25 maggio 2025

Giubileo delle corali in Duomo a Como. Il vescovo Oscar Cantoni: “Lo Spirito santo è il vostro direttore”

La musica sacra e l’armonia del canto corale sono protagoniste di un’intensa “due giorni” che si sta svolgendo a Como. La XXIII edizione del convegno delle corali è stata celebrata quest’anno come Giubileo diocesano delle corali. Dopo il pomeriggio formativo di ieri, questa mattina in Duomo la messa presieduta dal cardinale Oscar Cantoni è stata animata da oltre 40 corali, per un totale di più di 800 coristi in rappresentanza una cinquantina di parrocchie e comunità pastorali.

Il repertorio liturgico ha visto l’esecuzione di brani della tradizione diocesana, “firmati” sia da autori storici sia da musicisti viventi.

L’appuntamento si colloca nel solco tracciato, fin dal 1968, dal maestro Luigi Picchi e da monsignor Ilario Cecconi, il cui testimone è stato raccolto da monsignor Felice Rainoldi e dai suoi collaboratori. Dopo la beatificazione di Nicolò Rusca (aprile 2013) si è consolidata l’esperienza della convocazione delle corali, che è diventata momento irrinunciabile della pastorale musicale e liturgica diocesana. Da qui l’incontro di questo fine settimana.

All’omelìa, questa mattina il vescovo ha ricordato come all’interno delle comunità parrocchiali i cantori vivano un ministero specifico, “un compito molto prezioso, quello del canto”. “Non certo per sentirvi protagonisti esclusivi nella celebrazione liturgica - ha specificato rivolgendosi ai coristi - ma per sorreggere e accompagnare l’assemblea, che innalza a un’unica voce la lode al suo Signore”.

“Vi ringrazio di cuore per il servizio che svolgete - ha detto il cardinale Cantoni - a volte anche a prezzo di grandi sacrifici ma nella consapevolezza di aiutare, attraverso la vostra voce, tutta l’assemblea a sentirsi una cosa sola, un popolo che loda il Signore per le meraviglie di grazia che egli compie a vantaggio del suo popolo amato. L’immagine di un coro come il vostro, con la compresenza e la varietà dei suoi elementi, aiuta a comprendere meglio il Vangelo che abbiamo ascoltato. Arriviamo facilmente a definire l’azione dello Spirito santo nella Chiesa: egli è come il direttore del coro”.




 

Nessun commento:

Posta un commento