01 giugno 2025

Il coro dell’Istituto “Volta” di Mandello Lario e l’Hartebrugkoor di Leiden stamattina a Olcio

La chiesa arcipretale di San Lorenzo a Mandello Lario ha ospitato ieri un concerto del coro dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” e dell’Hartebrugkoor di Leiden, nei Paesi Bassi. L’evento non costituiva semplicemente un’esibizione musicale, ma il simbolo di un’amicizia nata attraverso la musica e coltivata nel nome della bellezza e della formazione delle nuove generazioni.

Le due formazioni si erano conosciute a marzo in occasione del concerto che il coro scolastico italiano aveva tenuto in Olanda. In quell’occasione, i ragazzi di Mandello erano stati accolti con entusiasmo e ammirazione: la loro preparazione musicale, la qualità dell’interpretazione e la serietà del progetto educativo aveva colpito il pubblico olandese. Proprio gli stessi componenti dell’Hartebrugkoor avevano definito il coro italiano “unico nel panorama scolastico europeo”, riconoscendone il valore artistico e pedagogico.

Con la direzione di Alessandro Milesi e Ronald Dijkstra, i due cori hanno alternato brani dei rispettivi repertori - da Grancini a Rutter, da Charpentier a Legrenzi - per poi unirsi in suggestive esecuzioni corali. Oggi, domenica 1° giugno, alle ore 10 le due formazioni corali si riuniranno nuovamente per animare la celebrazione della messa nella chiesa di Sant’Eufemia a Olcio. Sarà un altro momento carico di significato: un’occasione per condividere, in un contesto liturgico, la bellezza e l’armonia nate da questo scambio culturale. Anche in questa circostanza la musica sarà ponte tra popoli, generazioni e spiritualità.

Nessun commento:

Posta un commento