Un’altra gita, calendario alla mano la prima della stagione primaverile appena iniziata, per il Gruppo Senior “I Semprevivi” del Cai Grigne di Mandello Lario.
27 marzo 2025
Sabato 29 marzo lo “Stallazzo” riapre! “Pronti a ripartire con tante novità, vi aspettiamo”
(C.Bott.) Lo scorso 11 marzo le 4.000 firme (in prevalenza digitali, le restanti cartacee) raccolte a sostegno della riapertura dello “Stallazzo”, il ristoro chiuso a seguito della frana sull’alzaia dell’Adda a Paderno, erano state consegnate al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e all’assessore Gianluca Comazzi. A portarle era stato Luigi Gasparini, presidente della Cooperativa sociale “Solleva” che gestisce il punto di ristoro.
Navigazione sul Lario. Ecco gli orari dei battelli e dei traghetti in vigore dal 31 marzo al 31 maggio
La Navigazione laghi ha reso noto il calendario delle corse primaverili dei battelli e dei traghetti sul ramo lecchese del Lario e per il collegamento tra le due sponde. Il servizio pubblico di linea sarà operativo a partire da lunedì prossimo, 31 marzo, e gli orari saranno validi fino al 31 maggio, dopodiché entrerà in vigore l’orario estivo.
Passeggiata creativa domenica 30 marzo a Lierna tra le opere di Castiglioni e i set dei “Promessi sposi”
Ritrovo alle 14.30 alla casa delle associazioni in via Papa Giovanni XXIII, poi tappa in “Riva bianca” a Castello dove furono girate alcune scene del romanzo di Manzoni sia per il film di Camerini del ‘41 sia per lo sceneggiato televisivo del ‘67
(C.Bott.) Per il terzo anno la Provincia di Lecco promuove tra fine marzo e giugno un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di “Lecco Heritage - Sistema museale della provincia di Lecco” e del contesto paesaggistico e culturale in cui sono immerse.
Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, Stefano e Maurizio Vitali lasciano il segno in Toscana
Buona la prima! Si potrebbe dire così riferendosi alla gara svoltasi lo scorso fine settimana sulle strade della Garfagnana, in provincia di Lucca. La 48.ma edizione del Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, prima prova del campionato assoluto Rally e del Trofeo Suzuki, è stata caratterizzata dal maltempo che ha bagnato le strade toscane, mettendo a dura prova gli equipaggi. Famoso il guado di San Rocco in Turrite, da attraversare nella prova speciale Fabbriche di Vallico, dove gli equipaggi dovevano prestare particolare attenzione per la quantità di acqua che scorreva.
Operazione Mato Grosso. Mercatino dell’usato a Mandello Lario sabato 29 e domenica 30 marzo
Mercatino dell’usato il prossimo fine settimana a Mandello Lario. L’iniziativa è dell’Operazione Mato Grosso e l’appuntamento per sabato 29 e domenica 30 marzo. I visitatori del mercatino, che sarà allestito presso la veranda del “Sacro Cuore”, accanto alla chiesa, potranno trovarvi capi di abbigliamento, accessori per la casa e molto altro. Questi gli orari: sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 9 alle 16.
26 marzo 2025
Un brano dei Pink Floyd per l’ultimo saluto a Fabia Invernizzi, “esempio di luce nella malattia”
(C.Bott.) L’ultimo saluto è affidato a Mauro Procida, voce della “Learning to Floyd”, una tribute band dei Pink Floyd. Sul sagrato della chiesa di San Lorenzo, accompagnandosi con la chitarra, esegue Wish you were here, uno tra i più conosciuti brani del popolarissimo gruppo britannico, autentico gioiello musicale, quarta traccia dell'album omonimo pubblicato nel 1975.
Tennistavolo. “Oltretutto 97”, Marco Panzeri è campione provinciale 2024-2025 categoria disabili
Mandello. “Non solo 8 marzo”, tre autrici e tre storie al femminile oggi allo “Square Art Center”
Marzo è per tradizione il mese dedicato alle donne e proprio tre donne saranno le protagoniste dell’appuntamento odierno incluso nella rassegna “Non solo 8 marzo” proposta a Mandello Lario dall’assessorato alle Pari opportunità.
