04 giugno 2025

Giugno “caldo” per la scuola dell’infanzia di Somana tra attività, visite, letture e uscite sul territorio

Una veduta di Cascina don Guanella a Valmadrera.

(C.Bott.) Le visite a Cascina Don Guanella e al museo della Moto Guzzi, una giornata nel segno dello sport, una “tappa” in biblioteca (seguita quello stesso giorno da un apericena). E ancora, spazi di attività e condivisione con i nonni, una gita all’agriturismo “La Selvaggia” e due uscite: una al lavatoio della frazione (per lavare come si faceva una volta i vestitini delle bambole e i grembiulini utilizzati dai bambini nell’angolo cucina della loro scuola) e un’altra alla “boutique dell’usato” aperta nei locali dell’oratorio della frazione mandellese a inizio 2022 con tre obiettivi: innanzitutto non sprecare tutto ciò che può essere riciclato e rigenerato, dunque riutilizzato, devolvere l’intero ricavato delle offerte raccolte alla parrocchia di Somana e, non ultimo, creare un momento di aggregazione comunque significativo.

E’ un giugno ricco di appuntamenti, quello di quest’anno, per la scuola dell’infanzia “Antonio Carcano” di Somana, che propone interessanti quanto innovative iniziative destinate a coinvolgere i piccoli alunni e non soltanto.

Il primo atto va in scena oggi, mercoledì 4, con la trasferta a Cascina don Guanella a Valmadrera, con partenza in pullman dall’asilo alle 9.15 e rientro previsto per le ore 16.

Cascina don Guanella è un progetto di agricoltura sociale per l’accoglienza e la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di esclusione sociale. Alcuni di loro provengono da molto lontano, non parlano la lingua italiana e hanno vissuto la paura, la fame e la violenza. Altri arrivano dal carcere e la loro formazione è avvenuta prevalentemente sulla strada, dove hanno costruito pezzi della propria identità. Cascina don Guanella è nata così con l’obiettivo di rappresentare il luogo dove tanti ragazzi al centro di percorsi di inclusione potessero sviluppare la loro ambizione a un futuro economico, professionale e sociale.

L'interno del museo storico della Moto Guzzi a Mandello.

Venerdì 6 tutti in visita al museo storico della Casa dell’Aquila a Mandello Lario e lunedì 9 appuntamento con la “giornata dello sport” presso il centro sportivo comunale di Pramagno, sede della Polisportiva.

Giovedì 12 giugno i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia si recheranno in biblioteca per il progetto “Un libro come ponte”, cui nel tardo pomeriggio seguiranno un momento di condivisione per conoscere il percorso di apprendimento e di crescita intrapreso dai piccoli alunni e un apericena. Giovedì 19 spazio ai nonni e martedì 24 gita all’agriturismo “La Selvaggia”, con pranzo al sacco per tutti.

Restano infine da calendarizzare gli appuntamenti rappresentati dalla visita alla “boutique dell’usato” di Somana e dall’uscita al lavatoio.

Nessun commento:

Posta un commento