09 giugno 2025

“Carovana del viandante”, da Colico a Lecco trekking inclusivo per 20 atleti con disabilità intellettiva

Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio. L’iniziativa è della sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese e la “Oltretutto 97” 

(C.Bott.) E’ stato denominato significativamente “La carovana del viandante” ed è un trekking inclusivo che tra fine giugno e inizio luglio vedrà 20 atleti con disabilità intellettiva percorrere, ciascuno con un proprio accompagnatore, il sentiero del viandante, da Colico a Lecco. Organizzato dalla sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese e con la “Oltretutto 97”, può contare sul patrocinio di tutti i comuni della sponda orientale del ramo lecchese del Lario.

Le disabilità interessate sono varie, dalla sindrome di Down alle forme dello spettro autistico e ad altre più specifiche e individuali. Per offrire ai partecipanti un’esperienza di massima inclusività, la “Carovana” sarà aperta a tutti coloro i quali quotidianamente vorranno unirsi al gruppo e accompagnarlo lungo un tratto di sentiero.

Sono state contattate e coinvolte le amministrazioni comunali e numerose associazioni (tra le altre gli alpini e la Protezione civile) in un’ottica di interazione e collaborazione con la comunità locale e le sue forme di volontariato. Durante i giorni di cammino sarà possibile per i partecipanti e i loro accompagnatori visitare gratuitamente alcuni luoghi e punti di interesse (ad esempio l’Orrido di Bellano, il museo delle Grigne a Esino Lario, il castello di Vezio, il museo setificio Monti di Abbadia Lariana).

Per tutta la durata del trekking sarà presente il dottor Francesco Morandi, già primario di Pediatria all’ospedale “Mandic” di Merate, che oltre a prestarsi come accompagnatore sarà il punto di riferimento sanitario per tutti i partecipanti.

Nel pomeriggio di lunedì 30 giugno è previsto il ritrovo dei partecipanti presso la struttura “Lecco Hostel & Rooms” per un briefing con le famiglie, i saluti e la consegna della dotazione individuale (abbigliamento, zaino, bastoncini da trekking, borraccia, gadget) ai partecipanti.

Il programma del trekking prevede queste tappe: martedì 1 luglio, Colico-Dervio (12 chilometri); mercoledì 2, Dervio-Perledo (10 chilometri); giovedì 3, Perledo-Esino Lario (7 chilometri); venerdì 4, Esino Lario-Mandello Lario (12 chilometri); sabato 5, Mandello Lario-Lecco (10 chilometri).

Per l’ultima tappa del trekking sarà a disposizione degli organizzatori una “joelette”, una speciale carrozzina fuoristrada progettata per consentire a persone con disabilità o mobilità ridotta di partecipare a escursioni in montagna e su sentieri difficili con l’aiuto di accompagnatori. In tal modo un atleta che per oltre vent’anni ha partecipato a competizioni estive e invernali con la “Oltretutto 97” e con la sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello e che ora può camminare soltanto con l’ausilio di un deambulatore potrà far parte di questo progetto.

La “Carovana del viandante” completerà il suo percorso in piazza Garibaldi, a Lecco. Dopo l’arrivo e i saluti, questa esperienza si concluderà con una festa presso la sede della Fondazione comunitaria del Lecchese a cui saranno invitati i familiari dei partecipanti, i volontari e i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e delle associazioni coinvolte, oltre a tutti coloro che hanno appoggiato il progetto.

Nessun commento:

Posta un commento