Tennistavolo. Abbadia Lariana lascia il segno anche alle finali provinciali del torneo del Csi
![]() |
Loris Fumagalli, primo classificato nella categoria Allievi. |
La palestra dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Lecco ha ospitato domenica 23 marzo le finali del torneo provinciale Csi di Lecco - 19° Trofeo “Timbrificio Bonacina”. L’Asd Tennistavolo di Abbadia Lariana si è comportata egregiamente, confermando impegno e capacità nel preparare pongisti in grado di ottenere vittorie e riconoscimenti.
La montagna piange lo “zio Rem”. Addio Remigio Bonacina, colonna dei Corvi e del Soccorso alpino
![]() |
Una foto di qualche anno fa che ritrae il gruppo Corvi alla "Bietti". Remigio Bonacina è il primo a destra, in piedi. |
(C.Bott.) Si legano a filo doppio alla montagna i ricordi di Remigio Bonacina, morto all’età di 83 anni. Istruttore della scuola di alpinismo intitolata a Gino Carugati e Pietro Gilardoni, partecipò a più spedizioni extraeuropee, superando “quota 7.000” sia allo Huascaran nelle Ande peruviane sia all’Annapurna in Himalaya.
25 marzo 2025
L’alpinismo mandellese in lutto. Addio a Remigio Bonacina, fu esponente di spicco del gruppo Corvi
![]() |
Remigio Bonacina |
(C.Bott.) L’alpinismo mandellese e il mondo della montagna sono in lutto per la morte di Remigio Bonacina, scomparso all’età di 83 anni. Esponente di punta dei Corvi, cui era stato tra i primi ad avvicinarsi dopo la fondazione del gruppo, aveva svolto una intensa attività sulle pareti delle Grigne e non soltanto.
Mandello. Anziani del centro diurno a lezione di cucina da uno chef. Dopo le tagliatelle, i pizzoccheri
(C.Bott.) Nuova trasferta a Varenna, dopo quella dello scorso giugno, per un gruppo di abituali frequentatrici del centro diurno comunale “Giorgio e Irene Falck” di Mandello Lario, che questa mattina sono tornate nella “perla” lecchese del Centrolago per il secondo corso di cucina.
Federico Pelizzari sul podio della Coppa del Mondo di Super-G. “Continua a sognare in grande”
Così lo Sci club Lecco, che posta sulla sua pagina Facebook questo messaggio: “Un esempio di sport vero, dentro e fuori la pista”
Ancora un podio prestigioso, anzi prestigiosissimo, per Federico Pelizzari, che nella classifica generale di Coppa del mondo di supergigante ha conquistato il terzo posto.
Villa Monastero di Varenna chiusa al pubblico lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile
“#RispettaChiSoccorre”, il Soccorso degli alpini di Mandello Lario aderisce alla campagna di AREU
(C.Bott.) Lo scorso 12 marzo è stata celebrata la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita nel 2020. Un tema importante e di stretta attualità, quello della violenza nei confronti appunto degli operatori della sanità. Basti dire che negli ultimi anni il fenomeno è aumentato in modo preoccupante al punto che le indagini condotte dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie parlano di 16mila aggressioni nel 2023, in prevalenza verbali, con 18mila operatori coinvolti.
“Sky del Canto” a Carvico, tripletta dei “Falchi” di Lecco con Brambilla, Lafranconi e Valsecchi
Bellissima tripletta dei “Falchi” di Lecco alla “Sky del Canto” che si è disputata domenica scorsa in terra bergamasca e che ha visto i concorrenti della skyrace affrontarsi attraverso i sentieri del monte Canto, con partenza e arrivo a Carvico.
E' la festa dell’Annunciazione. Oggi alle 16.30 ad Abbadia Lariana messa nella chiesa di Linzanico
La celebrazione eucaristica sarà preceduta dal rosario. Venerdì 28 marzo nel pomeriggio alle 15 via Crucis a Sant’Antonio di Crebbio
Oggi, ricorrenza liturgica dell’Annunciazione, a fare festa ad Abbadia Lariana saranno in particolare Linzanico e la sua chiesa, dove alle 16.30 verrà celebrata la messa, in ricordo e a suffragio di tutti i defunti della frazione. La celebrazione eucaristica sarà preceduta alle 16 dalla recita del rosario.
