieri non ci sono più.

Stop ai treni tra Lecco e Tirano, attivi i bus sostitutivi. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Ci siamo! Da domenica prossima, 15 giugno, al 14 settembre per lavori di potenziamento infrastrutturale effettuati da Rfi - Rete ferroviaria italiana e Ferrovie Nord in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, i treni della tratta “RE” Milano-Lecco-Sondrio-Tirano viaggeranno soltanto da Milano a Lecco (e viceversa) e saranno sostituiti con bus tra Lecco e Tirano.

Con Giulia Molteni viaggio musicale tra ritmi e tradizioni sabato 14 giugno al Planetario di Lecco

Un affascinante percorso tra sonorità e culture internazionali. Nel corso della serata, che avrà inizio alle 21.15, sono previsti intermezzi a cura di Loris Lazzati

La cantante e musicista Giulia Molteni.

Un viaggio musicale tra sonorità e culture internazionali, dalla Grecia alla Romania, dalla Spagna all’Irlanda e al Sud America, guidati da ritmi travolgenti, da melodie suggestive e da racconti certamente affascinanti. Un percorso artistico tra le musiche dello spagnolo Pedro Iturralde, dei compositori Albéniz e Béla Bartók, di alcuni cantautori sudamericani e non soltanto per una serata i cui protagonisti saranno la cantante e pianista Giulia Molteni e il suo progetto “Há uma música do povo”.

Mandello. Fine settimana tra cucina, musica, mostre e solidarietà. E’ la sagra della tradizione lariana

Cultura, gastronomia, tradizioni popolari, musica e solidarietà. Sono gli “ingredienti” della prima “sagra della tradizione lariana” che si terrà da domani, venerdì 13 giugno, a domenica in piazza Mercato a Mandello Lario. L’iniziativa animerà l’intera zona lago, coinvolgendo anche il viale dei giardini pubblici, piazza Italia e piazza Garibaldi.

“White dinner”, venerdì 27 giugno con la Pro loco cena in bianco in riva al lago ad Abbadia Lariana

La sera di venerdì 27 giugno, dalle 19.30 alle 23.30, sul lungolago di Abbadia Lariana si terrà la “White dinner”, una cena in bianco organizzata dalla Pro loco (l’inizio effettivo della cena è fissato per le ore 20).

Mandello. “Un libro come ponte”, i “grandi” delle scuole dell’infanzia questa mattina in biblioteca

E’ denominata “Un libro come ponte” e si rivolge ai “grandi” di tutte le scuole dell’infanzia del territorio mandellese. Inclusa nel settimo Festival della letteratura, l’iniziativa si tiene oggi, giovedì 12 giugno, presso la biblioteca comunale “Ercole Carcano”.

11 giugno 2025

Si asfaltano le strade a Lierna. Il sindaco: “Qualche ritardo, ma lavori ultimati in tempi brevi”

Tempo di asfaltature a Lierna, dove sono iniziati i lavori in alcune strade partendo da via al Torchio.

Sicurezza stradale. Il consigliere provinciale Brigatti: “Nessuna modifica ai limiti di velocità”

“Nel tunnel del Barro il limite rimane di 90 km/h e non di 70 km/h. Invito il sindaco di Lecco a guardare ai fatti concreti e a dire ai cittadini quanto di propria competenza”

In relazione a quanto dichiarato dal sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, durante il recente incontro con la cittadinanza al centro civico di Germanedo sul tema della viabilità il consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale, Simone Brigatti, precisa quanto segue:

Abbadia Lariana. Via alla bonifica della discarica in località Navegno, dalla Regione 73.000 euro

Approvati il rendiconto di gestione e la variazione al bilancio. Tra le spese anche la predisposizione della variante al Pgt

La discarica rifiuti in località Navegno.

Questa settimana il consiglio comunale di Abbadia Lariana ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari del gruppo di opposizione, il rendiconto di gestione e una significativa variazione al bilancio. Il rendiconto ha evidenziato un avanzo di 2 milioni 146mila euro. Parallelamente, significativi sono alcuni contributi giunti da enti sovracomunali che renderanno possibili diverse opere pubbliche.

Provinciale 72, al lavoro a Colico per il rinforzo del ciglio stradale e il rifacimento dei parapetti

Proseguono i lavori lungo la Provinciale 72 in località Stallone a Colico, dove la Provincia di Lecco sta effettuando gli interventi di rinforzo del ciglio stradale con contestuale implementazione dei sistema di ritenuta dei veicoli.

