24 maggio 2025

Mandello Lario, nuova veste per i giardini a lago. E la storica fontana ritrova splendore e fascino

(C.Bott.) E’ certamente tra le “cartoline” più belle di Mandello Lario, con la Grigna a fare da sfondo altrettanto suggestivo. E’ la “cartolina” di un lago ieri pomeriggio mosso dal vento, ma con il sole a illuminare l’inaugurazione del primo lotto dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici. E con una “reginetta” incontrastata, ammirata e quasi coccolata come una star: la storica fontana in stile Liberty che, restaurata dalla “Icma”, ha ritrovato dopo anni tutto il suo splendore e il suo fascino.

Al centro, il getto d’acqua che sale alto e ai lati, quasi a fargli corona, altri sei getti che escono dalle bocche di altrettante rane in vetroresina collocate su blocchi di roccia travertino. Tutto intorno, all’esterno, le piastrelle in ceramica con gli stemmi di Mandello e della famiglia Carcano, scorci delle frazioni di Rongio, Maggiana, Olcio e Somana e un disegno della torre all’imbarcadero.

Per il “battesimo” ufficiale della fontana che domina il viale centrale dei giardini c’erano i vertici della “Icma”, c’era il sindaco Riccardo Fasoli, c’erano gli assessori e i consiglieri comunali. E idealmente c’era la comunità mandellese, che da tempo attendeva quella giornata.

Poi, dopo la fontana, il “lancio” del nuovo Infopoint che andrà a sostituire la “casetta” della Pro loco posta all’inizio dello stesso viale centrale, l’annuncio dell’imminente riapertura dei chioschi a lago e la presa di possesso del nuovo camminamento compreso tra la spiaggia della darsena Falck e la “Poncia”.

Da lì il ritorno verso la fontana e un ultimo sguardo ai suoi getti, alle sue rane, alla statua in bronzo della Madonna ripulita e ricollocata dentro la piccola grotta. I nuovi giardini a lago di Mandello prendono forma.















Nessun commento:

Posta un commento