![]() |
Da sinistra Angela Iantosca, Silvia Clombo e Liù Lamperti, presidente di "Lettelariamente". |
In concomitanza con la Giornata internazionale della donna una serata per riflettere e tornare idealmente indietro nel tempo, per “rivedere” dunque i dibattiti, gli entusiasmi e le grandi conquiste di chi ha “fatto” la Costituzione. Una serata, quella di sabato 8 marzo in Biblioteca a Lierna, voluta dall’associazione “Lettelariamente” per ricordare a quanti erano presenti che su un totale di 556 deputati furono elette 21 donne, le “madri costituenti”, delle quali è indispensabile non perdere la memoria.
Angela Iantosca con la passione e l’entusiasmo che la caratterizzano ha raccontato alcune delle figure raccolte nel suo libro “Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione”. “Una Costituzione - è stato detto - da difendere, da non permettere che surrettiziamente venga trasformata, vilipesa e banalizzata da interventi volutamente ignoranti”.
Va aggiunto che l'incontro è stato condotto dalla mandellese Silvia Colombo e che in una sala dove spiccavano le mimose offerte dal Comune di Lierna le volontarie della Biblioteca hanno accolto i partecipanti con dolci e bevande.
Nessun commento:
Posta un commento