Centro Sport Abbadia, dal calcio al volley la stagione 2024/2025 raccontata in immagini

(C.Bott.) Una carrellata di immagini significative per “raccontare” la stagione sportiva 2024/2025 del Centro Sport Abbadia, in archivio dopo un altro anno di crescita e divertimento e non senza belle soddisfazioni, con la ciliegina sulla torta rappresentata dalle finali regionali conquistate nel calcio dagli Open, cui vanno aggiunti gli ottimi risultati conseguiti dagli Under 8-10-12-14 nel calcio e nel volley, ma soprattutto i momenti di condivisione dentro e fuori i campi da gioco.

Pizzoccherata sabato 14 al campo sportivo di Olcio, prenotazioni domani sera in oratorio

E’ tempo di pizzoccherata, per la Olciosportiva, che dà a tutti appuntamento per sabato prossimo, 14 giugno, al campo sportivo della frazione mandellese a partire dalle ore 19. La quota di partecipazione è di 15 euro. Oltre ai pizzoccheri, nel menù è incluso il dolce.

Concorso di bellezza con Miriam Tirinzoni Fashion brand sabato 14 giugno alle piscine di Gera Lario

Sarà presente alla manifestazione il “caimano del Lario” Leo Callone. La stilista: “Vogliamo celebrare la bellezza in tutte le sue forme”

Nel sempre suggestivo scenario del Lago di Como si terrà sabato 14 giugno un evento che celebrerà la bellezza e l’eleganza con la regìa di Miriam Tirinzoni Fashion brand. L’appuntamento con il primo concorso della stagione (inizio alle ore 18) sarà alle piscine del “Bonnie & Clyde” al Lido di Gera Lario e promette di essere un’esperienza in cui la grazia e il carisma delle partecipanti si fonderanno con la magnificenza delle acque e delle montagne circostanti.

“RS21 Cup Yamamay” di vela, a Rimini “Nordes” (Under 23, Lega navale Mandello) difende il podio

La RS21 Italian Class lascia la Sicilia per tornare in continente, sull’Adriatico a Rimini, dove dal 13 al 15 giugno si disputerà l’Act 3 della “RS21 Cup Yamamay” di vela. Una location particolare perché proprio dalla Romagna, nel giugno 2021, partì il primo circuito di classe: in quell’occasione al via si presentarono 11 barche. Oggi in sole cinque stagioni le barche si sono triplicate, con 33 iscritti in rappresentanza di dieci nazioni. La regìa sarà ancora una volta affidata allo Yacht club Rimini.

10 giugno 2025

“Ferruccio Castelli ha saputo dare lustro alla comunità varennese, adesso ci mancherà”

Ferruccio Castelli con il sindaco di Varenna, Mauro Manzoni.

Mauro Manzoni, sindaco di Varenna, ricorda con questa testimonianza Ferruccio Castelli:

Velocità e visione. In mostra a Mandello Lario la vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori

Verrà inaugurata venerdì 13 giugno nel viale centrale dei giardini pubblici e rimarrà allestita fino al prossimo mese di settembre

Giulio Cesare Carcano, al centro, con Umberto Todero ed Enrico Cantoni.

Venerdì 13 giugno alle 18 verrà inaugurata lungo il viale centrale dei giardini pubblici a Mandello Lario la mostra “Velocità e visione. La vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori”, omaggio all’ingegno e alla visione tecnica dell’ingegner Carcano, progettista e innovatore del Novecento.

Automodellismo. Erik Riva, liernese, sul terzo gradino del podio all’Europeo di categoria a Valladolid

(C.Bott.) Lo scorso settembre aveva conquistato a Nembro, nella Bergamasca, il titolo di campione regionale lombardo aggiudicandosi la quarta e ultima prova della competizione, che già dopo le prime tre gare lo vedeva al comando. Ora Erik Riva, tredicenne di Lierna, è salito sul podio all’Europeo Buggy 1/8 BLS disputato a Valladolid, città della Spagna nord occidentale, un vero e proprio campionato continentale di categoria.

Pallavolo femminile, le Under 13 della Polisportiva Lierna vincono la Coppa Primavera del Csi

La palestra di Lierna è stata teatro nei giorni scorsi di un appuntamento vincente per il volley femminile: le ragazze della squadra di pallavolo Under 13 della Polisportiva hanno conquistato una vittoria che rimarrà nei ricordi (e nei cuori) di tutti aggiudicandosi la Coppa Primavera del Csi. Il Team Alto Lambro l’avversario.

