![]() |
La Banda Scala si esibirà domani pomeriggio all'oratorio "San Lorenzo" di Mandello. |
(C.Bott.) In occasione dei 400 anni di quell’edificio religioso, particolarmente caro al culto dei mandellesi e autentico gioiello del barocco lombardo, lo storico locale Roberto Pozzi ha pubblicato nei mesi scorsi il libro “Il Santuario della Madonna del fiume”. Il volume ne ricostruisce la storia e illustra le opere artistiche che lo decorano.
Ora alla Madonna del fiume Mandello Lario dedica un intero pomeriggio, quello di domani, sabato 17 maggio. Un “pomeriggio insieme”, come è stata denominata l’iniziativa per sintetizzarne lo spirito. Si terrà all’Oratorio “San Lorenzo” e prevede momenti di convivialità all’insegna della musica e del canto grazie alla disponibilità della Banda Scala, che si esibirà a partire dalle ore 15.
Alle 16 spazio al coffee break e all’estrazione della lotteria che metterà in palio ben 26 tra quadri, pirografie, sculture e acquerelli di questi artisti: Dante Bizzotto, Carmen Lafranconi, Ludovico Coronati, Marzena Guzinska-Porazik, Alis Agostini, Raffaele Carsana, Gianmaria Lafranconi, Alberto De Battista, Natalino Amigoni, Giacomo Gabbiani, Silvano Beroggi, Giovanni Marelli, Emiliana Longoni, Gastone Turrin, Costantino Costa, Bruzzi, Baci, gruppo Madonnari di Bergamo.
Alle 16.30 il via alla seconda parte del concerto della Banda Scala, formazione di cui fanno parte Fabio Scala, Domenico Mambretti, Beppe Busadelli e Roberto Buzzi.
I quattro musicisti presenteranno lo spettacolo “Canti e voci della tradizione lombarda e meneghina” in modo vivace e divertente. Si tratta di uno spettacolo con canti tradizionali di grande suggestione, che ha lo scopo di far riscoprire la schietta energia della cultura dialettale lombarda. Si avrà così modo di ascoltare il meglio della canzone umoristica d’autore: da Enzo Jannacci, Nanni Svampa e Giorgio Gaber a Dario Fo e Georges Brassens e di apprezzare come il cabaret sapeva raccontare la vita della gente.
In caso di maltempo la manifestazione, a ingresso libero, si svolgerà al teatro “San Lorenzo” di via XXIV Maggio.
Nessun commento:
Posta un commento