12 maggio 2025

Mandello Lario. “Una vita presa a bracciate”, Chiarino e Sibona questa sera in Lega navale

Fa tappa alla sede di Pramagno della Lega navale, questa sera, il Festival della letteratura di Mandello Lario. Con inizio alle ore 21 verrà presentato il libro “Una vita presa a bracciate” scritto da Paolo Chiarino con Guendalina Sibona.

“A guardarmi - è solito dire di se stesso Paolo Chiarino -  nessuno direbbe che sono un atleta. Ho pure la pancetta. Eppure l’ice swimming è il mio sport. Le acque fredde, gelide, sono il mio elemento naturale. Soffro come una bestia, ovviamente, ma poi gioisco come mi capita soltanto quando il Genoa va in gol”.

Il nuoto nelle acque gelide è uno sport riconosciuto dal 2009, quando il sudafricano Ram Barkai ha fondato l’International Ice Swimming Association, che definisce questa disciplina attraverso poche e semplici regole. Si tratta di coprire la lunghezza di un miglio a una temperatura dell’acqua inferiore ai 5 gradi, senza assistenza e con un abbigliamento che prevede soltanto un paio di occhialini, una cuffia in silicone e un costume da bagno standard.  Nel 2014 è stato introdotto l’ice Km, che è diventato la distanza ufficiale di competizione.

Chiarino è uno dei pionieri di questo sport. Entrato nella hall of fame dell’ice swimming nel 2023, detiene diversi record nazionali ed è una delle pochissime persone al mondo ad aver nuotato sia al Polo Nord sia al Polo Sud.

“Una vita presa a bracciate” è il racconto appassionato di nuotate e di mondi gelidi: dallo stretto di Bering all’Isola di Catalina e al Perito Moreno, fin dentro il ghiacciaio di Hintertux, in Austria, e nel lago di montagna più alto dell’Alto Adige, il Matscherjochsee.

Guendalina Sibona è scrittrice, fotografa e ultrarunner. Si divide tra Milano, dove lavora, e le montagne del Lecchese. Fin dalla prima edizione è attiva nello staff organizzativo del Trail delle Grigne Sud, manifestazione di corsa in montagna che si svolge l’ultimo sabato di settembre con partenza e arrivo a Mandello Lario.

Nessun commento:

Posta un commento