“Active senior”. Corso per l’utilizzo del computer a Lierna, giovedì 27 marzo il primo incontro
E’ al nastro di partenza a Lierna un corso per l’utilizzo del computer. Sarà dedicato agli anziani e prevede un ciclo di otto incontri durante i quali i partecipanti verranno accompagnati ad avvicinarsi al mondo digitale. Non mancheranno momenti di consolidamento delle competenze acquisite.
24 marzo 2025
Mandello Lario. E’ morta Fabia Invernizzi, suo padre Giovanni vinse l’oro nel canottaggio a Londra
![]() |
Fabia Invernizzi fotografata alla Canottieri Guzzi con Giuseppe Moioli. |
(C.Bott.) Mandello Lario piange Fabia Invernizzi. 67 anni, madre di Francesca e Marco, era malata da qualche anno ma aveva saputo affrontare con la grinta, l’energia e la positività che l'hanno sempre contraddistinta la sua sfida più difficile, quella appunto con la malattia. Non aveva mai perso il sorriso e anche quando le si chiedevano notizie sulle sue condizioni di salute lei non mancava di manifestare ottimismo.
Il coro dell’Istituto “Volta” di Mandello in aprile in Spagna. E stasera l’organista Seguí si racconta
Domani alle 18 nella chiesa arcipretale di San Lorenzo si terrà la prova generale (aperta al pubblico) dei concerti che la formazione corale diretta da Alessandro Milesi proporrà in terra iberica
(C.Bott.) Nell’ambito del progetto che vede il coro dell’Istituto comprensivo scolastico “Alessandro Volta” di Mandello Lario impegnato a preparare un’importante trasferta in Spagna prevista dal 2 al 6 aprile per una serie di concerti di musica barocca, l’organista Tomeu Seguí, presente sul Lario per le prove generali, si racconterà questa sera in una conferenza-intervista. L’appuntamento è per le ore 21 presso la sala civica in via Dante a Molina.
Mandello Lario. Due progetti avvicinano gli alunni della scuola “Pertini” al teatro e all’opera lirica
Le classi prime, seconde e terze della scuola primaria “Sandro Pertini” di Mandello Lario hanno concluso un percorso teatrale con l’esperto Franco Piloni dell’associazione “IlfiloTeatro” di Lecco. Lo scopo era di avvicinare gli alunni al mondo del teatro attraverso giochi, improvvisazioni, sperimentazioni nello spazio ed esercizi ludici per la conoscenza del proprio corpo, la formazione del gruppo e la ricerca della fiducia in se stessi e negli altri.
23 marzo 2025
“A scuola di salute” oggi alle 13.30 su Unica TV. Con il dottor Missaglia si parla di celiachia
Una ricetta proposta settimanalmente dagli studenti dell’Azienda di promozione e formazione Valtellina sotto la guida di maestri chef e in base alle indicazioni nutrizionali dello specialista dietologo. Questo il format della trasmissione “A scuola di salute” in onda su Unica TV. Protagonista il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello Lario specialista in scienza dell’alimentazione e in endocrinologia sperimentale.
Giordana Bonacina candidata al premio nazionale “Docente dell’anno”. “E’ una grande emozione”
L’insegnante mandellese: “La candidatura è di per sé un riconoscimento notevole perché la mia carriera come docente rappresenta l’obiettivo di presentare il volto pulito, discreto e professionale della scuola italiana”
![]() |
La mandellese Giordana Bonacina. |
(C.Bott.) Insegna alla scuola primaria di Lierna e da tempo si occupa con determinazione di tematiche importanti quali la lotta al bullismo e al cyberbullismo e la navigazione consapevole in rete e sui social media, dispensando suggerimenti su cosa fare a scuola e in famiglia e fornendo consigli sulla prevenzione dei fenomeni di violenza ma anche sulla cura, nel caso in cui ci si ritrovi a esserne vittima.
