03 giugno 2025

Nicole Orlando oggi alle medie. E alle 20.30 in Lega navale serata dedicata agli atleti paralimpici

Nicole Orlando con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

(C.Bott.) Il Festival della letteratura organizzato dall’assessorato alla Cultura di Mandello Lario entra ancora una volta alla scuola secondaria di primo grado “Alessandro Volta” e questa volta lo fa con un’ospite d’eccezione: Nicole Orlando, che questa mattina incontrerà gli alunni delle classi seconde.

Nata nel 1993, Nicole vive a Biella e inizia l’attività sportiva a soli 3 anni cimentandosi in più discipline tra cui la ginnastica e il nuoto, per poi approdare all’atletica leggera specializzandosi sui 100 e 200 metri, nel lancio del giavellotto, nel salto in lungo e nel triathlon. Entra a far parte  della Nazionale nel 2013 e nel 2014 vince tre ori sui 100 metri, nel salto in lungo, nella staffetta 4x100 e nella 4x400 e conquista i record europei nel getto del peso e nel lancio del disco.

Nel 2015 partecipa ai Mondiali in Sudafrica nelle gare dei 100 e 200 metri, nella staffetta 4x100, nel triathlon e nel salto in lungo, vincendo quattro ori e un argento e stabilendo il nuovo record mondiale nel triathlon.

La storia di Nicole fa il giro dell’Italia e del mondo in pochi giorni e nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cita al pari di Fabiola Gianotti, direttrice generale del CERN, e Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA, come una delle eccellenze italiane.

Ha partecipato all’undicesima edizione del programma televisivo "Ballando con le stelle" classificandosi quinta in coppia con il ballerino e coreografo Stefano Oradei. Nel 2016 ha pubblicato un libro scritto a quattro mani con la giornalista Alessia Cruciani “Vietato dire non ce la faccio”.

A partire dalle 20.30, poi, Nicole Orlando sarà tra i protagonisti della serata che si terrà presso la sede della Lega navale di Mandello a Pramagno Una serata dedicata agli atleti paralimpici. Con lei ci saranno Lisa Guerrera, oro in slalom gigante ai Mondiali Special Olympics 2025, e i mandellesi Fabio Triboli e Lorena Fuina. Non mancheranno filmati riguardanti le più significative prestazioni di questi atleti e un video “racconterà” Federico Pelizzari, mandellese, campione di sci.

Il mandellese Fabio Triboli.

Saranno presenti Stefano Colombo, psicologo, editore, drammaturgo, formatore per la fascia evolutiva e sperimentatore dell’inclusione attiva per ragazzi attraverso lo sport, l’arte e il gioco, Lorenzo Franza, consigliere nazionale della Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali, ed Elvio Frisco, direttore provinciale di “Special Olympics”.

Antonio Carotenuto, consigliere della Lega navale mandellese, ricorderà l’attenzione che da sempre il sodalizio riserva alle persone diversamente abili e socialmente fragili,  promuovendo la pratica dello sport come diritto della persona al benessere e alla salute. Moderatore della serata sarà Gianni Menicatti, esperto di storia dello sport lecchese.

Lorena Fuina


Nessun commento:

Posta un commento