![]() |
Il dottor Marco Missaglia e Dolores Longhi, conduttrice di "Angoli". |
Il 2 giugno si è celebrata la Giornata mondiale dei disturbi alimentari, problematica di estrema attualità anche in Italia dove i disturbi del comportamento alimentare interessano oltre 3 milioni di persone. L’anoressia riguarda oltre l’1 per cento della popolazione italiana e con più di 540.000 soggetti affetti da questa patologia presenta un esordio statisticamente più frequente tra i 15 e i 25 anni e interessa nel 90 per cento dei casi persone di sesso femminile.
Di queste problematiche si parlerà nella puntata di “Angoli” di oggi, giovedì 5 giugno, in onda alle 19 su Espansione TV. Ospite della trasmissione sarà il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello Lario, specialista in Scienza dell’alimentazione e in endocrinologia sperimentale.
“È importante affrontare i problemi del comportamento alimentare con un approccio scientifico multidisciplinare che comprenda lo specialista in scienza dell’alimentazione ma anche lo psichiatra e lo psicologo - afferma il dottor Missaglia - senza farsi condizionare da elementi sensazionalistici e di costume che si trovano spesso in rete”.
Missaglia è stato membro del Gruppo di approfondimento tecnico in Regione Lombardia sui disturbi del comportamento alimentare e la scorsa settimana è entrato a far parte del Comitato scientifico dell’Intergruppo parlamentare Promozione della salute, recentemente costituito presso il Senato della Repubblica.
Nel salotto televisivo di Dolores Longhi il medico mandellese spiegherà l’importanza di una corretta alimentazione intesa come equilibrio basato sui princìpi della dieta mediterranea per incidere in modo efficace sul nostro stato di salute, prevenendo le principali malattie cronico degenerative come dimostra la scienza.
Nessun commento:
Posta un commento