Abbadia e l'anniversario di ordinazione di don Aldo Milani. Messa domani alle 9 in “San Lorenzo”

Don Aldo Milani con il vescovo Oscar Cantoni il giorno del suo ingresso ad Abbadia Lariana.

Lecchese d’origine, classe 1958, è da dicembre scorso il nuovo parroco della comunità pastorale di Abbadia Lariana. E’ stato ordinato sacerdote l’11 giugno 1988 e prima di fare il suo ingresso ad Abbadia don Aldo Milani era stato parroco di Lora, popoloso quartiere della città di Como.

09 giugno 2025

Mandello Lario. Casette dell’acqua, cambia il gestore. Sospensione temporanea del servizio

Le casette dell’acqua presenti sul territorio comunale di Mandello Lario sono interessate da un cambio di gestione: dal precedente gestore “Selecta Spa” a Lario Reti holding. L’operazione si pone l’obiettivo di garantire un servizio più efficiente e più vicino alle esigenze della cittadinanza.

Referendum bocciati, quorum non raggiunto. A Mandello il dato dei votanti inferiore al 29%


Affluenza pari al 30% a livello nazionale e quorum non raggiunto per i cinque referendum abrogativi per i quali gli italiani sono stati chiamati alle urne ieri e oggi. A Mandello Lario il dato finale non ha raggiunto neppure il 29% dei votanti, mentre ad Abbadia Lariana ha superato di poco il 31%. Percentuale appena superiore al 24 per cento a Lierna.

Addio, Ferruccio Castelli. Varenna piange l’ex presidente dei cuochi della provincia di Lecco

Aveva 78 anni e si avvicinò al mondo della ristorazione facendo da ragazzo l’aiuto cuoco al prestigioso “Biffi” di Milano. Dal 1974 al 2013 gestì in paese l’Hotel ristorante “Montecodeno”

Ferruccio Castelli

(C.Bott.) Varenna in lutto piange Ferruccio Castelli, morto oggi all’età di 78 anni. Il suo nome si lega in particolare al mondo della cucina e della ristorazione. Mossi i primi passi come aiuto cuoco al prestigioso ristorante “Biffi” di Milano quando aveva soltanto 14 anni, Castelli percorse poi le varie tappe di una gavetta che lo avrebbe portato anche a ricoprire la carica di primo presidente dell’Associazione cuochi della provincia di Lecco, mantenuta ininterrottamente per 16 anni (del sodalizio lui era attualmente presidente onorario).

Referendum abrogativi. A Mandello Lario ha votato finora il 22%, ad Abbadia Lariana il 24%

A Lierna ieri sera alle 23 alla chiusura dei seggi non si era andati oltre il 18 per cento. Oggi urne aperte fino alle 15

Si fermava al 22 per cento, ieri sera a Mandello Lario alla chiusura dei seggi, la percentuale dei votanti ai cinque referendum abrogativi in tema di lavoro e cittadinanza. Ad Abbadia Lariana l’affluenza è stata di poco inferiore al 24%, mentre a Lierna non si è andati oltre il 18%.

“Carovana del viandante”, da Colico a Lecco trekking inclusivo per 20 atleti con disabilità intellettiva

Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio. L’iniziativa è della sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese e la “Oltretutto 97” 

(C.Bott.) E’ stato denominato significativamente “La carovana del viandante” ed è un trekking inclusivo che tra fine giugno e inizio luglio vedrà 20 atleti con disabilità intellettiva percorrere, ciascuno con un proprio accompagnatore, il sentiero del viandante, da Colico a Lecco. Organizzato dalla sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese e con la “Oltretutto 97”, può contare sul patrocinio di tutti i comuni della sponda orientale del ramo lecchese del Lario.

Mandello Lario. Interruzione dell’energia elettrica domani in queste vie e piazze dalle 8 alle 12

Interruzione dell’energia elettrica domani, martedì 10 giugno, dalle ore 8 alle 12 sul territorio comunale di Mandello Lario. Le vie interessate saranno queste: via Dante (dal civico 1 al 5, dall’11 al 13, 11a, 13a, 3/5, dal 2 al 12, 4/6); via Manzoni (1, dal 5 al 9, dal 4 al 6, 12, dal 16 al 18); piazza della Repubblica (1, 11, 2, dal 6 al 10, i.p); Largo Tonzanico (dal 3 al 7, dal 2 al 6); via Risorgimento (2, 6 e 10); via Parodi (1 e 6); piazza Leonardo da Vinci (6). A comunicarlo è l’unità territoriale Lecco e Sondrio di E-distribuzione.