I “Semprevivi” del Cai Grigne camminano lungo l’Adda e visitano il villaggio operaio Crespi
E’ stato il fiume Adda, con il suo fascino e il suo richiamo, a fare da cornice questa settimana alla nuova uscita del Gruppo senior “I Semprevivi” del Cai Grigne di Mandello Lario.
Mandello Lario. Corso di facilitazione digitale al Circolo “Promessi sposi”, aperte le iscrizioni
Primo corso di facilitazione digitale a Mandello Lario. E’ iniziato questa settimana presso il Circolo Arci “Promessi sposi” in via Montello a Molina, che si è proposto come punto digitale della provincia di Lecco.
Madonna del latte, da protettrice delle madri a simbolo di Dio fatto uomo. A Mandello incontro e canti
![]() |
La Madonna orante nell'affresco della chiesa di San Giorgio a Mandello. |
Un pomeriggio dedicato alla Madonna del latte e ai canti di ispirazione mariana alla vigilia della festa dell’Annunciazione. Si terrà oggi a Mandello Lario presso il Santuario della Beata Vergine del fiume e prevede alle 15 un incontro con Roberto Pozzi, appassionato cultore di storia locale, che accompagnerà i presenti in un percorso iconografico sul tema “La Madonna del latte da protettrice delle madri a simbolo del Dio fatto uomo”. All’incontro seguirà un rinfresco. Alle 17 la mandellese Linda Spandri proporrà una serie di canti popolari italiani di ispirazione mariana.
22 marzo 2025
Mandello, Forza Italia riconferma Silverij segretario. “L’obiettivo? Uniti alle elezioni del 2026”
(C.Bott.) Sarà ancora Francesco Maria Silverij a guidare a Mandello Lario la segreteria cittadina di Forza Italia. La riconferma è avvenuta per acclamazione a conclusione del congresso che gli “azzurri” hanno tenuto oggi in una gremita sala civica. Ad affiancarlo nel direttivo saranno Emanuela Invernizzi, Leonardo Zucchi e Renato Pasini.
Mandello Lario. Antiquariato, arte, artigianato e oggetti vari domani al mercatino in piazza Italia
Per gli amanti degli oggetti del passato torna a Mandello Lario il tradizionale appuntamento con il mercatino nel segno dell’antiquariato, del modernariato, del collezionismo e dell’arte, che si terrà dalle ore 8 alle 18 ogni quarta domenica del mese in piazza Italia all’imbarcadero. Il primo appuntamento è per domani, 23 marzo. Numerosi gli espositori che animeranno anche l’edizione della primavera 2025.
Tullio Solenghi festeggia il compleanno a Mandello e il pubblico del “De André” gli canta “Tanti auguri”
Il popolare attore e personaggio televisivo ricorda Gilberto Govi, poi dice: “Sono proprio felice di festeggiare i miei 77 anni in questo teatro con tutti i vostri applausi”
(C.Bott.) Festeggiare il compleanno e teatro e farlo sul palcoscenico del “De André”. Nel giorno in cui si è immedesimato anima e corpo nel grande attore genovese Gilberto Govi, portando in scena magistralmente “Pignasecca e Pignaverde”, Tullio Solenghi ha compiuto 77 anni. Il popolare attore, comico, imitatore e personaggio televisivo è nato infatti il 21 marzo 1948.
Mandello Lario. Bimbi e papà della scuola dell’infanzia di Molina a tu per tu con erbe e fiori
(C.Bott.) Un’iniziativa affascinante e stimolante nella natura, a stretto contatto con erbe, fiori e animali. A viverla sono stati, nel giorno della festa del papà, i bimbi della scuola dell’infanzia “Carlo Carcano” di Mandello Lario, che sono saliti fino a Somana.
La raccolta di viveri a favore della “San Vincenzo”. Oggi è il turno degli alimenti in scatola
Forza Italia a congresso stamattina a Mandello Lario. Gli “azzurri” eleggono la nuova classe dirigente
Forza Italia a congresso oggi, sabato 22 marzo, a Mandello Lario. L’appuntamento è per le 10.30 presso la sala civica in via Dante. “Ripartiamo dal territorio, costruiamo insieme” il tema dell’appuntamento.
