(C.Bott.) Il 30 giugno 2025 rimarrà una data a suo modo storica per Olcio e per tutti i residenti. Lunedì prossimo, infatti, finirà non soltanto l’anno scolastico all’asilo della frazione mandellese: l’ultimo atto targato 2024/2025 coinciderà anche con la chiusura definitiva della struttura.
Fondato nel 1912, l’asilo è stato in attività per 113 anni e, nonostante… l’età, si è sempre presentato come una struttura moderna e all’avanguardia in ogni settore: dalle grandi e luminose aule fino alla cucina e ai servizi, passando per uno spazioso giardino all’esterno, con alberi e giochi.
La gestione della scuola dell’infanzia era affidata a un consiglio d’amministrazione che durava in carica tre anni e di cui era presidente il parroco della frazione, mentre la didattica era delegata a personale laico di grande professionalità e esperienza, continuamente aggiornato con corsi di formazione organizzati dalla Federazione italiana scuole materne, oltre che in collaborazione con enti specializzati in materia di sicurezza sul lavoro e alimentare.
Questa sera al campo sportivo della frazione si terrà la festa finale, organizzata dalla Olciosportiva e dal Grippo genitori di Olcio. Il servizio cucina prevede polenta, salamelle e patatine, ma già nel pomeriggio a partire dalle ore 16 ci saranno giochi e gonfiabili per bambini fino a 12 anni. Sarà anche disponibile un servizio bar e verranno servite frittelle, zucchero filato e pizze.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Nessun commento:
Posta un commento