Dopo i corsi di educazione stradale alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado, seguiti con entusiasmo da tutti gli alunni, a Mandello Lario è stato il turno dei “grandi” delle scuole dell’infanzia.
L’assessorato comunale all’Istruzione, in collaborazione con l’assessorato alla Sicurezza, ha infatti riproposto con il comando di Polizia locale il corso di educazione stradale per gli alunni che frequentano l’ultimo anno della materna.
Il corso, tenuto dalle agenti di polizia locale Chiara Lafranconi e Laura Marinangeli, ha avuto caratteristiche ludiche e si è svolto in tre lezioni: una teorica svolta in classe, una sul territorio (durante la quale si è cercato di sollecitare dei bimbi sui cartelli stradali e sui passaggi pedonali, spiegando il significato della segnaletica con richiamo alle norme di comportamento in qualità di pedoni, conducenti di biciclette e passeggeri di autovetture) e una terza lezione pratica… sui pedali.
La biciclettata si è svolta lungo questo percorso: piazza Mercato, via Medaglie olimpiche mandellesi, via al Meria, via Fra’ Bernardo e nuovamente via Medaglie olimpiche, per poi fare ritorno in piazza Mercato dove il sindaco, Riccardo Fasoli, e l’assessore Doriana Pachera attendevano i ciclisti in erba.
La prova pratica si è tenuta per le scuole dell’infanzia di via Monastero, Olcio e Somana martedì 13 maggio, per la scuola dell’Istituto “Santa Giovanna Antida” il mattino di venerdì scorso e per l’asilo Molina sempre il 16 maggio, di pomeriggio.
Tutti gli alunni hanno ricevuto al termine della prova la patente e uno zainetto contenente una pettorina, un portachiavi e una piccola pila.
Nessun commento:
Posta un commento