25 maggio 2025

I 5 referendum su lavoro e cittadinanza, confronto ad Abbadia Lariana domani sera in sala civica

Una serata di confronto e di informazione sui cinque referendum che i prossimi 8 e 9 giugno - rispettivamente dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15 - chiameranno gli italiani alle urne su questi quesiti: contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi;  piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità; abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi; esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subìti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici; cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza.

L’amministrazione comunale di Abbadia Lariana, analogamente a quanto già fatto in passato, organizza un incontro di informazione rivolto a tutta la cittadinanza. 

L’appuntamento è per domani, lunedì 26 maggio, alle 20.45 presso la sala civica “Don Carlo Gnocchi” e vedrà la partecipazione di Pietro Radaelli, consigliere comunale di Abbadia ed esponente del Partito democratico per le ragioni del sì, e di Eleonora Lavelli, consigliere comunale a Imbersago, esponente di Azione, per le ragioni del no.

Nessun commento:

Posta un commento