04 luglio 2025

Mandello Lario. Concerto d’organo domenica 6 luglio al Santuario della Madonna del fiume

A esibirsi Maurizio Croci, oltre ai ragazzi dell’ensemble barocco del coro dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta”

Anche quest’anno la rassegna “Percorsi d’organo in provincia e in diocesi di Como” proposta dall’Accademia Maestro Raro coinvolge gli strumenti storici presenti a Mandello Lario e sul suo territorio. Tra questi, l’organo di scuola Carlo Prati del Santuario della Beata Vergine del fiume, dove domenica 6 luglio si terrà un concerto di Maurizio Croci, docente di organo e clavicembalo presso la Hochschule für music di Friburgo e al dipartimento di Musica antica dell’Accademia internazionale della musica di Milano.

Il concerto, che avrà inizio alle ore 21 e che è organizzato in collaborazione con l’Associazione Scanagatta-Zucchi, vedrà la partecipazione dei ragazzi dell’ensemble barocco del coro dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” di Mandello diretto da Alessandro Milesi, il quale afferma: “Come mandellesi siamo particolarmente fieri di avere ragazzi così preparati da potersi esibire in un concerto con una personalità qual è Maurizio Croci. Non è comune nemmeno nelle più grandi città europee, tantomeno in una scuola secondaria di primo grado”. “Crediamo sia davvero un momento di orgoglio per il nostro territorio - aggiunge - che può contare su strumenti di grande valore e su giovani che ci fanno conoscere e apprezzare in tutta Europa come una realtà di assoluto riferimento nel panorama culturale”.

Il programma del concerto di domenica prossima comprende composizioni di musicisti inglesi, olandesi, portoghesi e tedeschi, ma al centro campeggia il nome di Girolamo Frescobaldi con una scelta di brani molto rappresentativi del suo stile.

Il concerto successivo della rassegna “Percorsi d’organo in provincia e in diocesi di Como” si terrà ad Abbadia Lariana il pomeriggio del 10 agosto, festa patronale di San Lorenzo, protagonista Salvatore Reitano.

Nessun commento:

Posta un commento