Fabiola Bertassi, a Lodi un oro e un argento per la mandellese al Circuito Supermaster di nuoto

Fabiola Bertassi

Ultimo appuntamento lombardo per il Circuito Supermaster di nuoto in vista dei campionati italiani di fine mese a Riccione. Il riferimento è al nono “Trofeo del Barbarossa - Memorial Guido Ciardi” che si è disputato sabato e ieri  nella piscina federale Faustina Sporting di Lodi. Fabiola Bertassi ha ottenuto un oro e un argento rispettivamente sui 100 metri rana e nei 50 dorso.

08 giugno 2025

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. A Mandello Lario alle 19 al voto il 17% degli aventi diritto

Si avvicina al 17%, a Mandello Lario, la percentuale dei votanti ai cinque referendum abrogativi che tra oggi e domani vedono l’Italia alle urne.

Da Mandello un messaggio inequivocabile: “Lo sport è per tutti, favorisce l’autostima e la crescita”

E’ stata una settimana significativa, quella che si conclude oggi, per il settimo Festival della letteratura di Mandello Lario. Da ricordare, in particolare, l’appuntamento del 3 giugno in Lega navale dove - prendendo spunto dal libro di Nicole Orlando, presente alla serata, “Vietato dire non ce la faccio” - si è parlato di sport. Come ha sottolineato Elvio Frisco, direttore provinciale di Special Olympics, “lo sport fornisce a tutti, con e senza disabilità intellettiva o fisica, l’opportunità di allenarsi insieme, di sviluppare abilità atletiche e di stringere amicizie migliorando i rapporti sociali”.

Provinciale 72, chiusure al transito e sensi unici alternati settimana prossima tra Lierna e Dorio

Tempo di chiusure al transito e di sensi unici alternati per la Provinciale 72. Innanzitutto a partire dalla sera di lunedì 9 giugno e fino al mattino di sabato 14 sarà istituito il senso unico alternato tra Lierna e Fiumelatte, in prossimità della galleria paramassi artificiale a Varenna, per consentire da parte di Rfi l’effettuazione di interventi di mitigazione del rischio di frane sul versante a monte della strada.

Il cielo d’Irlanda per due sere sopra Mandello Lario e la festa del Gamag è tutta irlandese

(C.Bott.) “Il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce, il cielo d’Irlanda è un tappeto che corre veloce…”. Tra venerdì e ieri sopra Mandello Lario il cielo assomigliava un po’ a quello cantato anni fa da Fiorella Mannoia. C’erano in effetti tutte le condizioni perché il clima e il meteo strizzassero l’occhio all’“isola di smeraldo” punteggiata di castelli, dominata dal verde e patria della birra Guinness.

Coppa del mondo di canottaggio a Varese dal 13 al 15 giugno. Convocati Comini, Pelacchi e Panizza

L'otto maschile bronzo gli Europei di Plovdiv.

(C.Bott.) Dopo le due bellissime medaglie di bronzo conquistate lo scorso week-end agli Europei di Plovdiv, in Bulgaria, la stagione agonistica remiera del mandellese Davide Comini e di Giorgia Pelacchi di Abbadia Lariana proseguirà a Varese, dove nel fine settimana dal 13 al 15 giugno è in calendario il primo atto della Coppa del mondo di canottaggio, le cui regate si svolgeranno sul bacino della Schiranna, occasione preziosa per il direttore tecnico degli azzurri, Antonio Colamonici, per testare la condizione degli atleti.

Mandello. Mostra personale di Marzena Guzinska-Porazik da domani al 15 giugno in sala consiliare

L'artista Marzena Guzinska-Porazik.

Mostra di pittura e bassorilievi dell’artista Marzena Guzinska-Porazik a Mandello Lario. Sarà allestita da domani, lunedì 9 giugno, nella sala consiliare in piazza Leonardo da Vinci.

Sabato 14 giugno l’ordinazione a Como di quattro sacerdoti. Ecco i nomi e le comunità di appartenenza

Da sinistra don Nicola Bergomi, don Mauro Cavallaro, il vescovo Oscar Cantoni, don Manuel Dei Cas, don David Martinez.

