(C.Bott.) Un “tuffo” indietro nel tempo, con le strade, le piazze e in particolare il lungolago trasformati per l’occasione in una vera e propria passerella su cui hanno sfilato motociclette e vetture di anni decisamente lontani, con tanto di conducenti e passeggeri in abiti d’epoca a rendere ancora più realistico un viaggio nel passato certamente affascinante e a suo modo sorprendente.
Mandello Lario ha insomma respirato ieri il clima tipico della “Belle époque”, dove eleganza e motori hanno dominato la scena e richiamato l’attenzione e la curiosità di tanti residenti e di un bel numero di turisti.
Oltre ai veicoli storici, a due e quattro ruote, c’erano anche le Fiat Cinquecento del “500 tour” del Club Italia, associazione costituita all’inizio degli anni Novanta per diffondere e mantenere vivo l’interesse per la Fiat 500 nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume, favorire l’amicizia e la solidarietà tra le persone, creare e promuovere occasioni di incontro e confronto tra gli amatori della 500 e attuare iniziative volte alla conservazione della capacità di circolazione e funzionalità su strada di queste autovetture.
Nel parcheggio di via Fratelli Pini fin dal mattino hanno così sostato oltre cinquanta vetture, con ogni targa e di ogni colore e tutte comunque in perfette condizioni, sia estetiche sia meccaniche. Poi il trasferimento alla Moto Guzzi per la visita al museo storico e da lì la sfilata fino alla zona lago per un’altra meritata vetrina.
Nessun commento:
Posta un commento