21 marzo 2025
Da Bach a Debussy, con Michele Santomassimo un viaggio nell’evoluzione stilistica dei compositori
Mandello, “Santa Giovanna Antida”. I bimbi della “sezione primavera” risvegliano… la natura
I bimbi della “sezione primavera” dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario hanno idealmente “risvegliato” i prati e gli animali in letargo. E lo hanno fatto significativamente oggi, primo giorno di primavera.
Lierna e le vittime innocenti delle mafie. Un film e la lettura dei loro nomi per non dimenticare
(C.Bott.) Nella giornata dedicata al loro ricordo, la proiezione di un film che attraverso il racconto della vita del protagonista ricostruisce la storia della sanguinosa attività criminale di Cosa nostra a Palermo dagli anni Settanta fino agli anni Novanta.
Nasce “La mia città”. E’ disponibile la nuova applicazione del Comune di Mandello Lario
E’ disponibile la nuova applicazione ufficiale del Comune di Mandello Lario. La precedente app “Mandello del Lario smart” non è più disponibile. Per continuare a ricevere comunicazioni istituzionali, aggiornamenti su eventi, informazioni sulla raccolta dei rifiuti e altri servizi comunali chi lo desidera può scaricare la nuova applicazione ufficiale “La mia città”.
Mandello, i volti di Falcone e Borsellino sul municipio. Due vite intrecciate, uno stesso destino
E’ la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ricorrenza di sensibilizzazione e mobilitazione per non dimenticare le vittime delle mafie in Italia e nel mondo organizzata a partire dal 1996 dalla rete di associazioni Libera. La data coincide con il primo giorno di primavera a simboleggiare sia la rinascita sia l’inizio di un percorso di impegno e speranza.
Mandello. Quattro vie Crucis animate dai bambini e dai ragazzi, la prima stasera a San Giuseppe
Sarà la chiesa di San Giuseppe a Mandello Lario a ospitare questa sera la prima delle vie Crucis animate dai bambini e dai ragazzi (e aperte alla comunità) proposte in questo tempo di Quaresima. Il ritrovo è fissato per le 20.10 direttamente presso la chiesa.
Mandello. Sabato 22 gli anni Sessanta e Settanta in scena al teatro San Lorenzo con i “The twisters”
Vent’anni di storia della musica italiana in un concerto. Una band sul palco del teatro “San Lorenzo” di Mandello Lario in via XXIV Maggio per cantare (e far cantare) gli anni Sessanta e Settanta. L’appuntamento è per domani, sabato 22 marzo, alle 21 e ad esibirsi saranno i “The twisters” di cui fanno parte Fabrizio Dell'Oro, Mattia Dell'Oro, Guido Faggi, Fabrizio Nicolis e Omar Valsecchi.
Stasera in chiesa a Lierna veglia missionaria vicariale. E un nuovo ciclone sconvolge il Mozambico
Scrive dal Paese africano don Filippo Macchi: “Diverse persone hanno perso la casa. Nelle diocesi di Nacala e di Nampula alcune strutture sono state scoperchiate dalla furia del vento, da noi a Mirrote il danno principale l’ha fatto un fulmine che ci ha lasciato senza pannelli solari”
Veglia missionaria del vicariato di Mandello Lario questa sera nella chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio a Lierna. L’inizio è fissato alle 20.45.
Mandello onora le vittime delle mafie. Al balcone del municipio il ritratto di Falcone e Borsellino
Con una legge dell’8 marzo 2017 la Repubblica riconosce il 21 marzo quale Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. “L’amministrazione comunale di Mandello Lario - afferma il sindaco, Riccardo Fasoli - intende sottolineare questa scadenza esponendo al balcone centrale del municipio l’immagine che ritrae i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, entrambi uccisi da Cosa nostra con gli uomini della scorta. Falcone venne ucciso il 23 maggio 1992, Borsellino il 19 luglio dello stesso anno”.
