26 maggio 2025

Gli irriducibili della pace, Chiara Zappa e le storie di chi non si arrende alla guerra stasera a Mandello

Chiara Zappa

Questa sera alle ore 21, presso l’Oratorio Sacro Cuore a Mandello Lario, nell'ambito del Festival della letteratura Chiara Zappa presenterà il suo libro “Gli irriducibili della pace. Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e Palestina”.

Un’inchiesta quanto mai attuale alla luce di quanto sta accadendo in quelle terre e che racconta storie di riconciliazione e speranza. Le storie di chi lavora per la pace all’interno di coraggiose organizzazioni non governative - apolitiche, apartitiche, laiche - in cui sovente collaborano israeliani e palestinesi, spesso ostacolati dai loro stessi governi. Scelte di vita difficili e audaci, che segnano intere esistenze e che dopo il 7 ottobre 2023 si sono fatte ancora più cariche di conseguenze.

La terribile guerra iniziata quel giorno non soltanto è costata un numero assurdo di vite umane, ma ha anche fermato molte iniziative per il dialogo che erano state costruite  negli anni tra i due popoli. La fiducia reciproca è precipitata, l’urgenza della vendetta ha spazzato via ogni altra considerazione. Ma occorre credere che non tutto è perduto: oltre il trauma e il dolore, ci sono ancora tante figure di “irriducibili”, da una parte e dall’altra, che si rifiutano di arrendersi alla logica dello scontro e che credono nell’unica strada della convivenza possibile. 

Chiara Zappa, giornalista mandellese, lavora a Mondo e Missione, la rivista mensile del Pontificio istituto missioni estere, e collabora a diverse testate, tra cui il quotidiano Avvenire. Ha realizzato reportage in decine di Paesi extraeuropei, con un’attenzione privilegiata ai diritti umani, in particolare quelli delle donne e delle minoranze etniche e religiose. 

Alla serata mandellese sarà presente il Gruppo Emergency di Lecco e Merate.

Nessun commento:

Posta un commento