Lo schieramento di centrosinistra: “C’è un disegno preciso, c’è un’idea di paese da “vendere” e non da tutelare o salvaguardare per tutti e per le future generazioni”
Dal gruppo politico e consiliare di “Casa Comune per Mandello democratica” riceviamo e pubblichiamo:
La triste vicenda dell’area ex campeggio (ancora in fase di accertamento del limite demaniale), il piano di governo del territorio impugnato al Tar da Legambiente, i giardini pubblici a lago. Tre questioni collegate perché riguardano un’idea predatoria delle risorse del territorio mandellese, sottratte così alla comunità nel suo insieme.
Se vengono ristretti gli spazi comuni a disposizione, se viene impedito o fortemente limitato l’accesso ad aree un tempo a disposizione della comunità, se vengono stabiliti maggiori privilegi ai cosiddetti privati con gli strumenti urbanistici… allora c’è un disegno preciso, c’è un’idea di paese da “vendere” e non da tutelare o salvaguardare per tutti e per le future generazioni.
Interventi apparentemente separati ma uniti da questa logica estrattiva delle risorse per pochi privilegiati e non generativa per i cittadini mandellesi. Abbiamo cercato di contrastare queste derive della privatizzazione di spazi comuni con iniziative diverse, nel tempo. E ovviamente continueremo la nostra lotta.
Tanti cittadini ci scrivono, ma non basta. Ci vorrebbe un moto di consapevolezza maggiore e corale da parte di coloro che hanno a cuore, come noi, il destino di Mandello. Non bastiamo noi di “Casa Comune”, da soli. Anche se il nostro impegno non verrà meno per senso di responsabilità politica e amministrativa.
Verso dove hanno portato e stanno sempre più portando la comunità quelli che ci governano? A nostro avviso si stanno facendo danni irreparabili all’idea di bene comune di tanti luoghi importanti e simbolici del paese cari ai mandellesi.
Torneremo a convocare la cittadinanza su questi temi e su altri ancora e ne faremo ampi spazi informativi durante la festa di “Casa Comune che si terrà a fine luglio (giorni 25, 26 e 27) in piazza Mercato.
Il gruppo politico e consiliare di “Casa Comune”
Nessun commento:
Posta un commento