11 maggio 2025

Alpini dal Lago e da tutto il Lecchese all’Adunata di Biella. E dalla Valtellina anche 30 sindaci

Le penne nere del Lago, della Brianza e in generale di tutto il Lecchese. Poi quelle del Comasco e della Valtellina, regione geografica rappresentata anche da ben trenta sindaci. Tutti a Biella, oggi, per la 96.ma Adunata nazionale degli alpini. C’era naturalmente la sezione Ana di Lecco e c’era la sezione “Alto Lario” di Colico con tutti i 22 gruppi dell’Alto lago: 170 alpini accompagnati da mogli, familiari e amici. La squadra dell’antincendio boschivo era arrivata a Biella già giovedì per garantire, insieme ad altri volontari, la sicurezza nelle tendopoli allestite per l’occasione.

La sfilata della sezione “Alto Lario” era guidata dal presidente Stefano Foschini, dal past-president Luigi Bernardi, dai vicepresidenti Andrea Mazza di Cremia e Corrado Salicetti di Vestreno, dal vicepresidente “ad honorem” Nedo Toffalori di Musso e da tutti i consiglieri del direttivo. Hanno sfilato con la Protezione civile dell’Ana Claudio Tremari di Montemezzo, Sonia Gatti di Pianello del Lario, Carlo Zucchi di Colico, Dorino Bordessa di Consiglio Rumo, Giovanni Carella e Sergio Ferrandi di Dorio, guidati dal coordinatore Marco Brazzorotto di Colico.

La sfilata è stata impreziosita dalla fanfara alpina Alto Lario “Cavalier Mariano Stella”, che ha accompagnato i passi di marcia delle penne nere con celebri pezzi musicali.














Nessun commento:

Posta un commento