Il Cfpa di Casargo “celebra” la cucina sana e consapevole. Un successo il concorso regionale della Lilt
Si è concluso con successo il prestigioso concorso regionale di cucina promosso dalla Lilt - Lega italiana per la lotta ai tumori di Lecco. L’evento ha visto la partecipazione di cinque scuole alberghiere provenienti dalle province di Lecco, Como, Brescia, Pavia e Milano e si è svolto presso il Cfpa di Casargo. Questa competizione ha rappresentato un’importante occasione di educazione alimentare, formazione e prevenzione oncologica, sensibilizzando i futuri chef sull’importanza di una cucina sana e consapevole.
20 marzo 2025
“Casa Comune” e la sentenza sull’area ex campeggio: “Quello resta un pessimo intervento edilizio”
Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo:
Prendiamo atto della sentenza del Consiglio di Stato, pur non condividendola. Resta, infatti, non risolta la determinante questione dell’invasione demaniale della costruzione a lago. Lo dimostra il fatto che l’Autorità di bacino sta ancora svolgendo la procedura per determinare quanto l’edificio si sia spinto nel terreno demaniale, avendo già accertato che una porzione dello stesso è già nel demanio. Quindi manca ancora un tassello particolarmente significativo, per dire che la partita è chiusa definitivamente.
Mandello Lario, sentenza area ex campeggio. “Il paese di tutti”: “Adesso Casa Comune chieda scusa”
Il gruppo consiliare di maggioranza: “La sentenza del Consiglio di Stato annulla quanto stabilito nei precedenti gradi di giudizio, tra cui l’ordinanza di demolizione rilasciata dalla Provincia di Lecco”
Il gruppo consiliare del “Paese di tutti” ci invia la nota che di seguito pubblichiamo:
La sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata lo scorso 17 marzo e relativa all’intervento di riqualificazione dell’area ex campeggio, conferma inequivocabilmente la correttezza delle procedure autorizzative rilasciate dal Comune di Mandello Lario.
Festa del papà all’Istituto Santa Giovanna Antida. E un bimbo scrive: “Un papà è come una casa”
C’era fermento ieri all’Istituto “Santa Giovanna Antida” di Mandello Lario, con i bambini accompagnati dai loro papà. Una bellissima soddisfazione, per tutti loro, entrare a scuola insieme!
Nella festa della gelateria il grazie degli alpini: “Luciana e Gigi, orgogliosi di essere vostri amici”
(C.Bott.) E’ forte il legame che unisce Gigi De Pellegrin agli alpini e ieri sera, alla festa per i 100 anni della gelateria Costantin, le penne nere hanno voluto esserci. E a lui e a sua moglie Luciana il capogruppo, Claudio Bianchi, ha consegnato una targa ricordando “un traguardo storico, testimonianza di passione e dedizione”.
Un secolo di storia e una bellissima festa di compleanno. Mandello Lario brinda alla gelateria Costantin
(C.Bott.) Una bellissima festa per “raccontare” un cammino lungo 100 anni, quello della gelateria Costantin. Una serata da “incorniciare”, occasione non soltanto per ricordare passato e presente di un esercizio commerciale che appartiene a pieno titolo alla storia del paese ma anche per rivivere il secolo di vita di un locale da cui è passata, verrebbe da dire, tutta Mandello Lario.
Sci di fondo. Alessandro Locatelli, mandellese, tre volte sul podio in Svizzera ai Mondiali Master
Ha vinto tre bronzi nella competizione che ha visto Elisabetta Amici, come lui portacolori dello Sci club Comunità montana Valsassina, aggiudicarsi quattro medaglie
![]() |
Alessandro Locatelli con le tre medaglie vinte ai Mondiali Master di Klosters. |
(C.Bott.) Lo sport l’ha da sempre nel sangue, fin da quando, ragazzino, abitava a Cestaglia, piccola frazione di Perledo. Ha praticato la corsa in montagna, lo sci alpino e il nuoto, ha fatto sci alpinismo, ha corso in bicicletta e tra le sue passioni ci sono state anche le immersioni. In anni più recenti si è avvicinato allo sci di fondo, disciplina che lo ha portato a disputare più edizioni dei campionati mondiali Master in Austria, Norvegia, Svizzera e Italia. L’ultima nella settimana dall’8 al 15 marzo a Klosters, comune svizzero del Canton Grigioni nella regione di Davos.