Andrea Panizza, Giorgia Pelacchi e Davide Comini. |
(C.Bott.) Andrea Panizza sul “quattro di coppia”, Davide Comini sull’“otto”, Giorgia Pelacchi a sua volta sull’ammiraglia azzurra femminile. Ai campionati europei di canottaggio che si disputeranno a Plovdiv, antica città della Bulgaria meridionale, dal 29 maggio al 1° giugno loro ci saranno e per il primo importante appuntamento internazionale della stagione agonistica 2025, destinata a culminare in settembre nei Mondiali di Shanghai, l’obiettivo è quello di farsi valere e di ben figurare.
A sfidarsi per la conquista delle medaglie continentali saranno oltre 500 atleti in rappresentanza di 32 nazioni, con gli azzurri - reduci da una serie di raduni collegiali presso il Centro tecnico di preparazione olimpica di Piediluco - che saranno guidati dal direttore tecnico Antonio Colamonici.
Andrea Panizza, medaglia d’argento lo scorso anno alle Olimpiadi, sarà come detto ancora sul “quattro di coppia”, ma rispetto a Parigi 2024 con lui e con Giacomo Gentili e Luca Rambaldi non ci sarà Luca Chiumento bensì Matteo Sartori, per un armo tutto “targato” Fiamme gialle. I quattro troveranno, tra i loro avversari, anche l’Olanda detentrice del titolo olimpico ma con una formazione rinnovata.
Davide Comini a Plovdiv sarà come detto sull’“otto” e non sul “due senza”, l’armo che nel 2024 lo vide gareggiare nelle acque francesi con Giovanni Codato, che invece in Bulgaria avrà per compagno di barca Nunzio Di Colandrea. Entrambi saranno a loro volta con il mandellese portacolori delle Fiamme Oro sull’“otto” di cui faranno parte anche Giovanni Abagnale, Francesco Pallozzi, Alfonso Scalzone, Alessandro Gardino e Salvatore Monfrecola (timoniere Alessandra Faella).
Sull’ammiraglia femminile, reduce dalla storica finale disputata a Parigi 2024, ci sarà Giorgia Pelacchi. Con lei, portacolori delle Fiamme Rosse, affronteranno le regate continentali Clara Guerra, Stefania Gobbi, Elisa Mondelli, Silvia Terrazzi, Kiri English-Hawke, Laura Meriano e Alice Codato, con al timone Emanuele Capponi.
Le batterie degli Europei si svolgeranno nella giornata di giovedì 29 maggio, sabato 31 e domenica 1° giugno le finali.
Nessun commento:
Posta un commento