Sabato 14 giugno alle 10, in Cattedrale a Como, il vescovo cardinale Oscar Cantoni presiederà il rito di ordinazione di quattro sacerdoti. Ecco i loro nomi e le comunità di appartenenza: don Nicola Bergomi, 34 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (Sondrio), nella comunità pastorale della Valmalenco; don Mauro Cavallaro, 26 anni, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco; don Manuel Dei Cas, 27 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio di Bormio; don David Martinez, 31 anni a luglio, è della parrocchia del Santissimo redentore in Cernobbio, nella comunità pastorale della Beata Vergine del Bisbino.

07 giugno 2025

Memorial Michele Della Bella di bocce. Alla “Mandellese” vince Christian Andreani, secondo Pensotti

(C.Bott.) Far rivivere idealmente la sua passione per il gioco delle bocce era uno degli obiettivi, forse il principale, del torneo organizzato a suo nome e in suo ricordo. Così il Memorial Michele Della Bella disputato per iniziativa della “Mandellese” ha centrato nel segno.

Il Gamag porta l’Irlanda a Maggiana. Stasera si replica tra musica, balli, arpe, cibo e ottima birra

(C.Bott.) Serata e clima... irlandesi, ieri a Mandello Lario, per il primo atto della “due giorni” proposta in frazione Maggiana dal Gamag. Nessuno la aspettava (neppure le previsioni l’avevano annunciata) e tuttavia la pioggia ha purtroppo bagnato l’esordio della prima festa dedicata appunto all’Irlanda, alla sua cultura, alla sua cucina, alla sua musica e alla sua birra, servita unitamente al sidro nelle “postazioni” allestite dal The Shamrock Irish pub di Lecco sul piazzale di via Sant’Antonio e nella suggestiva corte della “Ca’ del Tuscan”.

Arrampicata sportiva. La mandellese Alice Marcelli c'è! Vince la prima prova di Coppa Europa giovanile

Podio tutto italiano alla prima prova di Coppa Europa giovanile.

(C.Bott.) Podio tutto italiano alla prima prova di Coppa Europa giovanile di arrampicata sportiva che si è disputata ieri a Mezzolombardo, in Trentino. E sul gradino più alto è salita lei, la mandellese Alice Marcelli, protagonista di una prestazione pressoché perfetta e sempre in totale controllo, con tempi costantemente intorno agli 8 secondi. Secondo posto, per la cronaca, per Rebecca Belardinelli, terza piazza per Carolina Mariani.

Un Trotter Guzzi suggella lo scambio di amicizia tra Abbadia Lariana e Gensac-la-Pallue

E’ stata… una Guzzi a suggellare lo scambio di amicizia tra due comuni. Durante il viaggio in terra francese per celebrare il gemellaggio tra Abbadia Lariana e Gensac-la-Pallue il momento clou è stato rappresentato dallo scambio di doni tra le due Amministrazioni e i rispettivi Comitati. E un ciclomotore della Casa del’Aquila, un Trotter del 1967, è stato omaggiato alla comunità di Gensac da parte di quella di Abbadia, a testimonianza del forte legame che unisce l’azienda simbolo della terra lariana e di quello altrettanto profondo stabilito tra i due comuni distanti tra loro 1.000 chilometri.

Mandello Lario. Corsi di kickboxing dal 9 giugno al Lido comunale tra sport e spazi di condivisione

La palestra “Kickboxing Fenix K1” di Mandello Lario sposta in zona lago le proprie attività e lunedì 9 giugno inizierà i nuovi corsi presso il Lido comunale.

06 giugno 2025

Gallivaggio. Le offerte raccolte domenica nelle chiese della diocesi destinate al restauro del Santuario

Domenica prossima in tutte le parrocchie della diocesi di Como le offerte raccolte durante le messe sosterranno il restauro del Santuario di Gallivaggio. Il cantiere è stato avviato lo scorso 4 aprile, dopo anni di lavori preparatori, progettazioni e assegnazioni definitive. La chiesa il 29 maggio 2018 fu colpita e danneggiata da una frana di 7.500 metri cubi di materiali.

25 anni fa il martirio di suor Maria Laura Mainetti. “Guardiamo a lei come a una testimone di vita”

Oggi ricorre il 25° anniversario del martirio di suor Maria Laura Mainetti, uccisa a Chiavenna e beatificata il 6 giugno 2021. In questi giorni si sono svolti momenti di incontro e preghiera per prepararsi alle odierne celebrazioni in ricordo della religiosa delle “Figlie della Croce”.

