Alla scuola primaria “Sandro Pertini” di Mandello Lario venerdì 23 maggio si è respirata un’atmosfera di festa e partecipazione in occasione della Giornata dello sport, celebrata in concomitanza con il “Senza zaino day”. L’intera comunità scolastica si è mobilitata per una giornata ricca di esperienze educative e motorie, all’insegna del divertimento, della collaborazione e della scoperta.
Dall’aria frizzante del mattino fino al termine delle attività, bambini e insegnanti hanno dato vita a un evento coinvolgente, con attività differenziate per ogni classe e una considerevole partecipazione delle famiglie e dei volontari del territorio.
I più piccoli della scuola, le classi prime, hanno partecipato a una gara di corsa a classi aperte, dimostrando entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Il momento sportivo si è concluso con una travolgente sessione di baby dance che ha coinvolto tutti in un’esplosione di musica, risate e movimento.
Le classi seconde hanno dato vita a due entusiasmanti tornei: uno di palla-base, una versione semplificata del baseball, e uno di tre castelli. Le partite, disputate a squadre miste formate dai bambini delle tre sezioni, sono state l’occasione ideale per sperimentare il rispetto delle regole e il gioco di gruppo. Grandi applausi per l’impegno e il fair play dimostrato da tutti i bambini e le bambine!
Grazie alla collaborazione con la Polisportiva Mandello, le classi terze hanno invece potuto avvicinarsi al mondo dell’atletica leggera. I giovanissimi atleti si sono sfidati in prove di corsa veloce, corsa a ostacoli, salto in lungo e lancio del vortex. Una mattinata intensa che ha lasciato tutti entusiasti e pieni di energia.
Le classi quarte hanno incontrato due discipline particolari e affascinanti: il canottaggio e il tiro con l’arco. Con la guida di istruttori esperti, i bambini hanno imparato i princìpi base di questi sport, scoprendo nuove passioni e allenando concentrazione, coordinazione e spirito di squadra.
Infine le classi quinte hanno vissuto una mattinata dedicata al benessere psico-fisico, tra narrazione e pratica dello yoga e attività a corpo libero. La giornata si è conclusa con un percorso salute nel “Miglio al giorno”, iniziativa che incoraggia il movimento quotidiano all’aria aperta come abitudine di vita sana.
Le insegnanti, entusiaste, sottolineano l’importanza di simili iniziative: “I bambini imparano facendo, muovendosi, condividendo. E questa giornata è un’occasione per imparare anche fuori dall’aula, nel rispetto e nella gioia dello stare insieme”.
Un plauso va anche a tutti coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: i volontari, gli istruttori sportivi e il personale scolastico. Alla “Sandro Pertini”, ancora una volta, la scuola è stata una festa.
Nessun commento:
Posta un commento