(C.Bott.) L’Irlanda approda… a Maggiana. La frazione mandellese si appresta infatti a immergersi venerdì 6 e sabato 7 giugno nell’atmosfera più verde, suggestiva e coinvolgente dell’estate. Saranno due giorni all’insegna della musica, dei balli, della birra e di un fast food con specialità gastronomiche dell’“isola di smeraldo”, come è soprannominata l’Irlanda per il suo tipico paesaggio verde. Non mancheranno momenti culturali e di intrattenimento e per l’occasione la torre del Barbarossa rimarrà aperta ai visitatori dalle 19 alle 23.
Venerdì il sipario sulla festa si solleverà alle 19, sabato alle 18. L’iniziativa è del Gruppo amici di Maggiana, con la partecipazione del "The Shamrock Irish pub" di Lecco e della sezione volley della Polisportiva Mandello.
Le due serate saranno animate da musica dal vivo con cantanti, arpisti e ballerine. Sabato alle 18, poi, nell’ambito della “due giorni” si terrà la presentazione del libro “Compendio di orrori laghèe” di Andrea Peirone, evento incluso nel Festival della letteratura.
Dai capoluoghi lariani ai comuni delle riviere lecchese e comasca, passando per la Val d’Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L’autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le storie dei laghèe e incarnano lo spirito di questa terra.
“I racconti di Peirone - è stato scritto - sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell’inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago”.
Nessun commento:
Posta un commento