20 maggio 2025

La Vespa non si scorda mai. E a Mandello oggi alle 18 all'Enoteca Comini Paola Scarsi spiega il perché

Nuovo appuntamento con il Festival della letteratura oggi a Mandello Lario. Alle ore 18 presso l’Enoteca Comini in via Montello a Molina Paola Scarsi presenterà due suoi libri dedicati alla Vespa e dal titolo inequivocabile: La Vespa non si scorda mai” e “La prima Vespa non si scorda mai”.

La Vespa, si sa, è lo scooter che si è imposto sul mercato e nella cultura passando da veicolo del popolo a icona del design italiano. E’ stata immortalata dal cinema nel film “Vacanze romane”, interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck e oggi è un marchio inossidabile nelle sue molteplici versioni.

Nel libro “La Vespa non si scorda mai”, scritto con Eugenio Leone, sono raccolte storie di viaggiatori, collezionisti, artisti e scrittori, ma anche di persone comuni che raccontano la loro vita vissuta appunto in sella a una Vespa. “La prima Vespa non si scorda mai” è invece il libro che Riccardo Costagliola, presidente della “Fondazione Piaggio”, definisce un “meraviglioso affresco” fatto di emozioni, avventure e ricordi con la mitica “due ruote”, raccolti dalla viva voce dei protagonisti: c’è chi è andato in viaggio di nozze, chi ha fatto il giro del mondo, chi si è dato il primo bacio e chi ne possiede più di 300.

Entrambi i libri sono polisensoriali. Uniscono cioè la carta ai video e ad altri contenuti multimediali: inquadrando i QR Code stampati tra le pagine si può accedere a immagini e video di ogni protagonista, con la possibilità di visionare le gallerie fotografiche e appunto i filmati che accompagnano ogni storia.

L’autrice Paola Scarsi, nata a Genova, vive a Trevignano Romano, è giornalista, fotografa, motociclista e mamma. Negli anni Ottanta ha lavorato come grafica all’ufficio pubblicità e marketing della Piaggio.

Nessun commento:

Posta un commento