14 giugno 2025

Giulio Cesare Carcano, Mandello Lario onora con una mostra un genio tecnico al servizio della vittoria

(C.Bott.) Due V a indicare velocità e visione. E’ racchiusa in questi due sostantivi la vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori raccontata in una mostra allestita lungo il viale centrale dei giardini pubblici di Mandello Lario e inaugurata nel tardo pomeriggio di ieri.

Origini milanesi ma poi attratto, per non dire letteralmente stregato, dal fascino del lago, fu in Guzzi dalla seconda metà degli anni Trenta e fino al 1966. Diresse il reparto corse, contribuendo a scrivere pagine significative degli anni d’oro della Casa dell’Aquila. Assunse in seguito il ruolo di direttore tecnico per la produzione di motociclette di serie e sotto la sua guida nacquero modelli iconici come la leggendaria Otto cilindri e il motore bicilindrico a V.

Una grande, grandissima passione, la sua, per i motori, unita a quella per la vela, disciplina sportiva in cui si distinse sia come geniale progettista (creò imbarcazioni che hanno lasciato il segno nella storia della nautica) sia come velista di livello.

Classe 1910, morì nel 2005 e nel ventennale della scomparsa Mandello ha voluto dedicargli una rassegna espositiva che rimarrà allestita fino ai giorni del motoraduno internazionale “città della Moto Guzzi” di settembre.

“Giulio Cesare Carcano era un innamorato di Mandello e del suo lago - ha detto il sindaco, Riccardo Fasoli, inaugurando la mostra - ed è doveroso tributargli un omaggio sentito e ricordare attraverso scritti e immagini quanto lui ha dato a questo nostro territorio”. “Caparbio e determinato - ha aggiunto - fu sempre fedele alle sue idee di semplicità e leggerezza delle soluzione tecniche. Fu una mente ingegnosa e creativa, capace di mettere le sue conoscenze anche al servizio del canottaggio”.

La mostra allestita a Mandello prende forma dal progetto “Cultura meccanica”, un marchio in contitolarità tra il Politecnico di Milano e lo studio Francesca Brambilla comunicazione. Una mostra da vedere, per saperne di più su un genio tecnico al servizio della vittoria.







Nessun commento:

Posta un commento