Dal 3 al 6 luglio e dal 4 al 7 settembre aperture straordinarie, eventi, incontri e laboratori. Coinvolti anche i comuni di Abbadia Lariana e Mandello Lario
Dal 3 al 6 luglio e dal 4 al 7 settembre il patrimonio culturale del Lario si svelerà al pubblico con aperture straordinarie, eventi, incontri e laboratori. Il territorio torna dunque ad aprirsi al pubblico con “Apriamoci alla bellezza”, rassegna che coinvolgerà 16 siti di interesse artistico, storico, naturalistico e culturale distribuiti sul territorio.
La manifestazione, promossa nel 2021 dalla Fondazione comunitaria del Lecchese, è stata voluta e sostenuta dagli enti e dalle associazioni del circondario del Lario con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale locale attraverso una proposta condivisa, variegata e inclusiva.
I siti coinvolti sono questi:
ABBADIA LARIANA - Civico museo setificio “Monti”
BELLANO - Chiesa San Rocco, museo Giancarlo Vitali, San Nicolao arte contemporanea
VENDROGNO - Museo del latte e della storia della Muggiasca
COLICO - Forte Montecchio Nord, Forte di Fuentes, Torre di Fontanedo, museo della cultura contadina
DERVIO - Corenno Plinio, Torre di Orezia
ESINO LARIO - Museo delle Grigne
MANDELLO LARIO - Torre “del Barbarossa” di Maggiana, museo di arte sacra, chiesa arcipretale di San Lorenzo
PIANI RESINELLI - Villa Gerosa Crotta
“Apriamoci alla bellezza” si propone come un’occasione per rafforzare le sinergie tra enti, associazioni e operatori culturali, offrendo al pubblico una proposta ricca e diversificata, capace di coinvolgere famiglie, turisti, appassionati e giovani del territorio. Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di promozione del turismo culturale, incentivando una maggiore consapevolezza e appartenenza alla propria identità territoriale.
Nessun commento:
Posta un commento