23 aprile 2020

Don Tommaso Frigerio: “Mi ritrovo a imparare quanto sia bello servire gli ultimi”

Il sacerdote cresciuto a Somana di Mandello, vicerettore per il biennio teologico del seminario di Bergamo, svolge in queste settimane l’incarico di cappellano in una Rsa del capoluogo orobico
Don Tommaso Frigerio, cresciuto a Somana di Mandello, sacerdote dal 2012.
(C.Bott.) Lui è don Tommaso Frigerio, classe 1976, cresciuto a Somana di Mandello Lario e dopo la sua ordinazione sacerdotale, datata 2012, chiamato a svolgere il suo ministero nella diocesi di Bergamo. Fino al 2018 è stato vicario parrocchiale, incaricato della pastorale giovanile presso la parrocchia di Chiuduno, alle porte della Valcalepio. Due anni fa il vescovo gli ha chiesto di occuparsi della formazione dei seminaristi in qualità di vicerettore per il biennio teologico del seminario del capoluogo orobico. “Per me, “somanello” - dice don Tommaso - è stato motivo di orgoglio poter abitare e operare nella struttura che il vescovo Clemente Gaddi, nativo proprio di Somana, ha tanto desiderato e portato a compimento”.
Queste, si sa, sono le settimane in cui l’Italia intera e Bergamo in modo ancora più violento stanno vivendo la drammatica pandemia. E convivendo con il coronavirus. E’ vero, sono stati spesi fiumi di parole per spiegare ciò che ciascuno sta provando in questo periodo di quarantena e di distanziamento sociale. Sa però bene, il sacerdote mandellese, che le narrazioni e le testimonianze personali aiutano a rielaborare il vissuto e a dare la possibilità di rileggere ciò che ha fin qui attraversato le nostre vite.
Premesso che il seminario è rimasto sempre attivo, pur se con una comunità più piccola (i seminaristi provenienti da zone a rischio come la Val Seriana e quelli che erano entrati in contatto con situazioni dubbie sono infatti rimasti a casa), don Tommaso spiega che momenti facili e piacevoli si sono alternati ad altri di legittima preoccupazione. “Quando qualcuno aveva qualche linea di febbre - dice - comprensibilmente ci si preoccupava, senza peraltro mai cedere all’allarmismo”.
“Più difficile - aggiunge - è stata la situazione dei sacerdoti nei comuni della Bergamasca. Abbiamo affidato all’abbraccio di Cristo buon pastore tanti nostri confratelli, tra i quali autentici maestri della carità come don Fausto Resmini e personalità importanti come il caro don Tarcisio Ferrari, per lunghi anni segretario del “nostro” vescovo Clemente Gaddi. E’ difficile esprimere quello che si prova davanti al vuoto che si manifesta quando vengono a mancare persone alle quali si era legati. I bergamaschi, e non solo loro, per reagire al vuoto spesso devono trovare un’occupazione, un’attività, qualcosa che saturi il tempo e le energie. Non è un caso che proprio qui sia stato realizzato un ospedale da campo in tempo record”.
“Ma se il dato della generosità è encomiabile - aggiunge don Tommaso, alle spalle anche una bellissima esperienza con l’Operazione Mato Grosso che l’ha portato nel 2002 a vivere per sei mesi a San Salvador in Brasile e tra il 2005 e il 2007 a San Luis, in Perù - è altrettanto vero che la sospensione delle attività ordinarie ha scoperchiato la grande fatica di darsi un senso nel momento in cui non c’è niente da fare. Per noi preti è stata una Quaresima senza celebrazioni, senza attività per i ragazzi, senza vie Crucis, senza il tempo per le confessioni. E’ stata una Pasqua in solitudine e tutto ciò ha significato il bisogno di una rilettura sapienziale che non sempre riusciva ad affiorare”.
A guidare in quella fase don Tommaso è stato, per sua stessa ammissione, un pensiero di papa Giovanni XXIII scritto nel 1927 nel suo Giornale dell’anima: “Debbo, voglio essere sempre più uomo di intensa preghiera. Conservo Gesù Eucarestia con me ed è la mia gioia. Ancora più calma, ancora più calma e soavità e pace nelle cose mie. Se non posso fare tutto il bene che credo necessario al profitto delle anime nella missione affidatami, non mi debbo per nulla turbare né inquietare.  Il mio dovere, secondo gli impulsi della carità, e basta. Tutto il Signore sa volgere al trionfo del suo regno, anche il mio non poter fare di più, anche la violenza che mi debbo imporre a restare inoperoso”.
“Credo che quel pensiero - spiega il sacerdote - ben rappresenti il concetto di come a volte l’inoperosità debba essere vista come possibilità per una rilettura del tipo di servizio che, da pastori, occorre offrire. Io sono un pessimo esempio da questo punto di vista. Da alcune settimane ho chiesto di poter offrire la mia disponibilità presso una struttura sanitaria della città in cui mancava il conforto dei sacramenti. Così da alcune settimane mi trovo presso una Rsa. Faccio la vita del cappellano, tra semplici funzioni, benedizioni e, purtroppo, le inevitabili unzioni degli infermi. Ho trovato un ambiente dove, a dispetto delle cronache, si continua a prendersi cura degli anziani e dei malati, con un personale che in molteplici occasioni ha mostrato un’umanità commovente, dichiarando di esserci, oltre che da un punto di vista sanitario, anche da quello spirituale”.
Quindi altre significative riflessioni di don Tommaso: “E’ un mondo particolare, che non conoscevo essendo sempre stato preso più dalla cura dei più giovani che non degli anziani. Mi accorgo però di quanto bene possano fare due parole dette da un sacerdote. Ci si riscopre infinitamente piccoli nel momento in cui si ha l’occasione di donare ciò che non ci appartiene. E’ questo il piccolo miracolo quotidiano che, forse presi da tante o troppe cose da fare, recepiamo come appendice alle nostre attività pastorali ed ecclesiali. Insomma, ero venuto qui per portare un po’ di conforto rispetto a quelle morti in solitudine che intravedevo sui giornali e che scuotevano il mio animo. Mi ritrovo oggi… a bottega, a imparare nuovamente la bellezza di poter servire quelli che oggi sono i nostri ultimi e, al tempo stesso, sentendomi servito dall’esercizio della loro fede, umile e semplice”.
“Sento ancora - conclude il sacerdote mandellese - che la mia vocazione è legata al mondo della gioventù più che a quello della terza età, ma oggi realizzo che non esiste età, o situazione, che non possa godere di una rilettura tesa alla mia personale conversione. Il mondo che verrà sarà buono e giusto se sapremo capire in che direzione ognuno di noi, a partire da quanto ha vissuto, è chiamato a crescere”.

Nessun commento:

Posta un commento