14 giugno 2025

Mandello Lario. I “Diari in bicicletta” di Andrea Rusconi oggi alle 17.30 nella chiesa di San Giorgio

Cala il sipario, a Mandello Lario, sul Festival della letteratura 2025. L’ultimo atto della settima edizione andrà in scena oggi, sabato 14 giugno, alle 17.30 nella chiesa di San Giorgio, dove Andrea Rusconi presenterà il suo libro “Diari in bicicletta”.

35 anni, laureato in Scienze ambientali, professione impiegato, Rusconi nel tempo libero pratica tutti vari sport: la corsa, lo sci, l’alpinismo, il ciclismo. Ha la passione per i libri storici e i classici del secolo scorso e per i viaggi.

“Diari in bicicletta” è il suo primo libro ed è il racconto di un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo della misericordia del 2016: tre ragazzi e altrettante biciclette attraversano l’Italia dal paese d’origine - Valmadrera - alla capitale, per scoprire le bellezze della via Francigena. Dieci giorni sui pedali, 840 chilometri e un incredibile concentrato di bellezza in un viaggio che regala sorprese, pedalata dopo pedalata.

La via Francigena è uno degli antichi percorsi che dall’Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano a Roma per poi continuare fino alla Puglia dove si trovavano i porti da cui imbarcarsi per la Terra Santa. Durante il percorso tantissime sorprese, non ultima l’ospitalità offerta dai residenti nei nuclei abitativi incontrati.

Il libro è un vero e proprio diario di viaggio dove ogni tappa è raccontata fedelmente, con dovizia di particolari e in tempo reale durante il percorso. A ogni svolta l’architettura, la lingua, gli intercalari, i gesti, i pensieri, l’impatto sulla natura cambiano profondamente e a una velocità impressionante.

Dice Andrea Rusconi: “Un’avventura di questo tipo la affronti soprattutto per te stesso, per la tua crescita personale”. Un viaggio, dunque, da leggere d’un fiato. Un libro schietto, ironico, riflessivo quanto basta.

La presentazione sarà corredata da immagini che renderanno più ricca la narrazione.

Nessun commento:

Posta un commento