Cultura, gastronomia, tradizioni popolari, musica e solidarietà. Sono gli “ingredienti” della prima “sagra della tradizione lariana” che si terrà da domani, venerdì 13 giugno, a domenica in piazza Mercato a Mandello Lario. L’iniziativa animerà l’intera zona lago, coinvolgendo anche il viale dei giardini pubblici, piazza Italia e piazza Garibaldi.
La manifestazione rientra nel programma della rassegna "Le tradizioni lariane" che coinvolge anche i comuni di Lecco, Galbiate, Valmadrera, Garlate e Abbadia Lariana con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali, rafforzare l’identità del territorio e potenziarne l’attrattività turistica, promuovendo sinergie tra enti pubblici, associazioni e comunità.
La “tre giorni” prenderà dunque il via venerdì 13 giugno alle 18 con l’inaugurazione della mostra “Velocità e visione. La vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori”, che in una serie di pannelli racconta la vita di uno tra i personaggi più rappresentativi del Novecento mandellese, legato alla storia della Moto Guzzi, della Canottieri e della Lega navale.
Sempre dalle 18 (e fino alle 22) presso l’Infopoint ai giardini mostra “La sperada” dedicata alle raggiere, storico ornamento delle donne lombarde, e in serata in piazza Mercato concerto dei “Picett del Grenta”.
Sabato 14 dalle 16 alle 22 sarà possibile effettuare un mini tour a bordo delle “Lucie” del Gruppo manzoniano Lucie, con partenza dal molo di piazza Garibaldi. Alle 18 in piazza Mercato e alle 21 in piazza Italia spettacoli musicali e danzanti con il gruppo folcloristico “Arlecchino” di Bergamo e a partire dalle 19.30 lungo il viale centrale dei giardini tradizionale cena lariana, con il risotto al pesce persico “re” del menù. 25 euro la quota a persona. Per parteciparvi occorre prenotarsi rivolgendosi all’Infopoint, oppure telefonando al numero 338-40.28.061.
Domenica 15 dalle 8 a mezzogiorno in piazza Italia raduno di veicoli storici con conducenti in abbigliamento d’epoca. Sempre al mattino, ma in piazza Garibaldi, fino alle 13 si potrà ammirare l’esposizione delle Fiat 500. Durante la giornata musica itinerante con il gruppo “Manoucherie”.
Detto della cena lariana di sabato sera, va aggiunto che il servizio cucina sarà attivo a cura dell’Operazione Mato Grosso “Luz y alegria” anche domani dalle 19 alle 22, sabato dalle 12 alle 14 e domenica sempre dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22. Il ricavato andrà a sostenere le missioni dell’Operazione Mato Grosso.
Nessun commento:
Posta un commento