Dalla Cina a Mandello Lario in visita alla pasticceria Gilardoni per conoscerne la storia e l’attività

(C.Bott.) Dalla Cina all’Italia e, una volta nel Bel Paese, una “tappa” a Mandello Lario per visitare la pasticceria Gilardoni e conoscere i segreti di un’attività commerciale storica le cui origini risalgono nientemeno che al 1861.

Martina Benvenuti e l’Accademia ucraina di balletto. La mandellese supera l’esame del terzo corso

La tredicenne Martina Benvenuti, mandellese.

Un altro passo sulla strada della danza, per Martina Benvenuti, che ieri al Teatro Carcano di Milano ha sostenuto (e superato) l’esame del terzo corso dell’Accademia ucraina di balletto concludendo nel migliore dei modi l’anno accademico 2024/2025.

Mandello Lario. “La mia orchestra suona il rock!”, la “Stoppani in musica” stasera all’imbarcadero

Torna a Mandello Lario, con il proprio repertorio giovane e coinvolgente, l’orchestra “Stoppani in musica” diretta da Elena Tartara e Maurizio Fasoli. Costituita oltre 25 anni fa, è impegnata nel sociale e nell’intrattenimento a favore delle raccolte di fondi destinati a enti e a iniziative di valore sociale come quella riguardante la costruzione di un locale scuola in Mauritania promossa da un gruppo di cittadini del territorio.

Mandello. Operativo domani pomeriggio lo sportello di supporto ai caregiver “Con voi per loro”

Il nuovo sportello “Con voi per loro” di supporto ai caregiver e in generale a chi si prende cura di un proprio familiare non più autosufficiente è come noto operativo anche a Mandello Lario presso lo stabile di via Manzoni che accoglie la Biblioteca comunale e il centro diurno.

05 giugno 2025

Mandello Lario. Il consiglio comunale dei ragazzi inaugura la panchina gialla contro il bullismo

(C.Bott.) Una panchina gialla contro il bullismo, un simbolo per sensibilizzare su un fenomeno che può manifestarsi in forma fisica e verbale e da qualche tempo anche tramite Internet e i social media. Si trova all’esterno della scuola secondaria di primo grado in via Risorgimento a Mandello Lario e a volerla è stato il consiglio comunale dei ragazzi. Significativa la scritta donata dalla ditta “Metal Monga” e riportata sullo schienale della panchina: “Sei forte quando riconosci le tue debolezze, non quando calpesti quelle degli altri”.

Disturbi del comportamento alimentare, il dottor Missaglia ne parla stasera a Espansione TV

Il dottor Marco Missaglia e Dolores Longhi, conduttrice di "Angoli".

Il 2 giugno si è celebrata la Giornata mondiale dei disturbi alimentari, problematica di estrema attualità anche in Italia dove i disturbi del comportamento alimentare  interessano oltre 3 milioni di persone. L’anoressia riguarda oltre l’1 per cento della popolazione italiana e con più di 540.000 soggetti affetti da questa patologia presenta un esordio  statisticamente più frequente tra i 15 e i 25 anni e interessa nel 90 per cento dei casi persone di sesso femminile.

Arrampicata sportiva. Campionati italiani giovanili in Trentino, Alice Marcelli è seconda

Alice Marcelli sul podio agli Italiani di arrampicata sportiva.

Campionati italiani giovanili di arrampicata sportiva, lo scorso fine settimana ad Arco di Trento. La squadra dei Ragni di Lecco vi ha partecipato con sette atleti, in gara nelle categorie under 17, under 19 e under 21.

Bellano, Dervio e Lierna. Applausi agli alunni del percorso a indirizzo musicale per il concerto finale


Un bel saggio, con interpreti bravi, attenti e ben preparati ieri sera a Bellano. Al Palasole si sono ritrovati gli alunni del percorso a indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo “Monsignor Luigi Vitali”.

Mandello Lario. Centro diurno comunale, la danza creativa piace e il corso è un vero successo!

(C.Bott.) Lanciata in febbraio, l’iniziativa era stata subito accolta con favore e aveva suscitato vivo interesse, tanto che in brevissimo tempo era stato raggiunto il numero massimo di adesioni. Si sta parlando del corso di danza creativa in dodici lezioni che si è tenuto a partire da marzo al centro diurno comunale “Giorgio e Irene Falck” di Mandello Lario.