Ogni anno a partire dal 1972 si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, che quest’anno cadrà giovedì 5 giugno. La ricorrenza rappresenta un veicolo per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a favore dell’ambiente e per riflettere su quanto le nostre azioni, anche le più piccole, possano essere significative.
Il Sistema museale della provincia di Lecco darà il proprio contributo alla sensibilizzazione su questo tema attraverso una serie di iniziative messe in campo dai suoi musei e siti culturali.
Oggi, giovedì 5 giugno, alle ore 17 e sabato 7 alle 11 visita guidata “Il baco da seta e il gelso: un ecosistema prezioso come la seta!” al Civico museo setificio Monti di Abbadia Lariana.
Sempre oggi visite guidate dalle 14 alle 18, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale delle piccole comunità rurali sui piani produttivo, culturale e sociale, presso il Museo della cultura contadina di Colico (per informazioni e prenotazioni info@museocontedinocolico.it).
Giovedì 5 percorso guidato attraverso WebApp in autonomia alla casa museo e al giardino botanico di Villa Monastero a Varenna. Sarà anche possibile visitare il rinnovato giardino delle monache, ricco di quasi 70 specie officinali e medicali.
Sabato 7 giugno a Bellano dalle 15.30 alle 17.30 “Percorso BAC Arte e natura”: Museo Giancarlo Vitali, chiesa di Santa Marta, chiesa dei santi Nazaro e Celso, Orrido, San Nicolao arte contemporanea, mentre dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare il Museo del latte e della storia della Muggiasca a Vendrogno.
Nessun commento:
Posta un commento