Un affascinante percorso tra sonorità e culture internazionali. Nel corso della serata, che avrà inizio alle 21.15, sono previsti intermezzi a cura di Loris Lazzati
![]() |
La cantante e musicista Giulia Molteni. |
Un viaggio musicale tra sonorità e culture internazionali, dalla Grecia alla Romania, dalla Spagna all’Irlanda e al Sud America, guidati da ritmi travolgenti, da melodie suggestive e da racconti certamente affascinanti. Un percorso artistico tra le musiche dello spagnolo Pedro Iturralde, dei compositori Albéniz e Béla Bartók, di alcuni cantautori sudamericani e non soltanto per una serata i cui protagonisti saranno la cantante e pianista Giulia Molteni e il suo progetto “Há uma música do povo”.
Un appuntamento che si preannuncia a tutti gli effetti speciale quello che si terrà sabato prossimo, 14 giugno, al Planetario di Lecco (inizio alle 21.15), evento incluso nella rassegna “Arte e scienza - Il Planetario un ponte tra le culture”.
Realizzata con il contributo del “Fondo ambiente e cultura”, la serata proporrà anche intermezzi di Loris Lazzati, al quale sarà affidata la descrizione del rapporto che lega il cielo alle culture cantate da Giulia Molteni: dalla cosmologia greca all’astronomia araba.
10 euro il biglietto d’ingresso (5 euro per i ragazzi fino a 14 anni) con prenotazione consigliata. Al riguardo, questo è il link a cui fare riferimento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-vpCqalNm2rz4H-gUPqH27PvtBG74wWbJ79DI9L5LIOKKCA/viewform.
Nessun commento:
Posta un commento